• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Archives for Come si scrive

Una Tantum, Significato ed Esempio di Utilizzo

Pubblicato il 2 Marzo 2022

Una Tantum, Significato ed Esempio di Utilizzo

Molto spesso sentiamo dire o usare la parola “Una Tantum” ma non sappiamo bene quale sia il significato, questa parola è di origini latine ed in questo articolo andremo a vedere cosa significa in lingua italiana “Una Tantum”, vedremo anche degli esempi pratici di utilizzo all’interno di una frase per comprendere al meglio il senso […]

Filed Under: Come si scrive

Chirurghi o chirurgi? Ecco come si scrive correttamente

Pubblicato il 26 Aprile 2020

Chirurghi o chirurgi? Ecco come si scrive correttamente

Si dice chirurgi o chirurghi? La grammatica italiana è sicuramente una delle più complesse tra le lingue oggi conosciute, gli stranieri che studiano la nostra lingua incontrano spesso delle grosse difficoltà soprattutto con le tante regole grammaticali di cui si compone la nostra lingua, che spesso induce nel commettere errori di scrittura e pronuncia, oggi […]

Filed Under: Come si scrive

Qual è il Plurale di Virologo? Ecco come si scrive correttamente

Pubblicato il 26 Aprile 2020

Qual è il Plurale di Virologo? Ecco come si scrive correttamente

Qual è il Plurale di Virologo? La grammatica italiana è sicuramente una delle più complesse tra le lingue oggi conosciute, gli stranieri che studiano la nostra lingua incontrano spesso delle grosse difficoltà soprattutto con le tante regole grammaticali di cui si compone la nostra lingua, che spesso induce nel commettere errori di scrittura e pronuncia, […]

Filed Under: Come si scrive

D’accordissimo o Daccordissimo come si scrive

Pubblicato il 6 Ottobre 2019

D’accordissimo o Daccordissimo come si scrive

D’accordissimo o Daccordissimo come si scriv? Nella grammatica italiana sono moltissimi i dubbi che le persone hanno sulla corretta scrittura di una parola o di una frase, d’altronde la lingua italiana è tra le più difficili da imparare proprio per via della sue tantissime regole grammaticali che la rendono molto ostica soprattutto per gli stranieri. […]

Filed Under: Come si scrive

Empatia Significato: Spiegazione dalla parola con Esempi pratici

Pubblicato il 30 Settembre 2019

Empatia Significato: Spiegazione dalla parola con Esempi pratici

Nel corso di una discussione fra amici avete sentito la parola Empatia ma ne ingnorate il Significato? In questo articolo andremo a vedere cosa significa la parola Empatia, andremo a vedere anche le origini e con Esempi pratici andremo a comprendere meglio il significato e come e quando va usata questa parola. Empatia Significato: Origine […]

Filed Under: Come si scrive

Lapalissiano, cosa significa questa parola? Ecco il significato con Esempio

Pubblicato il 20 Settembre 2019

Lapalissiano, cosa significa questa parola? Ecco il significato con Esempio

La parola Lapalissiano fa parte delle tantissime parole di cui è composta la grammatica italiana, va detto che non è sicuramente una parola diffusissima ma comunque viene utilizzata nel linguaggio comune, proprio per il suo scarso utilizzo sono molte le persone che ne ignorano il significato, in questo articolo andremo a vedere anche con esempi […]

Filed Under: Come si scrive

Domanda Retorica, che cos’è e cosa significa

Pubblicato il 19 Settembre 2019

Domanda Retorica, che cos’è e cosa significa

Sentite spesso parlare di Domanda Retorica ma non avete ben compreso che cosa sia o cosa significa? In questo articolo andremo a vedere il significato di questa parola anche con esempi pratici per comprendere al meglio il significato e come e quando va utilizzata. Domanda Retorica, che cos’è e cosa significa La domanda retorica fa […]

Filed Under: Come si scrive

Il Sentiero dei Nidi di Ragno, il primo romanzo di Italo Calvino

Pubblicato il 13 Maggio 2019

Il Sentiero dei Nidi di Ragno, il primo romanzo di Italo Calvino

Il Sentiero dei Nidi di Ragno è il primo romanzo dello scrittore di Italo Calvino, l’opera è stata pubblicata nell’anno 1947 dall’editore Enaudi, il romando è ambientato ai tempi della seconda guerra mondiale e delle resistenza partigiana nella regione Liguria e nonostante sia accostato ad un genere fantastico per via della narrazione da parte di […]

Filed Under: Come si scrive

Accento squisito: che cos’è, cosa significa e come ottenerlo

Pubblicato il 1 Aprile 2019

Accento squisito: che cos’è, cosa significa e come ottenerlo

Spesso si sente parlare di “Accento Squisito“, questo termine è ricorrente nell’ambito linguistico e indetifica una persona che possiede una pronuncia particolarmente precisa e sviluppata in una determinata lingua, generalmente questo termine viene associato alla conoscenza di lingue straniere, nell’articolo cerchiamo di capire quando si può parlare di “Accento Squisito” e cosa fare per ottenerlo. […]

Filed Under: Come si scrive

Participio Passato di Soccombere, come si scrive? ecco la Forma Corretta

Pubblicato il 28 Gennaio 2019

Participio Passato di Soccombere, come si scrive? ecco la Forma Corretta

Qual è il participio passato di “soccombere”? Questo è uno dei quesiti che spesso  si imbattono le persone che hanno a che fare con il verbo Soccombere, la grammatica della lingua italiana non è cosa semplice e questo è risaputo, spesso quindi, sorgono dubbi sulla forma corretta di un verbo, di una frase o di […]

Filed Under: Come si scrive

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next Page »

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie