• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Normative, Leggi e Sentenze / Stipendio non pagato: quali diritti per i lavoratori e come muoversi

Stipendio non pagato: quali diritti per i lavoratori e come muoversi

Pubblicato il 29 Gennaio 2018

La consulenza legale specializzata per casi di stipendio non pagato è quella che viene fornita da studi legali giuslavorativisti. Il Diritto del Lavoro è una branca molto tecnica, specifica, quindi trovare un avvocato specializzato è utile per essere sicuri di avere a disposizione gli strumenti più efficaci e indicati per il proprio caso. Purtroppo infatti oggi, data la crisi economica, è molto comune per i lavoratori avere a che fare con la problematica degli stipendi arretrati. Ma quelli che possono sembrare casi identici in realtà non lo sono affatto: ogni fattispecie richiede una valutazione attenta per determinare lo strumento più idoneo da adottare. Non solo: essere assistiti in maniera professionale assicura una tutela legale, senza la quale sarebbe difficile, se non impossibile, districarsi tra i cavilli giudiziari riguardanti la normativa sul mondo del lavoro.

Stipendio non pagato: cosa fare ed errori da evitare

In fondo alla busta paga si trova lo spazio dedicato alla firma del dipendente. La firma per quietanza della busta paga va fatta solo contestualmente alla ricezione dello stipendio. Il lavoratore che non riceve lo stipendio e non ha firmato la busta paga per quietanza infatti può procedere con decreto ingiuntivo accelerando i tempi rispetto ai normali processi. È un passaggio fondamentale, spesso trascurato, ma necessario ai fini di un accesso più rapido alle dinamiche processuali.

Stipendi arretrati non pagati: come ottenere una consulenza legale specializzata online

Se il datore di lavoro non paga lo stipendio, il primo passo da compiere è di solito quello di far scrivere una lettera di messa in mora con allego il sollecito al pagamento. Queste operazioni a ben vedere non richiedono necessariamente l’intermediazione di un avvocato. Tuttavia una consulenza legale specializzata è sempre consigliabile perché molto spesso i dipendenti non sono consapevoli dei propri diritti (sapete ad esempio che il diritto al pagamento dello stipendio si prescrive in cinque anni dalla data di fine del rapporto di lavoro?).

La consulenza legale di un avvocato peraltro è ancora più consigliata se l’azienda non paga gli stipendi perché è in crisi e a rischio fallimento.

Oggi grazie ad internet trovare uno studio legale giuslavorativista è facile e veloce. I portali web, come ad esempio Avvocato Facile, permettono di trovare, gratuitamente e comodamente da casa, un avvocato specializzato nella consulenza legale specifica per il singolo caso.

L’importanza di una assistenza legale si esplicita nella possibilità, da parte dell’utente, di essere messo al corrente della strategia difensiva e degli scenari giuridico legali che si prospettano; in questo modo la sua decisione potrà essere ponderata sulla base di criteri valutati in maniera professionale.

Filed Under: Normative, Leggi e Sentenze

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie