Tra le agevolazioni della Legge 104 sulle disabilità c’è anche la richiesta di trasferimento in ambito lavorativo, ma come funziona questa agevolazione, come compilare la domanda di trasferimento, cosa scrivere e quando può essere avanzata la richiesta? In questo articolo chiariamo tutti questi dubbi e vediamo quali sono le ultime novità in materia di Legge […]
Insultare un Alluno, per la cassazione il docente rischia fino 7 anni di carcere
Le offese verbali fatte in classe da docenti arrabbiati ai propri studenti sono ritenuti maltrattamenti ai danni di minori, ecco quanto stabilito da una recente sentenza della Corte di Cassazione. La sentenza della Cassazione ha stabilito che un insegnante non può rivolgersi ad un alunno apostrofandolo con epiteti come deficiente o fetente, in quanto non […]
Scuola: Miur condannato al risarcimento per le poche ore di sostegno ad una studente disabile
La sentenza emessa dal Tribunale amministrativo regionale di Napoli che ha riconosciuto 300 euro al mese a una ragazza gravemente disabile che aveva solo 12 ore di sostegno a settimana pur avendo diritto a 40 ore è destinata ad aprire innumerevoli contenziosi da parte delle famiglie con studenti disabili che chiederanno un risarcimento al Ministero […]
Presenza docenti: No Impronte, No Badge, basta firma sul registro di classe (Sentenza TAR)
Si parla spesso della presensa dei docenti sul posto di lavoro, in questi ultimi mesi si è parlato molto anche dell’introduzione delle impronte digitali all’interno della pubblica amministrazione per rilevare la presenza sul posto di lavoro per combattare anche l’assenteismo, ma per quanto riguarda i docenti ai fini della presenza non sono necessarie impronte, badge […]
Scuola, il Miur condannato per i contratti precari, la Sentenza
Il Ministero dell’Istruzione (Miur) recentemente era stato bacchettato anche dall’Unione Europea per abuso di contratti precari soprattutto nel coparto scuola dove i docenti con contratti di lavoro precari sono migliaia, oggi si aggiunge anche una sentenza emessa dal Tribunale del Lavoro di Verona a favore di alcuni docenti precari, il Miur secondo la sentenza dovrà […]
Scuola Media: Bocciato dai professori e dal Tar, è il primo caso
In questi anni abbiamo assistito a moltissimi ricorsi al tribunale da parte dei genitori contro le bocciature dei loro figli a scuola, ma è la prima volta che i genitori ricorrono al tribunale per la bocciatura del figlio in seconda media poichè non erano d’accordo con la decisione della scuola di non ammettere il figlio […]
La Corte dei Conti: i giorni di sciopero sono validi nella ricostruzione carriera
Arriva la conferma dalla Corte dei Conti sezione centrale di controllo per il Veneto per la delibera alla richiesta del dirigente scolastico. Si tratta della la registrazione di un decreto recante la ricostruzione di carriera di un docente che è stata concessa dalla Ragioneria territoriale dello Stato di Verona, in quanto dapprima il Decreto che […]
Supplenze, Anief: MIUR condannato a 70.000 Euro per abuso contratti a termine
Recentemente il Miur è stato condannato al risarcimento di 70.000 euro dai tribunali in favore di alcuni docenti precari che avevano intentato causa contro il Ministero dell’Istruzione, a dare la notizia è il sindacato Anief che attraverso una nota pubblicata sul sito del sindacato ha illustrato i particolari di questa sentenza. Supplenze, Anief: MIUR condannato […]
Permessi 104: no al licenziamento del dipendente che ne usufruisce in vacanza
Sulla legge 104 che permette di usufruire anche dei permessi dal lavoro per prestare assistenza al disabile, ci sono spesso molti abusi da parte di coloro che godono della Legge 104, non sono rari i casi in cui molti lavoratori vengono beccati a fare di tutto tranne che prestare assistenza al disabile, in alcuni casi […]
Scuola: mangiare il pasto portato da casa non è un diritto, lo dice la Cassazione
Molto spesso abbiamo letto notizie e polemiche sul cosiddetto pasto o merenda portata da casa, non sono rari i casi in cui molti alunni si portano il pranzo da casa poichè la famiglia non riesce a coprire le spese di refezione nei confronti della scuola ed in questo caso si ricorre al panino o al […]