• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Normative, Leggi e Sentenze / ANF Assegno Nucleo Familiare, come funziona?

ANF Assegno Nucleo Familiare, come funziona?

Pubblicato il 25 Febbraio 2018

Uno dei tanti sussidi di cui le famiglie italiane possono godere è l’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF), uno sostegno economico che riguarda non tutte le famiglie italiane ma solo quelle che anno determinati requisiti come nucleo familiare e determinati requisiti sotto il profilo economico, in questo articolo andremo a vedere nel dettaglio cosa sono, come funzionano e chi può fare richiesta per beneficiare di questo sussidio economico.

Assegno Nucleo Familiare cos’è e come funziona

L’assegno al nucleo famigliare (ANF) è una prestazione economica che viene erogata dall’INPS ed ha come scopo il sostegno economico delle famiglie di lavoratori dipendenti e pensionati, come evidenziato l’Assegno spetta alle famiglie che possiedono determinate caratteristiche che hanno precise condizioni economiche stabilite dal Modello ISEE che ogni famiglia deve presentare e che certifica la capacità economica del nucleo.

La fasce di reddito entro cui è possibile avanzare la richiesta vengono aggiornati annualmente, variabili a seconda della condizione specifica nonché del numero di figli o di famigliari a carico. L’ANF si rivolge ai soli nuclei famigliari e non è quindi richiedibile dal singolo, nemmeno nel caso in cui persistano le condizioni economiche richieste per l’erogazione.

L’assegno viene erogato insieme alla busta paga per i lavoratori dipendenti, mentre negli altri casi è la stessa INPS a riconoscere il beneficio, corrisposto tramite bonifico, l’assegno al nucleo famigliare viene erogato fino a quando sussistono i requisiti richiesti per legge, ricordiamo inoltre che questo sussidio può essere retroattivo, cioè possono essere riconosciuti gli arretrati non richiesti in presenza delle condizioni necessarie. In questo caso il versamento degli arretrati può avvenire secondo tempistiche stabilite dallo stesso ente pensionistico.

 

Assegno Nucleo Familiare chi può richiederlo e requisiti

L’assegno al nucleo famigliare come detto può essere richiesto da coloro che hanno specifici requisiti e che rientrano in una delle categorie seguenti:

  • Lavoratori dipendenti (inclusi i lavoratori del settore agricolo)
  • Lavoratori iscritti alla gestione separata INPS
  • Lavoratori domestici
  • Pensionati
  • Lavoratori non dipendenti sottoposti a forme di pagamento diretto

Queste categorie di Lavoratori devono inoltre possedere i seguenti requisiti:

  • famiglia composta da almeno due persone (in questo caso la seconda deve essere a carico del lavoratore o del pensionato richiedente).
  • la situazione reddituale annuale della famiglia non deve superare la soglia determinata per l’anno in corso. SI precisa che per il primo semestre 2018 valgono le condizioni in vigore dal 1 Luglio 2017, mentre gli importi saranno aggiornati come di consueto a partire dal 1 Luglio 2018.

Filed Under: Normative, Leggi e Sentenze

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Nuovi professionisti per ampliamento dell’organico sono ricercati dalla Regione Lombardia, e per tale ricerca sono stati indetti 3 bandi di concorso per 40 assunzioni a tempo indeterminato presso l’area amministrativa. Per le candidature Regione Lombardia come sono descritto nel bando di concorso sono necessari titoli di studio minimi come diploma e laurea. Se volete ulteriori […]

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

L’ASL Napoli 3 Sud che opera sul territorio di Torre del Greco e comprende inoltre i quattro ospedali Riuniti dell’area Nolana, dell’area Stabiese, dell’area Vesuviana e della Penisola Sorrentina, ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di 120 nuovi Infermieri a tempo indeterminato. Per presentare la domanda di candidatura cè tempo fino al giorno 11 […]

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

L’Aeronautica militare fino al giorno 11 febbraio 2021 raccoglierà le domande di candidatura degli interessati a partecipare al concorso indetto dal Ministero della Difesa per selezionare 800 volontari in ferma prefissata di un anno nell’Aeronautica militare. Al concorso per VFP1 possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di requisito minimo del titolo di licenza […]

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Il Servizio Civile Nazione per il 2021 ha ideato nuovi progetti di volontariato che vedranno numerosi giovani impegnati su tutto il territorio nazionale ed estero. L’Assessorato ai giovani per la città di Napoli ha creato un programma “Napoli città giovane”che includerà 177 giovani tra i 18 e 28 anni se siete interessati a partecipare al […]

Altri articoli di questa categoria

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Il 29 gennaio 2021 ci sarà uno sciopero della scuola sciopero indetto da Cobas, ad annunciarlo è il Ministero dell’Istruzione, con la circolare n.1953 del 18 gennaio. Per lo sciopero Cobas del 29 gennaio le istituzioni scolastiche avranno cura di adottare tutte le soluzioni a loro disponibili in modo da garantire la più efficace ottemperanza […]

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Riapertura scuole: 1 studente su 3 ha disturbi d’ansia e depressione, l’allarme degli psicologi

Riapertura scuole: 1 studente su 3 ha disturbi d’ansia e depressione, l’allarme degli psicologi

La Didattica a distanza ormai da mesi è stata utilizzata come arma per evitare i contagi coronavirus nelle scuole, ma nell’arco di questi mesi diversi sono i disagi avvertiti dagli studenti. Sebbene la dad non ha lasciato gli studenti senza formazione scolastica, ha influito però negativamente sui loro modi di affrontare la vita, ecco quanto […]

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Firmato dalla Ministra Azzolina l’Atto di indirizzo politico Istituzionale anno 2021, Atto in cui vengono stabilite le priorità politiche e gli obiettivi strategici , e le risorse disponibili in previsione della spesa per l’anno 2021 e per il triennio 2021-2023. L’emergenza sanitaria provocata dal coronavirus ha provocato danni a tutti i settori compreso il settore […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie