• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Normative, Leggi e Sentenze / Legge 104/92 / Bonus Disabili 2022, Requisiti, Importo, Bando e Domanda

Bonus Disabili 2022, Requisiti, Importo, Bando e Domanda

Pubblicato il 6 Aprile 2022

1239003

Per l’anno 2022 è stato bandito il Bonus Disabili si tratta di un voucher destinato alle persone con disabilità che potranno utilizzare e spendere spendibile in Percorsi Formativi Accessibili, il Bonus mette a disposizione una cifra pari a 3.500 euro che i beneficiari potranno utilizzare per rimborsare, integralmente o parzialmente, le spese di iscrizione ai corsi di formazione, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti, la scadenza e come presentare la domanda.

Bonus Disabili 2022, Requisiti, Importo, Bando e Domanda

Il Bonus Disabili 2022 non è un provvedimento a livello nazionale ma riguarda purtroppo solo la regione Campania che ha pubblicato recentemente il bando pubblico per tanto potranno accedere a questo Bonus solo i disabili che hanno la residenza e vivono stabilmente nella regione Campania.

Questo Bonus consiste in un voucher, del valore massimo di 3.500 euro, questo Bonus può essere speso dalle persone con disabilità per pagare totalmente o parzialmente le spese di iscrizione e frequentazione a Percorsi Formativi Accessibili (PFA).

Ovviamente il disabile potrà presentare una sola domanda ed usufruire di un solo Bonus per un solo percorso formativo.

Ricordiamo che le persone Disabili che beneficiano anche della Legge 104 godono anche di altre agevolazioni, qui trovate tutte le informazioni sulle Agevolazioni, Esenzioni e Detrazoni sui titolari della Legge 104.

Questo Bonus Disabili 2022 è stato approvato dalla regione Campania con Deliberazione della Giunta Regionale n. 80 del 22 febbraio 2022 e la dotazione finanziaria disponibile ammonta a 2 milioni di euro.

Possono presentare domanda per l’assegnazione di un voucher le persone che, alla data di presentazione della domanda, rispettano i seguenti requisiti:

  • aver compiuto i 18 anni di età;
  • essere residenti in un comune della Regione Campania;
  • se cittadini non comunitari, essere in possesso di regolare permesso di soggiorno;
  • essere soggetti con disabilità, ai sensi dell’articolo 1 della Legge 68 del 1999;
  • essere disoccupati, inoccupati od inattivi ai sensi della normativa vigente;
  • avere assolto l’obbligo di istruzione;
  • essere iscritti al Centro per l’impiego territorialmente competente situato in Regione Campania (iscrizione non richiesta per gli inattivi).

Per quanto riguarda la spendibilità del Bonus come abbiamo specificato riguarda la frequentazione e l’iscrizione a Percorsi Formativi Accessibili (PFA) che sono inseriti nel Catalogo regionale PFA, quindi con questo Bonus non possono essere frequentati tutti i corsi ma solo quelli inseriti all’interno del Bando.

Più precisamente, le sole spese rimborsabili sono quelle di iscrizione ad una delle tipologie di percorsi formativi inseriti nel Catalogo regionale PFA che potete leggere in questa pagina. Si tratta di una vasta gamma di iniziative raggruppante nelle seguenti macro-categorie:

  • percorsi formativi a titolarità regionale (si veda qui), finalizzati, ai sensi della DGR n. 242 del 2013 e seguenti, al rilascio di qualifica professionale, sulla base del Repertorio Regionale Titoli e Qualificazioni della Regione Campania (ex DGR n. 223 del 2014), relativamente ai profili di cui al citato Catalogo PFA;
  • percorsi formativi a titolarità del Ministero del Lavoro, realizzati ai sensi dell’articolo 2, comma 7 e seguenti della Legge n. 113 del 1985 e dalla Circolare n. 10 del 2005, finalizzati alla formazione e promozione dell’inserimento lavorativo dei soggetti con disabilità, ai sensi della Legge 68 del 1999, relativamente ai profili del Catalogo PFA.

Il Bonus Disabili 2022 verrà erogato come contributo per partecipare al percorso formativo e saranno riconosciuti fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili e la Regione Campania sarà il soggetto responsabile delle procedure di ricezione, valutazione e controllo delle istanze.

La presentazione della domanda avviene attraverso la piattaforma regionale della Campania a partire dalle ore 9,00 del 29 marzo 2022 ed entro le ore 17,00 del 2 maggio 2022.

La presentazione della domanda può avvenire solo in modalità telematica e non in modalità cartacea.

L’istanza, oltre all’atto di impegno e alla comunicazione di inizio attività, dovrà essere corredata a pena di esclusione dalla seguente documentazione:

  • copia della certificazione medica attestante la condizione di disabilità;
  • certificazione ISEE in corso di validità;
  • copia leggibile del documento di identità, in corso di validità;
  • permesso di soggiorno per i cittadini non comunitari.

Filed Under: Legge 104/92

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie