Categoria: News Scuola e Docenti
News Scuola e Docenti è la sezione dove raccogliamo tutte le notizie che riguardano il mondo della scuola, tutte le ultime news e novità che rigurdano i Docenti e tutto il personale ATA.
Un finanziamento totale di 790 milioni di euro è stato ufficialmente approvato mediante decreto dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, per l’attuazione di un innovativo programma mirato …
Consiglio di Stato toglie la cattedra a centinaia di docenti vincitori del Concorso Scuola 2020 – La situazione riguarda centinaia di docenti che hanno partecipato a un concorso ordinario …
Le disuguaglianze nel sistema educativo italiano tra il Nord e il Sud del paese sono evidenti e influenzano sia l’apprendimento degli studenti che le loro decisioni future. Queste disuguaglianze …
Stipendio Supplenze brevi docenti, Pagamenti Regolari fino a giugno 2024, ma sono in arrivo delle novità per la soluzione relativa al ritardo cronico dei pagamenti – Il Ministro dell’Istruzione …
Il recente report dell’Istat sull’inclusione scolastica degli alunni con disabilità per l’anno scolastico 2022-2023 offre uno sguardo approfondito sulla realtà educativa italiana, evidenziando progressi e sfide nel campo dell’istruzione …
Indennità di Disagio Personale ATA 2024, Bonus da 350 a 800 euro – Il recente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il triennio 2019-2021, ratificato presso l’Agenzia per …
Ilaria Salis è una docente? Ecco come stanno realmente le cose – Ilaria Salis è una donna la cui professione ha suscitato dibattito pubblico, soprattutto in relazione alla sua …
Il Senato ha approvato la riforma degli istituti tecnici con un totale di 101 voti a favore, segnando un passo importante verso l’innovazione del sistema formativo. La proposta legislativa …
Un episodio di violenza si è verificato presso una scuola, dove il dirigente scolastico è stato assalito dal padre di una alunna. La comunità docente e le organizzazioni sindacali …
Mobilità dipendenti PA 2024, pubblicato il decreto, ecco le novità – Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 novembre 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 …
La vicenda che coinvolge alcuni docenti in bilico tra l’assunzione e la possibile rescissione del contratto, dopo aver superato il concorso scuola del 2020 e ricevuto l’incarico dal Ministero …
Cyberbullismo, nel Lazio al via il progetto ‘A scuola connessi’, dettagli e novità – Il progetto “A scuola connessi: navighiamo in sicurezza” è un’iniziativa volta a promuovere la cultura …
Detenuti, su 60mila 1.200 fanno l’Università: accordo tra Rai e ministero della Giustizia per portare 1.800 ore di video-lezioni in 190 carceri – Il numero di detenuti negli istituti …
Le due nuove iniziative del governo italiano, la Carta della Cultura per i Giovani e la Carta del Merito, sostituiscono il precedente Bonus 18App e offrono opportunità culturali ed …
Mobilità Pubblica Amministrazione, le Novità con il nuovo Decreto 2024 – Il Decreto che disciplina la mobilità nella Pubblica Amministrazione per il personale non dirigenziale è un importante strumento …
Al Liceo Peano di Roma si è verificato un episodio controverso durante l’esame di maturità dell’anno scorso, come riportato dal quotidiano La Repubblica. Una docente è finita al centro …
Nell’area di Bari, un’insegnante di inglese in un istituto di istruzione secondaria di primo grado ha inserito nel registro elettronico la valutazione di -1 per un allievo di 12 …
La scuola di domani, verso un diploma europeo congiunto – In occasione della Giornata internazionale dell’istruzione, celebrata il 24 gennaio, è opportuno riflettere sull’importanza cruciale dell’istruzione e della formazione …
La “cattedra inclusiva” rappresenta un cambiamento significativo nel sistema educativo, come evidenziato dal progetto di legge presentato a Roma al Centro multimediale “Esperienza Europa – David Sassoli”. L’obiettivo di …
Educazione Alimentare, 1 giovane su 3 vorrebbe lezioni a scuola – Il sondaggio condotto da Webboh, una comunità italiana popolare tra la Generazione Z, ha evidenziato una richiesta significativa …