• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Curriculum Vitae / Curriculum Vitae Precompilato per gli Studenti in arrivo con la Maturità 2019

Curriculum Vitae Precompilato per gli Studenti in arrivo con la Maturità 2019

Pubblicato il 1 Febbraio 2019

Curriculum Vitae Precompilato per gli Studenti è questa una delle novità introdotte dalla Maturità 2019 per migliaia di studenti italiani, la novità è stata introdotta con l’articolo 21 della legge n. 62/2017, da quest’anno gli studenti che sosterranno l’esame di maturità 2019 avranno un Curriculum in formato digitale dove saranno contenute tutte le competenze e le esperienze acquisite dagli studenti nel corso del quinquennio.

Curriculum Vitae Precompilato per gli Studenti in arrivo con la Maturità 2019

La Maturità 2019 sarà ricca di novità, il Ministro dell’Istruzione Bussetti ha introdotto una serie di novità che riguardano sia lo svolgimento vero e proprio dell’esame di stato 2019 e sia le materie delle prove d’esame, nella sezione dedicata alla maturità 2019 è possibile trovare tutti gli articoli dove sono illustrate le principali novità di quest’anno.

https://www.miuristruzione.it/curriculum-vitae/

Tornando al Curriculum Vitae Precompilato per gli Studenti anche questo è una novità introdotta a partire da quest’anno, ma che cos’è esattamente, a cosa serve e come funziona questo nuovo strumento a disposizione degli studenti? Nel corso dell’articolo andiamo ad approfondire tutte le cataratteristiche di questo nuovo strumento.

Il Curriculum Vitae Precompilato per gli Studenti è un nuovo strumento che verrà consegnato agli studenti dopo che avranno completato il ciclo di studio e dopo aver superato la maturità, si tratta di un Curriculum a tutti gli effetti ma in formato digitale dove verranno riportate tutte le competenze acquisite durante il percorso di studi e tutte le esperienze maturate anche al di fuori delle aule, come, ad esempio durante i percorsi di alternanza scuola lavoro.

L’introduzione di questo strumento ha come obiettivo di fornire allo studente una certificazione delle sue competenze acquisite durante il percorso di studi che verranno certificate dal Ministero dell’Istruzione, lo scopo finale è quello di aiutare i giovani nell’ingresso nel mondo del lavoro.

L’introduzione del Curriculum Vitae Precompilato per gli Studenti era stata anticipata ad ottobre 2018 con apposita circolare (circolare 3054 Miur) dove si legge che entro il mese di marzo 2019, verrà pubblicato il decreto ministeriale che definisce il modello del diploma e del curriculum dello studente.

Maturità 2019, cosa contiene il curriculum precompilato

Come abbiamo specificato il Curriculum Vitae Precompilato per gli Studenti conterrà quelle che sono le competenze e le esperienze acquisite dagli studenti durante il percorso di studi, ma quali sono precisamente le informazioni che saranno inserite? Vediamo di seguito cosa conterrà:

  • le discipline previste nel percorso di studi e il monte ore complessivo;
  • le competenze, conoscenze e abilità anche professionali acquisite;
  • i livelli di apprendimento conseguiti nelle prove Invalsi, per ciascuna delle discipline oggetto di rilevazione;
  • la certificazione delle abilità di comprensione e uso dell’inglese;
  • le attività culturali, artistiche e di pratiche musicali, sportive e di volontariato svolte in ambito extrascolastico;
  • attività di alternanza scuola lavoro;
  • altre eventuali certificazioni conseguite.

Quest’anno sarà l’esordio di questo strumento che a partire dal prossimo anno verrà ulteriormente modificato e migliorato, per il 2019 si parte con il curriculum, limitatamente alla parte “formale”, ossia la carriera scolastica degli studenti: con i risultati di tutti e 5 anni, durata degli studi e le ore di alternanza scuola-lavoro.

Mentre a partire dal 2020 queste conoscenze saranno integrate con la parte informale del curriculum relativa alle esperienze di volontariato, le certificazioni linguistiche, le pratiche sportive, gli interessi culturali e le competenze acquisite durante la formazione.

Tutte queste informazioni confluiranno nel portale Scuola in chiaro del Ministero dell’Istruzione, da cui si potrà accedere ai curricula dei singoli alunni, da consultare come un’utile banca dati, un sistema facile e non dispendioso, per mettere insieme le richieste dal mondo del lavoro e l’offerta dei diplomati.

All’interno del nostro portale sono presenti molteplici guide di approfondimento sul Curriculum Vitae, guida pratiche ed intuitive che vi permetteranno di ottimizzare il vostro Cv per avere maggiori risultati durante le candidature:

  • Curriculum e Lettera di Presentazione, come usarli e gestirli al meglio
  • Lettera di Presentazione, Struttura ed Esempio
  • Lettera di Presentazione, che cos’è e come utilizzarla
  • Lettera di Presentazione, che cos’è e come funziona

Curriculum vitae: altre guide

  • Curriculum Vitae, i 5 Pilastri Fondamentali per un ottimo CV
  • Curriculum Vitae senza esperienza lavorativa, ecco come fare
  • Curriculum Vitae: Quanto conta la lunghezza del vostro CV?
  • Curriculum Vitae, Consigli per ottenere il massimo dal proprio CV

Filed Under: Curriculum Vitae, Maturità 2020 - Tutte le ultime novità

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

In questi giorni è stata presentata dal Miur la piattaforma dedicata al Curriculum dello Studente, una novità che esordisce quest’anno con l’esame di maturità 2021, in questo articolo vediamo a cosa serve il curriculum dello studente, qual è il suo scopo e come influirà sull’esame di stato che tra qualche mese migliaia di studenti si […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

In questi giorni il neo Ministro della Pubblica Amministrazione Brunetta ha annunciato che dal 2021 e fino al 2025 verranno banditi nuovi concorsi pubblici per un totale di 740.000 nuove assunzioni di personale, un progetto molto ambizioso quello annunciato dal Ministro che ha due scopi, quello di assumere nuovo personale e quindi creare nuovi posti […]

Concorso Comune Taranto: Bando 2021 per 60 Agenti di Polizia, i dettagli

Concorso Comune Taranto: Bando 2021 per 60 Agenti di Polizia, i dettagli

Nuovo Concorso Pubblico per il Comune di Taranto, la cittadina Pugliese ha pubblicato in gazzetta ufficiale un nuovo bando 2021 per l’assunzione di 60 agenti di polizia municipale, per aderire al bando c’è tempo fino al 2 maggio 2021 nell’articolo vediamo quali sono i requisiti per poter aderire al bando e le tipologie di contratto […]

Bando Polizia di Stato 2021: Nuovo Concorso per 130 Commissari

Bando Polizia di Stato 2021: Nuovo Concorso per 130 Commissari

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato in gazzetta ufficiale un nuovo bando pubblico per il corpo della Polizia di Stato, il nuovo Concorso 2021 mette a disposizione 130 nuove assunzioni nel ruolo di commissario, gli interessati al bando potranno inoltrare la loro domanda fino al 29 aprile 2021, nell’articolo vediamo quali sono tutte le principali informazioni […]

Concorso 2800 Tecnici al Sud 2021: Info, Requisiti e Domanda

Concorso 2800 Tecnici al Sud 2021: Info, Requisiti e Domanda

In questi giorni si sta parlando molto del Concorso per 2800 Tecnici al Sud Italia, un bando pubblico annunciato anche dal nuovo Ministro della Pubblica Istruzione Renato Brunetta, il concorso sta attirando attenzione non solo perchè il mondo del lavoro sta attraverso un momento critico ma anche perchè recluterà i candidati idonei con modalità fast […]

Altri articoli di questa categoria

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

In questi giorni è stata presentata dal Miur la piattaforma dedicata al Curriculum dello Studente, una novità che esordisce quest’anno con l’esame di maturità 2021, in questo articolo vediamo a cosa serve il curriculum dello studente, qual è il suo scopo e come influirà sull’esame di stato che tra qualche mese migliaia di studenti si […]

Maturità 2021 in arrivo il Curriculum dello Studente, ecco a cosa serve

Maturità 2021 in arrivo il Curriculum dello Studente, ecco a cosa serve

Con la maturità 2021 gli studenti dovranno fare i conti anche con il curriculum dello studente, un nuovo strumento che il Miur ha presentato proprio in questi giorni con un sito completamente dedicato dove gli studenti potranno reperire tutte le informazioni e previa registrazione effettuare anche la compilazione del proprio curriculum, ma in che modo […]

Scuola Aperta fino al 23 Luglio, ecco la bufala del 1 aprile

Scuola Aperta fino al 23 Luglio, ecco la bufala del 1 aprile

In questi giorni si è diffusa la notizie che la scuola resterà aperta fino al 23 Luglio 2021 per via dell’elevato numero di lezioni in presenza saltate causa Covid, la notizia dell’apertura delle scuole fino al 23 Luglio ha iniziato a circolare soprattutto sui social a ridosso del 1 aprile giorno in cui la notizia […]

Rientro a Scuola dopo Pasqua, 6 studenti su 10 ritornano in classe

Rientro a Scuola dopo Pasqua, 6 studenti su 10 ritornano in classe

Rientro a Scuola dopo Pasqua, 6 studenti su 10 ritornano in classe – La situazione pandemica non sta migliorando di molto, sebbene le vaccinazioni proseguono, ma comunque è previsto il ritorno a scuola dopo Pasqua, includendo anche le scuole in regioni di colore rosso. Il 6 aprile tutti gli studenti torneranno a seguire le lezioni […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie