Categoria: Normative, Leggi e Sentenze
Novità per tutte quelle famiglie che hanno diritto e beneficiano del Bonus Asilo Nido per i loro figli, in questi giorni l’INPS ha pubblicato una nota in cui vengono …
Uno dei tanti sussidi di cui le famiglie italiane possono godere è l’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF), uno sostegno economico che riguarda non tutte le famiglie italiane ma …
Dopo 6 anni di battaglia legale il Tribunale di Palermo ha deciso in merito al contenzioso tra un gruppo di docenti precari ed il Ministero dell’Istruzione MIUR, la sezione …
Il recente concorso bandito dell’INPS per l’assunzione di di 365 dipendenti a tempo indeterminato nella figura di analista del processo – consulente professionale è stato subito oggetto di critiche …
Il Consiglio di stato ha emesso una sentenza per quanto riguarda i docenti laureati di Scienze della formazione primaria, il consiglio di stato sezione VI con l’ordinanza numero 624 …
Docenti e secondo lavoro, oggi sono davvero molti gli insegnanti che oltre a lavorare nella scuola pubblica svolgono anche una seconda attività lavorativa, attenzione però non tutte le attività …
Rieccoci a parlare nuovamente del tema diplomi sostenuti ancor quando vi erano le scuole magistrali e a tal proposito interviene il Consiglio di Stato incentrando il discorso sul diploma …
In queste ultime settimane la sentenza della consulta sui diplomati magistrali ha tenuto banco ed ha destato molto scalpore tra gli aspiranti docenti che possiedono il diploma magistrale che …
La consulenza legale specializzata per casi di stipendio non pagato è quella che viene fornita da studi legali giuslavorativisti. Il Diritto del Lavoro è una branca molto tecnica, specifica, …
La Legge 104 è la Legge quadro che regola i congedi straordinari retribuiti per l’assistenza di familiari disabili, a partire da quest’anno (2018) sono cambiati gli importi di indennità e …
Tutti i padri lavoratori dipendenti che hanno un figlio hanno diritto al Congedo di Paternità il quale prevede il congedo obbligatorio e il congedo facoltativo, alternativo al congedo di …
L’abolizione del numero chiuso per le università italiane è una battaglia che gli studenti universitari portano avanti da diversi anni e ultimamente c’è stata anche una sentenza a favore …
Il nuovo anno 2018 inizia con la Riforma della visita fiscale, con un’apposito decreto il Governo ha introdotto delle novità e modificato alcune procedure che riguardano i lavoratori del …
La sentenza emessa dal consiglio di stato sui Diplomati Magistrali ai quali non ha riconosciuto l’abilitazione all’insegnamento ha fatto molto rumore, soprattutto perchè era stata la stessa consulta nelle …
Uno dei diritti di ogni lavoratore è quello di assentarsi dal lavoro per motivi di salute, siano essi più gravi come patologie e malattie come il cancro o quando …
Il Consiglio di Stato ha dato il verdetto circa l’abilitazione per le Graduatorie ad Esaurimento per coloro che hanno un diploma magistrale, purtroppo non sono buone notizie per quanti …
Orari Visita Fiscale 2018 – Uno dei diritti fondamentali del lavoratore dipendente, sia esso pubblico o privato, è l’assenza da lavoro retribuita per questioni di salute, quando un lavoratore …
Novità per congedi e malattie dopo una recente vicenda che ha interessato un operaio metalmeccanico licenziato a causa di un congedo straordinario non rispettato e al controllo visita fiscale …
Con la sentenza del 09-02-2017 il Tar del Lazio ha stabilito che ai fini della presenza del docente non è obbligatorio l’uso del Badge ma basta la firma sul …
Importanti novità per la pensione dei docenti e la ricostruzione di carriera, con sentenza del 14 dicembre il giudice del lavoro del Tribunale di Salerno, Irma Musella, ha accolto il …