Categoria: News Scuola e Docenti
News Scuola e Docenti è la sezione dove raccogliamo tutte le notizie che riguardano il mondo della scuola, tutte le ultime news e novità che rigurdano i Docenti e tutto il personale ATA.
La didattica digitale, consolidatasi durante la pandemia, ha lasciato un impatto duraturo, soprattutto attraverso l’adozione diffusa di tecnologie educative. Attualmente, la tecnologia è diventata una presenza stabile nel kit …
La Fondazione Lincei per la scuola ha promosso un’occasione di confronto di grande interesse sull’insegnamento dell’Informatica, focalizzandosi sulle criticità, le esperienze e le progettualità in questo ambito. L’Intelligenza Artificiale …
L’ascesa del corsivo. Per lunghi anni, questo stile di scrittura è stato trascurato, considerato obsoleto e superato dalla più semplice scrittura digitale. Tuttavia, si sta delineando un cambio significativo, …
L’Estonia si erge come uno dei pionieri europei nella rivoluzione digitale, un traguardo di particolare rilievo considerando il suo contesto storico post-sovietico. Il processo di ristrutturazione delle sue istituzioni …
Scuola, Istituti Tecnici entro Natale 2023 la Riforma, ecco le Novità – Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha recentemente concesso un’ampia intervista a La Gazzetta del …
Continuano ad arrivare senteze dai Tribunali del Lavoro di tutta Italia in favore dei docenti precari della scuola per l’ottenimento del Bonus Carta del Docente da 500 euro, nell’articolo …
Il numero degli studenti con disabilità presenti nelle scuole italiane continua a crescere, ma purtroppo molti di loro si trovano ancora a fronteggiare una mancanza di adeguato supporto da …
Dal 11 ottobre scorso, è attiva la piattaforma UNICA, un nuovo strumento del Ministero dell’Istruzione e del Merito progettato per fornire un punto unico di accesso ai servizi digitali …
Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha recentemente firmato una direttiva concernente la misurazione e valutazione della performance dei dipendenti pubblici. L’obiettivo dichiarato, in linea con le …
In arrivo un Nuovo Bonus da 1.5000 euro a Natale 2023, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato che nella manovra di bilancio che dovrà essere …
Revisione Classi Concorso 2024 Bozza Decreto e Ultime Novità – Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha recentemente emesso un parere riguardo allo schema di decreto relativo alla …
Insegnare senza la laurea a scuola, si può? Ecco come fare – È fattibile impartire lezioni senza possedere una laurea. I futuri insegnanti ancora impegnati nei percorsi formativi da …
Sciopero Lunedì 27 Novembre 2023, Mezzi, Orari e Fasce di Garanzia – La prossima giornata del 27 novembre potrebbe presentare inconvenienti per i pendolari e i cittadini che utilizzano …
Il bonus di 500 euro della Carta del Docente, destinato alla formazione e all’accrescimento professionale degli insegnanti, è stato esteso anche all’acquisto di materiale ludico-didattico. Questa novità è emersa …
E’ stata pubblicata la graduatoria nazionale relativa al personale ATA ex LSU 2023, che riguarda le immissioni in ruolo dei c.d. ex Lavoratori Socialmente Utili e Appalti storici. È …
Personale Scuola, Proroga smart working fino al 31 dicembre 2023 – La Legge di Conversione del Decreto Proroghe ha esteso la possibilità di adottare lo smart working fino al …
In una scuola di Marigliano, Napoli, un episodio di violenza ha visto coinvolto uno studente quindicenne che avrebbe colpito un’insegnante di 64 anni con un pugno al petto. L’aggressione, …
È stata scoperta una vasta truffa legata al Bonus Cultura che coinvolge Uffici Anagrafe comunali in tutta Italia. Falsi impiegati, apparentemente legati agli Uffici Anagrafe, hanno ottenuto informazioni e …
Il governo è al lavoro per il rinovo del contratto dei dipendenti pubblici al cui interno sono previsti anche degli aumenti di stipendio, il tutto è inserito nella legge …
La Giornata Nazionale della Sicurezza nelle Scuole riporta all’attenzione la precaria condizione degli istituti italiani. Da settembre a oggi, si sono verificati 24 crolli, sommandosi ai 61 dell’anno precedente. …