Si dice chirurgi o chirurghi? La grammatica italiana è sicuramente una delle più complesse tra le lingue oggi conosciute, gli stranieri che studiano la nostra lingua incontrano spesso delle grosse difficoltà soprattutto con le tante regole grammaticali di cui si compone la nostra lingua, che spesso induce nel commettere errori di scrittura e pronuncia, oggi […]
Qual è il Plurale di Virologo? Ecco come si scrive correttamente
Qual è il Plurale di Virologo? La grammatica italiana è sicuramente una delle più complesse tra le lingue oggi conosciute, gli stranieri che studiano la nostra lingua incontrano spesso delle grosse difficoltà soprattutto con le tante regole grammaticali di cui si compone la nostra lingua, che spesso induce nel commettere errori di scrittura e pronuncia, […]
D’accordissimo o Daccordissimo come si scrive
D’accordissimo o Daccordissimo come si scriv? Nella grammatica italiana sono moltissimi i dubbi che le persone hanno sulla corretta scrittura di una parola o di una frase, d’altronde la lingua italiana è tra le più difficili da imparare proprio per via della sue tantissime regole grammaticali che la rendono molto ostica soprattutto per gli stranieri. […]
Empatia Significato: Spiegazione dalla parola con Esempi pratici
Nel corso di una discussione fra amici avete sentito la parola Empatia ma ne ingnorate il Significato? In questo articolo andremo a vedere cosa significa la parola Empatia, andremo a vedere anche le origini e con Esempi pratici andremo a comprendere meglio il significato e come e quando va usata questa parola. Empatia Significato: Origine […]
Lapalissiano, cosa significa questa parola? Ecco il significato con Esempio
La parola Lapalissiano fa parte delle tantissime parole di cui è composta la grammatica italiana, va detto che non è sicuramente una parola diffusissima ma comunque viene utilizzata nel linguaggio comune, proprio per il suo scarso utilizzo sono molte le persone che ne ignorano il significato, in questo articolo andremo a vedere anche con esempi […]
Domanda Retorica, che cos’è e cosa significa
Sentite spesso parlare di Domanda Retorica ma non avete ben compreso che cosa sia o cosa significa? In questo articolo andremo a vedere il significato di questa parola anche con esempi pratici per comprendere al meglio il significato e come e quando va utilizzata. Domanda Retorica, che cos’è e cosa significa La domanda retorica fa […]
Il Sentiero dei Nidi di Ragno, il primo romanzo di Italo Calvino
Il Sentiero dei Nidi di Ragno è il primo romanzo dello scrittore di Italo Calvino, l’opera è stata pubblicata nell’anno 1947 dall’editore Enaudi, il romando è ambientato ai tempi della seconda guerra mondiale e delle resistenza partigiana nella regione Liguria e nonostante sia accostato ad un genere fantastico per via della narrazione da parte di […]
Accento squisito: che cos’è, cosa significa e come ottenerlo
Spesso si sente parlare di “Accento Squisito“, questo termine è ricorrente nell’ambito linguistico e indetifica una persona che possiede una pronuncia particolarmente precisa e sviluppata in una determinata lingua, generalmente questo termine viene associato alla conoscenza di lingue straniere, nell’articolo cerchiamo di capire quando si può parlare di “Accento Squisito” e cosa fare per ottenerlo. […]
Participio Passato di Soccombere, come si scrive? ecco la Forma Corretta
Qual è il participio passato di “soccombere”? Questo è uno dei quesiti che spesso si imbattono le persone che hanno a che fare con il verbo Soccombere, la grammatica della lingua italiana non è cosa semplice e questo è risaputo, spesso quindi, sorgono dubbi sulla forma corretta di un verbo, di una frase o di […]
Purtroppo o Pultroppo? come si scrive correttamente?
Si scrive Purtroppo o Pultroppo? sono molti gli italiani che hanno un dubbio sulla corretta scrittura di questa parola, la lingua italiana come è noto è tra le più difficili da imparare per via della sua grammatica molto complessa che spesso porta a sbagliare anche le persone colte e preparate. Pultroppo o purtroppo? come si […]