• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Normative, Leggi e Sentenze / Legge 104/92 / Invalidità Civile e Legge 104, Revisione Requisiti senza Visita Diretta

Invalidità Civile e Legge 104, Revisione Requisiti senza Visita Diretta

Pubblicato il 7 Marzo 2022

Invalidità Civile e Legge 104, Revisione Requisiti senza Visita Diretta – L’Inps ha comunicato con il messaggio n. 926 del 25 febbraio 2022 che per la revisione delle condizioni per cui vengono riconosciute le prestazioni assistenziali agli invalidi civili non sarà più indispensabile la visita diretta. Grazie alla nuova modalità di revisione dei requisiti di invalidità l’Inps semplifica la procedura, vediamo i dettagli di tale novità.

La nuove modalità di revisione delle condizioni per cui vengono riconosciute le prestazioni assistenziali agli invalidi civili saranno più semplici e più veloci proprio perché la Commissione medica che deve eseguire l’accertamento può farlo unicamente sulla documentazione presentata dall’interessato, senza che vi sia la necessità di una visita di persona.

Come ricorda il sito sulla legge 104, saranno inclusi nella nuova modalità di revisione di invalidità color che sono in possesso di verbale con cui l’Istituto ha accertato l’esistenza dell’handicap con annessa documentazione che accerti la permanenza nel tempo dell’invalidità.

Ad introdurre la possibilità per le commissioni mediche preposte all’accertamento dell’handicap di redigere verbali, sia di prima istanza che di revisione, anche solo valutando gli atti è l’articolo 29-ter del Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76 (Decreto Semplificazione).

Vediamo ora gli step inclusi nella procedura semplificata di revisione dei requisiti per l’invalidità civile:

L’INVITO AD ALLEGARE LA DOCUMENTAZIONE

Al cittadino  interessato circa 4 mesi prima della data prevista per la visita di revisione sarà inoltrata una lettera contenente l’invito ad allegare la propria documentazione sanitaria tramite il servizio online Inps “Allegazione documentazione Sanitaria Invalidità Civile” (il messaggio n. 3315 del 1° ottobre 2021). L’invito è rivolto a chi intende avvalersi della valutazione sugli atti senza presentarsi di persona alla visita di revisione.

FASE DI VALUTAZIONE DEGLI ATTI

Dopo che il cittadino avrà inoltrato la documentazione essa se idonea riceverà

una ricevuta ( da inviarsi entro 40 giorni dalla data di spedizione della lettera di cui sopra, il processo di revisione si conclude con la valutazione sugli atti).

Qualora la commissione ritenga che non è possibile procedere alla valutazione sugli atti si procede alla fissazione della visita di revisione.

EVENTUALE CONVOCAZIONE PER LA VISITA DI REVISIONE

L’interessato sarà convocato a visita diretta solo nel caso in cui non sarà possibile procedere a una valutazione sugli atti in particolare quando non è stata trasmessa la documentazione medica integrativa.

L’interessato riceverà sempre una comunicazione a mezzo raccomandata A/R, l’invito a presentarsi presso l’Unità Operativa Complessa (UOC) o l’Unità Operativa Semplice (UOS) competente per territorio, e sarà la Commissione medica a stabilire la data di revisione.

Collegandosi online nella sezione MyINPS, è possibile monitorare la programmazione dell’eventuale visita diretta, ricordiamo inoltre che l’interessato potrà ricevere anche una chiamata telefonica diretta per l’avviso di visita programmata.

COSA SUCCEDE IN CASO DI IMPOSSIBILITÁ A PRESENTARSI

Nel caso in cui il cittadino sarà impossibilitato a presentarsi alla visita di revisione, dovrà necessariamente inoltrare alla Sede INPS Inps territorialmente competente, richiesta documentata di giustificazione, e solo dopo l’accoglimento della giustificazione, l’interessato viene nuovamente convocato per una nuova visita.

SOSPENSIONE E REVOCA DELLA PRESTAZIONE

Nel caso invece di assenza ingiustificata alla visita di revisione l’Inps procederà alla prima sospensione e poi la perdita della prestazione legata all’invalidità.

Filed Under: Legge 104/92

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie