Non sempre i social ci sono di “aiuto” anzi in alcuni casi ci fanno prendere troppo la mano, è proprio il caso di un impiegato di Todi che in seguito a dei controlli si è visto recapitare un procedimento disciplinare con una lettera di licenziamento. L’episodio risale al 2016, anno in cui un dipendente della […]
Permessi Legge 104/92 e congedo straordinario si possono cumulare
L’INPS recentemente ha pubblicato una nota con alcuni chiarimenti riguardantii permessi derivanti dalla Legge 104 con l’aggiunta del congedo straordinario, la nota pubblicata dall’INPS è la n. 3114 del 2018 e mira a fare chiarezza su alcuni punti della legge 104 i permessi e i congedi straordinari di cui all’articolo 42, comma 5, del D.lgs […]
Permessi disabili Legge 104, alcuni chiarimenti INPS sulle modalità di fruizione
Permessi disabili Legge 104, alcuni chiarimenti INPS sulle modalità di fruizione – Chiarimenti in arrivo dall’INPS per lavoratori con disabilità in possesso di contratto part-time. Trattati argomenti come il riproporzionamento giornaliero dei permessi per i lavoratori con contratto part-time nel messaggio 3114/2018, il D.lgs n. 81/2015 ha ribadito infatti il principio di non discriminazione tra […]
Congedo parentale: rischio licenziamento ecco in quali casi
Il congedo parentale è un beneficio che viene concesso al lavoratore dipendete (mamma o padre) per trascorrere del tempo insieme al proprio figlio e soddisfare le loro esigenze affettive, attenzione però ad usare il congedo nella maniera corretta, se usano in maniera impropria il lavoratore può rimetterci anche il posto di lavoro, nell’articolo vediamo proprio […]
Congedo parentale, quattro giorni obbligatori anche per i neopapà
Da quest’anno diverse sono le novità che interessano il Congedo parentale, dal 2018 infatti anche i papà lavoratori avranno diritto a 4 giorni di congedo obbligatorio, a dirlo è direttamente l’INPS attraverso il suo sito web, la novità viene introdotta attraverso “l’articolo 1, comma 354, legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio 2017) […]
Orari Visite Fiscali 2018/2019, novità e nuove regole
In arrivo modifiche per gli Orari delle Visite Fiscali 2018/2019 che includono dipendenti pubblici e privati, le nuove norme e fasce orarie sono state introdotte per contrastare l’odioso fenomeno che vede molti lavoratori dichiarasi malati per non andare al lavoro ma in realtà tutto fanno tranne che stare a letto e riposarsi, il governo ha deciso […]
Gita scolastica, in 7 tornano incinte, condannati i docenti
Potrebbe sembrare una storia inventata o una fake news ma è semplicemente la realtà che spesso riesce ad essere ai limiti del reale, stiamo parlando della vicenda che ha visto coinvolte 7 ragazze tutte minorenni, tra i 13 ed i 14 anni, che avevano partecipato alla classica gita scolastica, al termine della quale si sono […]
Offese e Aggressioni a Docenti e personale ATA: è oltraggio a pubblico ufficiale?
In queste ultime settimane quasi quotidianamente leggiamo aggressioni sia fisiche che verbali ai danni di docenti e professori, sia da parte degli stessi alunni che dai rispettivi genitori, che per motivi anche futili aggrediscono fisicamente i docenti, l’ultimo caso in ordine di tempo si è verificato a Pelermo dove un genitore ha mandato in ospedale […]
Visite fiscali, nessun obbligo di reperibilità per chi si è infortunato sul lavoro
Novità per i dipendenti pubblici appartenti alla pubblica amministrazione per quanto riguarda le Visite Fiscali, le novità riguardano in particolare i lavoratori che subiscono un infortunio sul lavoro per i quali non c’è nessun obbligo di reperibilità al domicilio per consentire la visita del Medico INPS a fare chiarezza su questo aspetto è stato l’ufficio […]
Visita fiscale: lavoratore assente al controllo, cosa succede?
Tutti i lavoratori siano essi pubblici che privati, sono soggetti alla visita di controllo fiscale che viene effettuata dal medico dell’INPS, la visita fiscale ha lo scopo di verificare l’effettiva malattia del lavoratore ed al tempo stesso di controllare che il lavoratore malato sia effettivamente a casa a riposo e non in giro a svolgere […]