Categoria: Normative, Leggi e Sentenze
La sentenza emessa dal consiglio di stato sui Diplomati Magistrali ai quali non ha riconosciuto l’abilitazione all’insegnamento ha fatto molto rumore, soprattutto perchè era stata la stessa consulta nelle …
Uno dei diritti di ogni lavoratore è quello di assentarsi dal lavoro per motivi di salute, siano essi più gravi come patologie e malattie come il cancro o quando …
Il Consiglio di Stato ha dato il verdetto circa l’abilitazione per le Graduatorie ad Esaurimento per coloro che hanno un diploma magistrale, purtroppo non sono buone notizie per quanti …
Orari Visita Fiscale 2018 – Uno dei diritti fondamentali del lavoratore dipendente, sia esso pubblico o privato, è l’assenza da lavoro retribuita per questioni di salute, quando un lavoratore …
Novità per congedi e malattie dopo una recente vicenda che ha interessato un operaio metalmeccanico licenziato a causa di un congedo straordinario non rispettato e al controllo visita fiscale …
Con la sentenza del 09-02-2017 il Tar del Lazio ha stabilito che ai fini della presenza del docente non è obbligatorio l’uso del Badge ma basta la firma sul …
Importanti novità per la pensione dei docenti e la ricostruzione di carriera, con sentenza del 14 dicembre il giudice del lavoro del Tribunale di Salerno, Irma Musella, ha accolto il …
I docenti non sono obbligati ad accompagnare i propri studenti in gita, ciò è quanto emerge da una recente situazione creatasi quando un dirigente scolastico di un noto Liceo …
Quando si parla di concorsi pubblici ci si riferisce a tutte quelle selezioni lavorative pubbliche che sono emanate da tutti qugli enti che fanno capo alla pubblica amministrazione come …
Con la Legge del 4 dicembre 2017, n. 172è stata modificata la normativa sulla vigilanza dei minori di 14 anni all’uscita di scuola, attraverso una liberatoria che i genitori …
Il contratto di apprenditsta o di stagista è sempre più diffuso nell’ambito lavorativo, una soluzione contrattuale che conviene molto al datore di lavoro ma poco al lavoratore, spesso questa …
Una mazzata per la riforma della Scuola nota come “Buona Scuola”, con la sentenza numero 251 la Corte Costituzionale, stabilisce illegittima l’esclusione dei docenti di ruolo dai concorsi pubblici …
Il Tribunale del Lazio, il Tar, si è espresso su una vicenda che non aveva precedenti, il caso in questione ha riguardato una docente che si è assentata troppe …
Importanti novità sul fronte delle assegnazioni provvisorie senza titolo, il giudice del lavoro di Reggio Emilia Elena Vezzosi il 27 ottobre 2017 ha ordinato all’Ufficio scolastico regionale della regione …
Importanto novità sul fronte dell’Abilitazione all’Insegnamento conseguite all’estero in particolare in Spagna, per i giudici del Tar del Lazio l’Abilitazione Conseguita in Spagna è a tutti gli effetti valida …
Sono sempre di più i docenti che svolgono una doppia attività per arrotondare il proprio stipendio, per i docenti delle scuole e delle università non è vietato svolgere altre …
Sulla legge 104 che regola l’assistenza ai lavoratori con gravi disabilità ed anche per i familiari lavoratori che prestano assistenza ad un familiare disabile, c’è da tempo l’intenzione del …
Un lavoratore che assiste un familiare disabile, grazie alla Legge 104 può godere di diversi benefici come ad esempio la possibilità di scegliere la sede lavorativa più vicina al …
La Legge 104 è la legge quadro nazionale che regola l’assistenza di persone con gravi disabilità e stabilisce quali sono i diritti e le agevolazioni che godono sia direttamente …
Novità Fiscali in arrivo a partire dal 2018 per milioni di cittadini italiani, infatti dal nuovo anno la dichiarazione sostitutiva unica (DSU) ai fini del rilscio del Modello ISEE …