• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / La digitalizzazione di università e scuola: come sono cambiate le istituzioni grazie a Internet

La digitalizzazione di università e scuola: come sono cambiate le istituzioni grazie a Internet

Pubblicato il 22 Luglio 2022

Il Web è stata una molla che ha reso tutto possibile in pochissimo tempo per quanto riguarda le istituzioni come scuole e università, tutto ciò che fino a 20 anni fa veniva svolto tediosamente con un supporto cartaceo, oggi viene fatto online semplicemente con un clic. Se tutto il mondo è cambiato grazie al Web che ha consentito la nascita dei Marketplace, eCommerce, i Social e Google Maps, tanto per citare alcune rivoluzioni tecnologiche all’avanguardia che hanno stravolto la quotidianità, allora anche il mondo dell’istruzione non poteva rimanere immobile, davanti a questa evoluzione digitale.

Ecco come sono cambiate principalmente università e scuola sia dal punto di vista degli studenti che dei professori, grazie alla nascita di Internet che ha digitalizzato tutte le attività umane.

La possibilità sfruttare le app per studiare

Se già il pc era utilissimo durante le lezioni a scuola e all’università, tablet e smartphone sono diventati strumenti di apprendimento estremamente utili, infatti, prendere appunti sfruttando la praticità delle app, sviluppare progetti, scrivere saggi e tutte le attività di studio che si possono svolgere grazie a Internet attualmente, consentono di velocizzare il lavoro e di migliorare la qualità dello studio.

Approfondire le lingue straniere grazie alle risorse online

La possibilità di seguire corsi online di lingue straniere, consente di ottimizzare i tempi sia per gli studenti che per i professori. Grazie al Web, oggi è possibile effettuare test di inglese, riascoltare la lezione o recuperarla, scrivere e parlare in inglese o qualsiasi altra lingua straniera, semplicemente attraverso una connessione wi – fi. Le risorse online rappresentano lo strumento più valido per lo studio delle lingue straniere a 360 gradi, questo significa che è più pratico migliorare le quattro abilità fondamentali: lettura, comprensione, scrittura e produzione orale.

Maggiori praticità per i professori nell’inviare materiale agli studenti

Le applicazioni online consentono di scambiarsi materiale online come documenti, file e immagini, questo significa maggiore praticità per i professori nell’inviare materiale didattico, ricevere scritti e controllare la qualità dello studio degli studenti.

Più opportunità di seguire corsi di aggiornamento, perfezionamento e di formazione online

Ogni professore sia ordinario che supplente, deve sostenere diversi corsi di aggiornamento o può partecipare a corsi perfezionamento come la Metodologia CLIL per aumentare il proprio punteggio nelle graduatorie GPS e migliorare la professionalità didattica.

I corsi di formazione online hanno reso tutto ciò molto più semplice e veloce: praticamente alla portata di tutti. I principali vantaggi del Web per queste attività, riguardano l’ottimizzazione delle tempistiche e una migliore qualità della formazione professionale.

Inserire i propri dati nelle GPS con più semplicità

Fino a un decennio fa, l’inserimento dei dati da fornire per essere presenti nelle graduatorie Gps e quindi lavorare, era un’attività svolta con carta, penna e francobolli, questo aumentava le tempistiche di inserimento e di spedizione. Oggi grazie a Internet, l’inserimento nelle graduatorie GPS avviene totalmente online e oltre a essere un’attività notevolmente più veloce, si corrono meno rischi di sbagliare o essere imprecisi.

La digitalizzazione come miglioramento dei servizi offerti dal Ministero dell’Istruzione: il Piano Nazionale Scuola Digitale

Questa è la più grande conquista che il Ministero dell’Istruzione abbia mai ottenuto, perché la digitalizzazione di tutte le attività scolastiche e universitarie ha messo in moto un notevole miglioramento dei servizi offerti non solo dal Ministero in sé ma soprattutto dai singoli istituti.

Oggi, ogni genitore può monitorare le attività del proprio figlio grazie a Internet, seguirlo passo passo, cercare di offrire maggiore disponibilità per spingerlo a migliorare nelle attività didattiche.

I servizi che il Web offre sono diversi, innanzitutto, ogni istituto è collegato sempre con i genitori, un mondo inimmaginabile rispetto a 30 anni fa, dove non era possibile essere in stretta connessione con le scuole dell’obbligo e gli istituti superiori, se non per via telefonica, quindi sporadicamente.

La digitalizzazione delle attività nel settore dell’Istruzione si sta rivelando sempre di più uno scacco matto ai danni delle numerose assenze, delle azioni incontrollate e di una vita scolastica più sana in ogni prospettiva.

Se c’è un merito che bisogna dare a Internet e soprattutto al Piano Nazionale Scuola Digitale, è proprio quello di aver migliorato l’esperienza scolastica dei ragazzi attraverso un migliore controllo delle attività didattiche svolte.

Filed Under: News Scuola e Docenti, News Università

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Pubblicato in gazzetta ufficiale dal Ministero della Difesa un nuovo concorso 2022 per diventare maresciallo in forza presso le forze armate italiane, il bando pubblicato mette a disposizione 34 posti, i vincitori del bando saranno assegnati presso le forze armate come Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni da sapere […]

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Per l’Università Italiana in arrivo nuovi concorsi e nuove assunzioni per il 2022, recentemente è stato infatti pubblicato un nuovo decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca che mette a disposizione nuovi posti per reclutare nuovo personale universitario dal 2022 al 2026, nell’articolo vediamo quali sono le novità in arrivo, in che modo saranno effettuate […]

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

In gazzetta ufficiale del mese di giugno 2022 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per diventare guardaparco, si tratta di una professione particolare che non piace a tutti ma per chi ama la natura e gli animali e possiede tutti i requisiti potrebbe essere il loro lavoro dei sogni, nell’articolo vediamo quali sono tutti […]

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

La Regione Marche per l’anno 2022 ha pubblicato 4 nuovi concorsi pubblici al fine di effettuare nuove assunzioni di personale che andrà ad aggiungersi al personale già in servizio, gli ultimi bandi pubblicati in gazzetta mettono a disposizione 57 posti di lavoro per giovani diplomati e laureati, le posizioni aperte riguardano i  ruoli di assistenti […]

Altri articoli di questa categoria

La digitalizzazione di università e scuola: come sono cambiate le istituzioni grazie a Internet

La digitalizzazione di università e scuola: come sono cambiate le istituzioni grazie a Internet

Il Web è stata una molla che ha reso tutto possibile in pochissimo tempo per quanto riguarda le istituzioni come scuole e università, tutto ciò che fino a 20 anni fa veniva svolto tediosamente con un supporto cartaceo, oggi viene fatto online semplicemente con un clic. Se tutto il mondo è cambiato grazie al Web […]

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Nelle ultime settimane si è parlato molto del rinnovo del contratto della scuola che interessa in particolar modo il corpo dei docenti, nell’articolo facciamo il punto con tutte le ultime novità di oggi (8 Giugno 2022), andremo anche a vedere nel dettaglio cosa prevede la bozza di rinnovo e quali sono le richieste avanzate dai […]

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

E’ possibile creare una chat Whatsapp con se stessi a cui inviare messaggi, foto e video? La risposta è si, e ci sono diversi metodi, soluzioni e trucchi per creare una chat whatsapp con il proprio numero di cellulare, in questo articolo andremo a vedere la soluzione più facile e rapida per creare una chat […]

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

È davvero importante avere una buona preparazione scolastica, anche in quelle materie che sembrano più complicate da imparare. Proprio per questo motivo, anche in vista delle vacanze estive, quando terminano le lezioni, può essere davvero importante consolidare le proprie conoscenze. Anche se l’anno scolastico si sta concludendo, potrebbe essere importante per chi vuole imparare di […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie