• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2020

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola 2020
  • Personale ATA 2020
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2020
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2020
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020
  • Maturità 2019
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2019
You are here: Home / News Miur / Docenti: riconoscimento della qualifica professionale nuova procedura on-line

Docenti: riconoscimento della qualifica professionale nuova procedura on-line

Pubblicato il 17 Ottobre 2018

Il Miur ha pubblicato sul sito ufficiale di aver dato il via alla nuova procedura di riconoscimento della qualifica professionale per i docenti, il nuovo iter sarà completamente online ecco quanto scritto nella nota pubblicata oggi 17 Ottobre 2018:

Al fine di semplificare la procedura di riconoscimento dei titoli professionali, in relazione alle esigenze di celerità, certezza dei tempi e trasparenza nei confronti dei cittadini, in conformità a quanto prescritto dalla Legge 7.08.2015 n. 124, e dal D. Lgs. 26 agosto 2016, n. 179, la Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici ha provveduto alla dematerializzazione e all’informatizzazione dell’intera procedura, mediante la realizzazione di una piattaforma on-line dedicata.

Con questa applicazione si intende dare un efficace supporto al cittadino che presenti istanza di riconoscimento del titolo professionale, rendendo più fruibile e trasparente l’intera procedura.

Pertanto, a partire dal giorno 24 ottobre 2018 le domande di riconoscimento professionale ai sensi della Direttiva 2013/55/UE dovranno essere presentate esclusivamente tramite l’applicazione disponibile alla voce “Vai all’Applicazione” presente nella pagina dedicata all’iniziativa http://www.miur.gov.it/web/guest/riconoscimento-professione-docente.

Qualsiasi documentazione pervenuta in altre modalità presso gli uffici del Ministero sarà considerata irricevibile.

Per i soli utenti che hanno già presentato regolare istanza entro e non oltre il 23 ottobre 2018, la procedura resterà invariata e sarà evasa secondo la precedente modalità. Fino a tale data  i modelli di domanda saranno disponibili sulla pagina http://www.miur.gov.it/web/guest/riconoscimento-professione-docente.

Non è consentito un ulteriore invio on-line tramite l’applicazione per coloro che hanno già trasmesso in forma cartacea la documentazione, né riproporre una nuova richiesta per la stessa classe di concorso.

MODALITÀ DI COMPILAZIONE DELLA DOMANDA

Tutti i dettagli operativi saranno disponibili a partire dal 24 ottobre nella pagina http://www.miur.gov.it/web/guest/riconoscimento-professione-docente, e nell’ apposita “Guida Aspirante Docente”.

UFFICIO COMPETENTE

Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione e formazione – Ufficio VIII “Internazionalizzazione del sistema educativo di istruzione e formazione”.

Filed Under: News Miur

Carta del Docente 2020: come spendere il Bonus e come funziona

Carta del Docente 2020: come spendere il Bonus e come funziona

Il Bonus Carta del Docente 2020 è un provvedimento previsto dall’art. 1 della legge n. 107/2016 e consiste in un Bonus dal valore di 500 euro al fine di favorire l’aggiornamento e la formazione dei docenti delle scuole pubbliche, anche per il 2020 il provvedimento è stato confermato, vediamo come funziona nel dettaglio, cosa si […]

Altri articoli di questa categoria

Maxi Concorso Regione Campania, finalmente pubblicata la graduatoria

Maxi Concorso Regione Campania, finalmente pubblicata la graduatoria

Per il maxi concorso della regione Campania finalmente qualcosa si muove, dopo l’espletamento delle prove d’esame di attendevano da molte, troppe settimane, la pubblicazione delle graduatorie una situazione che ha rasentato quasi il ridicoolo visto l’enorme ritardo con cui si è arrivati a questa pubblicazione, da un lato il presidente della Regione De Luca che […]

Concorso Polizia di Stato 2020, Bando per 120 Commissari, tutte le info

Concorso Polizia di Stato 2020, Bando per 120 Commissari, tutte le info

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato in gazzetta un nuovo bando di concorso 2020 per la polizia di stato, si tratta di un concorso volto all’assunzione di 120 Commissari della Polizia di Stato, le assunzioni saranno a tempo indeterminato e sono rivolte a candidati in possesso della laurea, nell’articolo vediamo quali sono tutte le info e […]

Concorsi MiBAC Beni Culturali 2020, ecco i bandi disponibili per laureati e diplomati

Concorsi MiBAC Beni Culturali 2020, ecco i bandi disponibili per laureati e diplomati

Nuovi Concorsi 2020 in arrivo presso il Mibac (Beni Culturali), si tratta di assunzioni in diverse città italiane e rivolte a diplomati e laureati che saranno inseriti in diversi profili professionali che il Mibac in questo momento cerca, nell’articolo andiamo a vedere le principali informazioni da sapere, le scadenze dei bandi e come inoltrare la […]

Concorsi pubblici: nel 2020 previste 60.000 assunzioni. Bandi e modalità

Concorsi pubblici: nel 2020 previste 60.000 assunzioni. Bandi e modalità

Dopo quasi 9 anni di blocco tornano nuovi concorsi nella pubblica amministrazione a partire dal 2020, in questi anni infatti era in atto il blocco del turn over che di fatto impediva nuove assunzioni di personale, il blocco è terminato il 15 novembre scorso ed ora dal 2020 potranno essere pubblicati in gazzetta nuovi concorsi […]

Altri articoli di questa categoria

A Benevento scuole invase dai topi, il Sindaco Mastella stiamo indagando

A Benevento scuole invase dai topi, il Sindaco Mastella stiamo indagando

Nelle scuole di Benevento e provincia da settimane si verifica uno strano fenomeno, molte scuole sono preda di topi che ovviamente non permettono di svolgere le normali lezioni quotidiane, un fenomeno che in città è molto conosciuto e che ha raggiunto livello di allarme. Sono moltissime le segnalazioni che arrivano anche ai quotidiani locali delle […]

Giovani e Smartphone: cresce sempre di più l’insonnia, ecco i dati

Giovani e Smartphone: cresce sempre di più l’insonnia, ecco i dati

L’uso del cellulare prolungato nel tempo con un’elevata frequenza quotidiana può portare diversi effetti collaterali come dimostrato da molteplici studi in materia, i maggiori effetti si hanno soprattutto tra i giovani di età compresa tra i 5 e 13 anni, una delle cause maggiormente diffuse tra gli utlizzatori assidui degli smartphone e della tecnologia in […]

Carta del Docente 2020: come spendere il Bonus e come funziona

Carta del Docente 2020: come spendere il Bonus e come funziona

Il Bonus Carta del Docente 2020 è un provvedimento previsto dall’art. 1 della legge n. 107/2016 e consiste in un Bonus dal valore di 500 euro al fine di favorire l’aggiornamento e la formazione dei docenti delle scuole pubbliche, anche per il 2020 il provvedimento è stato confermato, vediamo come funziona nel dettaglio, cosa si […]

Bullismo e cyberbullismo, arrivano i corsi per educare i ragazzi, ecco le novità

Bullismo e cyberbullismo, arrivano i corsi per educare i ragazzi, ecco le novità

Il Bullismo e  il cyberbullismo è un problema estremamente grave che riguarda tantissimi bambini e adolescenti che sempre più spesso sono vittime sia nella vita reale che in quella virtuale mediante l’uso dei social network, la regione Campania ha approvato gli esiti del bando che ha permesso il finanziamento di 28 progetti territoriali, volti a […]

© 2019 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie