• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Curriculum Vitae / Curriculum Vitae Formato Europeo Europass, pregi e difetti

Curriculum Vitae Formato Europeo Europass, pregi e difetti

Pubblicato il 11 Ottobre 2018

Dal 2000 in Europa (Italia compresa) è stato introdotto il Curriculum Vitae Formato Europeo chiamato anche Europass, si tratta di un nuovo formato valido e riconosciuto in tutta Europa nato con scopi ben precisi, nel corso degli anni questa tipologia di Cv non ha riscosso molto successo, anzi in molti casi viene vivamente sconsigliato, in questo articolo andremo a vedere quali sono i pregi e i difetti di questo Formato.

Curriculum Vitae Formato Europeo Europass, la Storia

Il Curriculum Vitae Europeo è stato introdotto in seguito alla proposta avanzata dalla Commissione Europea nel 2002 per l’adozione di uno standard comune a tutti i paesi dell’Unione Europea per quanto riguardava il Curriculum Vitae, lo scopo del progetto e della proposta era quello di adottare un unico formato per facilitare la ricerca di lavoro a tutti i cittadini europei all’interno dei paesi membri dell’Unione.

Il nome del progetto era Europass il medesimo nome dato poi al nuovo formato di Cv, oggi molti lo chiamano comunemente Curriculum Vitae Europeo ma fondamentalmente è la medesima cosa.

L’idea alla base del progetto è sicuramente valida, adottare un formato unico e riconosciuto da tutti all’interno dei paesi membri dell’unione per facilitare la ricerca del lavoro avrebbe semplificato non poco i vari step che precedono una qualsiasi assunzione, usiamo il condizionale perchè ad oggi, a circa 16 dall’introduzione del Formato Europass, si può tranquillamente dire che si è trattato di un mezzo flop.

Curriculum Vitae Formato Europeo Europass, Pregi e Difetti

Nonostante l’idea di base fosse ottima, nella realtà il Curriculum EuroPass non ha riscosso il successo che ci si attendeva, anche a livello di diffusione oggi viene ancora adottato il classico Modello, in molti casi le Aziende non richiedono in nessun modo il Formato Europeo ed in alcuni viene addirittura sconsigliato.

Il Curriculum Europass presenta delle criticità soprattutto per i candidati che nel corso degli anni hanno accumulato molte esperienze lavorative, formative e/o professionali, in questo caso il candidato non riesce a completare il proprio Cv in due pagine, spesso spesso è necessario utilizzare anche 3 o 4 pagine, e questo rappresenta sicuramente un aspetto negativo, poichè i selezionatori, vista la grande mole di curriculum che analizzano, difficilmente leggono i Cv composti da più di due pagine.

Generalmente un buon Cv non deve superare le 2 pagine, in caso contrario con tutta probabilità verrà scartato, cestinato o non preso in considerazione.

Altro lato negativo del Cv Europass si presenta quando il candidato deve indicare le Capacità e Competenze, all’interno del Modello Europass non viene fornito un elenco da cui attingere o prendere spunto e la maggior parte dei candidati compilano il Modello EuroPass non sanno cosa scrivere, e per tanto tendono sempre ad inserire le stesse Capacità e Competenze, che suonano così scontate e poco credibili.

Altre difficoltà emergono anche quando il candidato ha percorsi formativi o professionali frammentati o c non lavoro da diverso tempo, il Modello Europeo prevede infatti una una presentazione cronologica delle esperienze di lavoro, e per questo
risulta poco adatto in casi del genere.

Filed Under: Curriculum Vitae

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie