• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Libri Scolastici Gratis, ecco chi può richiederli in base all’ISEE

Libri Scolastici Gratis, ecco chi può richiederli in base all’ISEE

Pubblicato il 7 Agosto 2017

L’anno scolastico 2017/2018 si avvicina a grandi passi, all’inizio delle lezioni manca poco più di un mese ed il mese di Agosto e Settembre coincide con l’acquisto dei Libri Scolastici, per l’anno che si appresta a cominciare per determinare famiglie italiane è possibile ottenere i Libri Scolastici Gratis, il Miur ha infatti pubblicato un decreto con cui vengono specificate le operazioni per la fornitura gratuita dei libri scolastici per gli alunni provenienti da famiglie economicamente svantaggiate.

Il Ministero per garantire il diritto allo studio, soprattutto per le famiglie maggiormente disagate, stanziato circa 32 milioni di euro per la “Fornitura totale o parziale dei libri di testo per gli alunni meno abbienti”, di seguito è possibile visionare la tabella che ripartisce l’intera somma messa a disposizione per le singole regioni italiane, nel dettaglio, come possiamo vedere dalle tabelle successive, è la Sicilia ad avere la maggior parte delle risorse, seguita da Calabria e Molise.

TABELLA A/1 – Piano di riparto dei fondi destinati alla fornitura dei libri di testo in favore degli alunni che adempiono all’obbligo scolastico secondo la distribuzione degli alunni meno abbienti stimata sulla base della percentuale delle famiglie con reddito disponibile netto (inclusi i fitti figurativi) inferiore a € 15.493,71 per Regione –
REGIONE Famiglie con reddito inferiore a    € 15.493,71 (1) Alunni (2) Stima alunni meno abbienti (3) Somme da attribuire alle Regioni e alle Province autonome (4)
% N. N. €
a b c=b*a/100 d=c/ctot*dtot
Piemonte                    10,6                184.234                               19.529                         1.116.702,9
Valle d’Aosta                    12,3                    5.742                                   706                             40.385,9
Lombardia                      7,8                418.644                               32.654                         1.867.245,7
Trento                                       –                                        –
Bolzano-Bozen                                       –                                        –
Veneto                      8,7                219.797                               19.122                         1.093.460,3
Friuli-Venezia Giulia                      8,2                  50.892                                4.173                           238.630,2
Liguria                    13,0                  61.820                                8.037                           459.551,7
Emilia-Romagna                      7,9                194.658                               15.378                           879.349,1
Toscana                      7,8                165.492                               12.908                           738.131,3
Umbria                    14,1                  39.085                                5.511                           315.131,1
Marche                    11,6                  70.988                                8.235                           470.874,2
Lazio                    15,5                254.722                               39.482                         2.257.668,3
Abruzzo                    20,8                  58.769                               12.224                           698.994,3
Molise                    25,8                  13.924                                3.592                           205.421,4
Campania                    25,1                331.587                               83.228                         4.759.191,8
Puglia                    20,5                213.719                               43.812                         2.505.295,7
Basilicata                    23,8                  28.964                                6.893                           394.182,6
Calabria                    26,6                  97.744                               26.000                         1.486.735,6
Sicilia                    29,2                261.726                               76.424                         4.370.103,4
Sardegna                    19,9                  73.756                               14.677                           839.290,7
ITALIA              2.746.263                             432.587                       24.736.346,1

Come specificato le famiglie che potranno beneficiare dei fondi messi a disposizione dal Ministro sono quelle considerate economicamente svantaggiate, e per determinare il reddito delle suddette famiglie come sempre si ricorre all’ISEE l’Indicatore Economico del Nucleo Familiare, per ottenere queste agevolazioni sull’acquisti di Testi Scolastici il nucleo familiare deve avere un reddito imponibile netto – nel quale sono inclusi anche i fitti figurativi – inferiore ai 15.493,71 euro.

Per quanto riguarda la richiesta per ottenere questi Bonus c’è da attendere ancora qualche settimana, il Miur infatti dovrà pubblicare un decreto con le linee guida per la richiesta di questi fondi da parte delle famiglie che ne hanno diritto, le somme messe a disposizione dal ministero saranno infatti trasferite alle singole regioni secondo la tabella che abbiamo visto sopra, le regioni avranno poi il potere di concedere queste risorse ai singoli comuni, i quali a loro volta dovranno pubblicare il bando rivolto alle famiglie che ne faranno richiesta.

Filed Under: News Scuola e Docenti

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie