• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Miur / Alternanza Scuola-Lavoro, Carta dei diritti e dei doveri, come funziona?

Alternanza Scuola-Lavoro, Carta dei diritti e dei doveri, come funziona?

Pubblicato il 17 Dicembre 2017

Al Miur si sono svolti gli stati generali dell’Alternanza Scuola-Lavoro, un’intera giornata dedicata al tema dell’Alternanza a 360 gradi, hanno preso parte tutti gli attori coinvolti nell’Alternanza Scuola-Lavoro come il Sottosegretario all’Istruzione, Gabriele Toccafondi e i rappresentanti delle studentesse e degli studenti, dei genitori, del mondo della scuola, dei sindacati, delle imprese e delle istituzioni coinvolte, durante la giornata si è discusso di come migliorare questo strumento che per il Governo e Ministero riveste un ruolo sempre più importante, inoltre sono state presentate tutte le novità che di qui a breve saranno gradualmente introdotte.

Una delle principali novità è sicuramente la Carta dei diritti e dei doveri ma che cos’è esattamente e come funziona? nell’articolo andremo a vedere nel dettaglio lo scopo di questo nuovo strumento e come dovrà essere utilizzato.

Carta dei diritti e dei doveri la Struttura

La Carta dei diritti e dei doveri è un documento composto da 7 articoli e come suggerisce lo stesso nome raccoglie tutti i diritti e i doveri degli studenti che si apprestano ad iniziare un percorso formativo, all’interno del documento sono inoltre spiegate tutte le modalità di svolgimento dei percorsi formativi, tutte le disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e le istituzione di Commissioni territoriali per l’alternanza.

Insomma si tratta di un vero e proprio vademecu a cui lo studente deve scupolosamente attenersi per essere sicuro di conoscere quali sono tutti i propri diritti ma anche i doveri a cui deve fare capo durante i percorsi formativi.

Carta dei diritti e dei doveri le Finalità

Il Ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli ha tenuto a specificare le finalità della Carta dei diritti e dei doveri che si pone come obiettivo di informare gli studenti circa le opportunità che offre il mondo del lavoro, conoscere i contesti lavorativi e della ricerca, utili a conseguire e integrare le competenze curriculari, al fine di motivarli e orientarli a scelte consapevoli, nella prospettiva della prosecuzione degli studi o dell’ingresso nel mondo del lavoro.

Carta dei diritti e dei doveri i Diritti e doveri

Come abbiamo specificato la Carta dei diritti e dei doveri come suggerisce lo stesso nome contiene anche i diritti di cui lo studente gode durante i percorsi formativi e i doveri a cui non deve mai mancare, vediamo quali sono i diritti degli studenti:

  • il diritto ad un ambiente di apprendimento favorevole alla crescita della persona e ad una formazione qualificata, coerente con l’indirizzo di studio seguito, che rispetti e valorizzi l’identità di ciascuno;
  • il diritto ad una dettagliata informazione sul progetto e sulle sue finalità
    educative e formative;
  • il diritto al riconoscimento dei risultati di apprendimento conseguiti, in termini di competenze, abilità e conoscenze, anche trasversali, relativi al percorso formativo seguito;
  • il diritto a esprimere una valutazione sull’efficacia e sulla coerenza
    del percorso di alternanza effettuato rispetto al proprio indirizzo di studio.

Tra i doveri, invece, ricordiamo:

  • il dovere di rispettare le regole di comportamento, funzionali e organizzative della struttura presso la quale è svolto il periodo di alternanza, nonché il regolamento degli studenti dell’istituzione scolastica di appartenenza;
  • il dovere di garantire l’effettiva frequenza delle attività formative erogate dal soggetto ospitante;
  • il dovere di rispettare le norme in materia di igiene, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
  • il dovere di ottemperare agli obblighi di riservatezza per quanto attiene a dati, informazioni e conoscenze acquisiti durante lo svolgimento dell’esperienza in alternanza.

Carta dei diritti e dei doveri Validità del percorso di alternanza

Lo studente deve frequentare almeno tre quarti del monte ore previsto dal progetto, affinché il percorso sia valido.

Carta dei diritti e dei doveri Obblighi al termine dell’attività di alternanza

Gli studenti, al termine dell’attività di alternanza, devono relazionare sul percorso svolto.  Le modalità, tramite cui assolvere il predetto obbligo, sono concordate dalla scuola e dalla struttura ospitante.

http://www.alternanza.miur.gov.it/allegati/2017/Carta-dei-diritti.pdf

Filed Under: News Miur, News Scuola e Docenti

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Pubblicato in gazzetta ufficiale dal Ministero della Difesa un nuovo concorso 2022 per diventare maresciallo in forza presso le forze armate italiane, il bando pubblicato mette a disposizione 34 posti, i vincitori del bando saranno assegnati presso le forze armate come Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni da sapere […]

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Per l’Università Italiana in arrivo nuovi concorsi e nuove assunzioni per il 2022, recentemente è stato infatti pubblicato un nuovo decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca che mette a disposizione nuovi posti per reclutare nuovo personale universitario dal 2022 al 2026, nell’articolo vediamo quali sono le novità in arrivo, in che modo saranno effettuate […]

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

In gazzetta ufficiale del mese di giugno 2022 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per diventare guardaparco, si tratta di una professione particolare che non piace a tutti ma per chi ama la natura e gli animali e possiede tutti i requisiti potrebbe essere il loro lavoro dei sogni, nell’articolo vediamo quali sono tutti […]

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

La Regione Marche per l’anno 2022 ha pubblicato 4 nuovi concorsi pubblici al fine di effettuare nuove assunzioni di personale che andrà ad aggiungersi al personale già in servizio, gli ultimi bandi pubblicati in gazzetta mettono a disposizione 57 posti di lavoro per giovani diplomati e laureati, le posizioni aperte riguardano i  ruoli di assistenti […]

Altri articoli di questa categoria

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Nelle ultime settimane si è parlato molto del rinnovo del contratto della scuola che interessa in particolar modo il corpo dei docenti, nell’articolo facciamo il punto con tutte le ultime novità di oggi (8 Giugno 2022), andremo anche a vedere nel dettaglio cosa prevede la bozza di rinnovo e quali sono le richieste avanzate dai […]

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

E’ possibile creare una chat Whatsapp con se stessi a cui inviare messaggi, foto e video? La risposta è si, e ci sono diversi metodi, soluzioni e trucchi per creare una chat whatsapp con il proprio numero di cellulare, in questo articolo andremo a vedere la soluzione più facile e rapida per creare una chat […]

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

È davvero importante avere una buona preparazione scolastica, anche in quelle materie che sembrano più complicate da imparare. Proprio per questo motivo, anche in vista delle vacanze estive, quando terminano le lezioni, può essere davvero importante consolidare le proprie conoscenze. Anche se l’anno scolastico si sta concludendo, potrebbe essere importante per chi vuole imparare di […]

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie