• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Curriculum Vitae / Struttura e Modello del Curriculum Vitae, come ottenere il massimo dal CV

Struttura e Modello del Curriculum Vitae, come ottenere il massimo dal CV

Pubblicato il 1 Febbraio 2019

Il curriculum vitae ancora oggi rappresenta uno strumento fondamentale per trovare lavoro, sia che si tratti di una prima esperienza che di un cambio di lavoro, il Cv è il biglietto da visita di ogni candidato sul quale sono annotate tutte le esperienze lavorative, le conoscenze professionali e gli studi fatti nel corso della vita.

Struttura e Modello del Curriculum Vitae

MoltI giovani e meno giovani non danno la giusta importanza al Curriculum, spesso viene realizzato con una certa superficialità, e nella peggione delle ipotesi viene utilizzato lo stesso Cv per candidarsi a posizioni professionali molto diverse l’una dall’altra, usare il Cv in questo modo non aiuterà certo a trovare lavoro, il Curriculum per raggiungere lo scopo per cui è stato creato deve essere strutturato in un certo modo e possedere al suo interno precise informazioni sul candidato.

La ricerca di un lavoro richiede tempo, è diventata essa stessa un lavoro, è necessario prendersi il tempo necessario per scrivere un curriculum ottimizzato, comunicando in maniera chiara le proprie esperienze professionali e formative, e mettendo in evidenza sia il proprio valore aggiunto che le ambizioni lavorative.

Curriculum la struttura e i contenuti “must have”

Il Curriculum perfetto non esiste diciamolo subito, spesso su internet ci sono guide e articoli per ottenere un Cv perfetto, nulla di più falso, il Curriculum deve essere personalizzato in base alle esperienze professionali e di studi, ma soprattutto deve essere elaborato in base alla figura professionale per la quale ci si candida.

E’ vero che esiste una struttura e delle informazioni che vanno sempre inserite, ma affermare che esiste il Cv perfetto è completamente errato.

Tra le carratteristiche principali che tutti i cv devono possedere è sicuramente la sinstesi, scrivere un curriculum lungo è sbagliato, una buona lunghezza non deve superare le 2-3 pagine al massimo, allo stesso tempo il cv deve essere esaustivo, i recruiter leggendo il vostro curriculum dovranno essere ingradi di identificare il candidato sia dal punto di vista personale che professionale.

Inoltre il tuo curriculum deve avere una struttura chiara e definita che possa agevolare la lettura e rendere immediatamente individuabili le informazioni più importanti.

Un buon CV risponde sempre a questi punti:

  • Chi sei
  • Da dove vieni
  • Cosa sai
  • Cosa hai fatto
  • Cosa vuoi fare

Il modello di curriculum vitae che consigliamo di seguire:

  • I Dati personali: nome, cognome, residenza/domicilio, recapiti (e-mail, telefono, eventuali account social e sito web). I dati personali vanno sempre inseriti all’inizio del curriculum, accanto alla foto (se presente).
  • Le Esperienze professionali: dalla più recente alla meno recente, anche di stage. Se hai molte esperienze lavorative, tendi a privilegiare le più recenti oppure le più significative per il tipo di posizione per la quale ti stai candidando.
  • Le Esperienze formative: dalla più recente alla più datata. Fra le esperienze formative puoi indicare master e corsi, oltre al classico percorso scolastico e universitario.
  • Le Conoscenze linguistiche: indica quali lingue conosci e a che livello, con eventuali attestati o menzione a periodi di studio o lavoro all’estero.
  • Le Conoscenze tecniche: qui si inseriscono tutte le competenze, ad esempio, informatiche, grafiche, ecc…
  • Gli Obiettivi e le ambizioni professionali: bastano poche righe motivazionali per far capire al recruiter il motivo per cui ti stai candidando e come vedi te stesso nel futuro.

Indicare già nel curriculum vitae quelle che sono le tue ambizioni professionali è un elemento imprescindibile: non solo dimostra che hai le idee chiare sul tuo percorso lavorativo, ma orienta anche la lettura del selezionatore.

Maggiori dettagli circa le tue aspirazioni possono essere inseriti nella lettera di presentazione, un documento complementare al curriculum vitae e altrettanto importante.

  • Curriculum e Lettera di Presentazione, come usarli e gestirli al meglio
  • Lettera di Presentazione, Struttura ed Esempio
  • Lettera di Presentazione, che cos’è e come utilizzarla
  • Lettera di Presentazione, che cos’è e come funziona

Curriculum vitae: altre guide

  • Curriculum Vitae, i 5 Pilastri Fondamentali per un ottimo CV
  • Curriculum Vitae senza esperienza lavorativa, ecco come fare
  • Curriculum Vitae: Quanto conta la lunghezza del vostro CV?
  • Curriculum Vitae, Consigli per ottenere il massimo dal proprio CV

Filed Under: Curriculum Vitae

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi pubblici 2021: Novità con l’ultimo DPCM di Gennaio

Concorsi pubblici 2021: Novità con l’ultimo DPCM di Gennaio

Il nuovo DPCM del 16 gennaio 2021 con ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, ha stabilito che le prove concorsi pubblici ripartiranno dal prossimo 15 febbraio 2021.Esonerati dal blocco procedure concorsuali i concorsi per il personale sanitario e della Protezione Civile. Il Governo dopo aver visionato i dati inerenti alla curva epidemiologica […]

Concorsi Protezione Civile 2021: Novità e bandi in arrivo

Concorsi Protezione Civile 2021: Novità e bandi in arrivo

Le procedure concorsuali per i concorsi pubblici sono al momento bloccati, ma i concorsi Protezione civile sono invece autorizzati dal decreto Rilancio, e a breve in arrivo nuovi concorsi per assunzioni a tempo indeterminato. I nuovi concorsi Protezione civile serviranno al reclutamento di profili tecnici da assumere nel ruolo speciale della Protezione civile, vediamo i […]

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Nuovi professionisti per ampliamento dell’organico sono ricercati dalla Regione Lombardia, e per tale ricerca sono stati indetti 3 bandi di concorso per 40 assunzioni a tempo indeterminato presso l’area amministrativa. Per le candidature Regione Lombardia come sono descritto nel bando di concorso sono necessari titoli di studio minimi come diploma e laurea. Se volete ulteriori […]

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

L’ASL Napoli 3 Sud che opera sul territorio di Torre del Greco e comprende inoltre i quattro ospedali Riuniti dell’area Nolana, dell’area Stabiese, dell’area Vesuviana e della Penisola Sorrentina, ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di 120 nuovi Infermieri a tempo indeterminato. Per presentare la domanda di candidatura cè tempo fino al giorno 11 […]

Altri articoli di questa categoria

Covid e Scuola, niente impianti di aerazione nelle scuole: bocciato l’emendamento

Covid e Scuola, niente impianti di aerazione nelle scuole: bocciato l’emendamento

La scuola e la pandemia è un binomio che crea davvero problemi, ogni giorno tante sono le problematiche che vengono fuori, eppure gli studenti vorrebbero tornare in classe a fare lezione in tutta sicurezza, ma allora come fare? Al momento tra tutte le disposizioni di messa in sicurezza anticontagio coronavirus messe in campo, per il […]

Iscrizioni scuola 2021/2022 con SPID si può accedere senza ulteriori registrazioni

Iscrizioni scuola 2021/2022 con SPID si può accedere senza ulteriori registrazioni

Il Ministero dell’Istruzione ha annunciato tutte le indicazioni da seguire per le iscrizioni all’anno scolastico 2021/2022. Dal 19 dicembre è disponibile la pagina dedicata alle iscrizioni scolastiche  2021/2022, in particolare per le iscrizioni degli alunni delle classi prime della scuola primaria e della secondaria di I e II grado e i Centri di formazione professionale […]

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Il 29 gennaio 2021 ci sarà uno sciopero della scuola sciopero indetto da Cobas, ad annunciarlo è il Ministero dell’Istruzione, con la circolare n.1953 del 18 gennaio. Per lo sciopero Cobas del 29 gennaio le istituzioni scolastiche avranno cura di adottare tutte le soluzioni a loro disponibili in modo da garantire la più efficace ottemperanza […]

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie