• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Curriculum Vitae / Curriculum Vitae, Consigli per ottenere il massimo dal proprio CV

Curriculum Vitae, Consigli per ottenere il massimo dal proprio CV

Pubblicato il 23 Marzo 2018

Small Business Italia ha condotto una ricerca nella rubrica Guida Cv interpellando i responsabili delle Risorse Umane delle aziende private e pubbliche. Quello che è emerso è che lo strumento migliore per trovare lavoro  – e anche quello più sottovalutato – rimane sempre il caro vecchio curriculum vitae. E’ proprio grazie al cv che le aziende hanno una prima impressione del candidato e capiscono se può valere la pena convocarlo per un colloquio successivo (la cosiddetta job interview). Ma perché viene sottovalutato?

Quando un’azienda riceve i curriculum degli aspiranti candidati ha davanti a sé decine se non centinaia di file in pdf tutti uguali, perché tutti impostati secondo la grafica del Curriculum Europeo, che consiste in una semplice linea nera che divide di un terzo la pagina.

Da qui la necessità di differenziarsi proprio per risaltare rispetto agli altri. Anche il marketing insegna che se tutti i prodotti di un determinato mercato utilizzano lo stesso colore bisogna differenziarsi per emergere, altrimenti saremo solo uno dei tanti.

Con questa logica la guida di Small Business Italia vuole aiutare a capire quali sono gli strumenti per rendere il curriculum vitae più accattivante dal punto di vista grafico, magari inserendo tabelle o infografiche esplicative, ma anche il semplice utilizzo di un colore diverso dal nero o di una font più ricercata che non sia il solito Calibri o Times New Roman.

Tutti questi elementi contribuiscono a rendere diverso e quindi interessante il nostro curriculum e probabilmente il recruiter ci darà la possibilità di partecipare ad un incontro successivo.

Queste indicazioni sul curriculum valgono per tutti, non solo per chi si affaccia al mondo del lavoro per la prima volta: anche i manager e i dirigenti scolastici devono anzitutto sempre tenere aggiornato il proprio curriculum e poi pensare anche a come impostare la lettera di presentazione che deve sempre accompagnare il cv e che deve spiegare in modo semplice ma esauriente il perché siamo proprio i candidati giusti per quella posizione.

Sono importanti anche i social network e in particolare Linkedin, e dovremmo inserire il link del nostro profilo nel curriculum in modo che il resposnabile che sta leggendo possa approfondire che siamo direttamente online consultandolo. Qui si apre un mondo perché anche il profilo Linkedin deve essere costantemente aggiornato con contenuti e informazioni che ci riguardano.

Negli Stati Uniti quello che sta avvenendo negli ultimi anni è la realizzazione di veri e propri siti web – curriculum (o resume come si dice in inglese): il candidato acquista il dominio web con il proprio nome e realizza un semplice sito di una pagina con tutti i dati contenuti nel cv, con la differenza che online sarà animato, collegato direttamente ai social network e attraverso le statistiche si potrà vedere quante persone effettivamente hanno visitato il sito, per quanto tempo e da quale città.

Quindi teniamo a mente che se la prima impressione è sempre la migliore, il nostro curriculum deve essere perfetto in ogni sua parte: chiaro, semplice ma bello da vedere e funzionale. Deve far capire subito che siamo noi i candidati che stanno cercando e che possiamo risolvere loro il problema che hanno.

Con un po’ di pazienza e un minimo di lavoro dedicando solo poche ore la settimana possiamo realizzare un ottimo curriculum vitae.

Filed Under: Curriculum Vitae

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie