Categoria: News Miur
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha recentemente emesso una nota chiarificatrice riguardante l’accreditamento dei crediti formativi universitari (CFU) e dei crediti formativi accademici (CFA) ottenuti attraverso Master …
Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, durante un’intervento al programma “Cinque minuti” su RaiUno, ha espresso una posizione ferma riguardo agli studenti coinvolti in occupazioni scolastiche che sfociano in atti …
Indennità di Disagio Personale ATA 2024, Bonus da 350 a 800 euro – Il recente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il triennio 2019-2021, ratificato presso l’Agenzia per …
Nella giornata di oggi 18 gennaio 2024 è stato firmato il rinnovo del Nuovo Contratto CCNL Scuola 2024 per il Comparto Istruzione, Università e Ricerca per gli anni 2019-2021 …
Utilizzo Illecito di Fondi Destinati all’Educazione Pubblica – Un’indagine riguardante atti di corruzione all’interno del MIUR (Ministero dell’Istruzione e Università) ha portato a gravi conseguenze giudiziarie. Giovanna Boda, ex …
Il piano di accorpamento delle scuole del governo italiano 2024, mirato a ridisegnare l’assetto delle istituzioni scolastiche per l’anno scolastico 2024/2025, sta generando preoccupazioni e reazioni miste tra i …
A breve, il Parlamento affronterà la discussione sulla proposta di legge che propone l’istituzione della figura dello psicologo professionale nelle scuole italiane. Il testo legislativo mira all’integrazione di tali …
L’intervento di Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito, durante un dibattito ad Atreju, la festa di Fratelli d’Italia, ha sollevato una questione centrale nell’ambito educativo. Il ministro ha …
Guerra ai Diplomi Facili, Stop dal Ministero a “3 anni in uno”, ecco il piano anti-diplomifici – Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato una lotta contro i …
Posta elettronica di docenti e ATA, Novità in arrivo nel 2024 – Il previsto aggiornamento automatico del nuovo indirizzo di posta all’interno del sistema informativo del Ministero dell’Istruzione e …
Al via la Carta docenti 2024 anche ai precari, dettagli e novità – Dal 4 dicembre 2023, è finalmente operativa la procedura per richiedere la Carta dei Docenti Precari …
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con le Organizzazioni sindacali di categoria, ha ratificato il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) del comparto istruzione e Ricerca, con specifico …
Continuano ad arrivare senteze dai Tribunali del Lavoro di tutta Italia in favore dei docenti precari della scuola per l’ottenimento del Bonus Carta del Docente da 500 euro, nell’articolo …
Personale Scuola, Proroga smart working fino al 31 dicembre 2023 – La Legge di Conversione del Decreto Proroghe ha esteso la possibilità di adottare lo smart working fino al …
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato l’imminente introduzione di misure rigorose per affrontare i comportamenti inappropriati che si verificano nelle scuole come il bullismo e …
In questi giorni ci sono arrivate molte segnalazioni da parte degli utenti i quali indicano che Sito Bonus Carta del Docente non funziona e non raggiungibile, restituendo il seguente …
In questi giorni ci sono arrivate molte segnalazioni da parte degli utenti i quali indicano che Sito Bonus Carta del Docente non funziona e non raggiungibile, restituendo il seguente …
Il Portale SIDI del MIUR: Digitalizzazione al Servizio dell’Istruzione – Nell’era della digitalizzazione, l’istruzione sta vivendo una trasformazione profonda grazie all’integrazione di tecnologie innovative. Un esempio eclatante di questa …
Recentemente il Ministero dell’Istruzione ha introdotto due nuove figure professionali nella scuola il tutor e il docente orientatore, si tratta di figure professionali che faranno esordio nel 2023 per …
Secondo quanto previsto dal PNRR nel 2023 dovrebbe essere messa in atto la Riforma della Scuola 2023-2024, ovvero una serie di riforme che dovrebbero migliorare la scuola o intervenire …