• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / Canone RAI fuori o dentro la bolletta elettrica, ecco le ultime Novità

Canone RAI fuori o dentro la bolletta elettrica, ecco le ultime Novità

Pubblicato il 2 Agosto 2021

In questi giorni si sta molto discutendo della possibilità di eliminare il pagamento del Canone RAI della bolletta elettrica, un provvedimento introdotto dall’allora Premier Matteo Renzi nell’anno 2015 per cercare di combattere l’elevata evasione fiscale nei confronti del Canone RAI, forse una delle tasse più odiate e meno pagate dagli italiani.

Dopo diversi anni pare che il canone Rai non sarà più collegato alla bolletta, tale proposta è allo studio del Governo Draghi e deriva da impegni presi con l’Europa. Il canone Rai è stato per anni prelevato dalla bolletta e il ministero dello Sviluppo Economico ha lavorato su un disegno di legge sulla concorrenza, atteso in Consiglio dei Ministri giovedì 29 luglio, che annuncerà tutte le nuove misure prese nel rispetto degli impegni presi nel PNRR.

A fine 2015 il canone RAI direttamente in bolletta è stato introdotto da Renzi, per Contrastare l’enorme evasione dell’imposta, e spalmando l’importo del canone rai su 10 mesi, introducendo così l’obbligo del pagamento ma incrementando il costo delle bollette.

L’Europa non si mai detta d’accordo per tale provvedimento preso dal governo italiano, ma pare che con il governo Draghi, ci sarà una sorta di contro-riforma, con un ritorno al passato.
L’Italia in accordo con l’Europa aveva annunciato la cancellazione dell’obbligo per i venditori di elettricità di prelevare tramite le bollette dei costi che non sono correlate in modo diretto con l’energia, per la restituzione dei miliardi di prestiti e sovvenzioni che riceveremo nei prossimi anni.

Un onere improprio quello del canone rai collocato in bolletta, ma pare che non sia l’unico onere improprio, infatti nella lista ci sono anche:

  • i costi per la messa in sicurezza del nucleare,
  • misure di compensazione territoriale,
  • agevolazioni tariffarie riconosciute per il settore ferroviario e il sostegno alla ricerca di sistema.

A breve potrebbe essere approvato al Consiglio dei Ministri il disegno di legge del MiSE ma potrebbe esserci da attendere in quanto il provvedimento non potrebbe essere attuato nell’immediato, ma ci sarebbe da attendere fino a fine 2022.

Canone RAI resta in bolletta: e gli impegni con l’Europa?

Novità per il pagamento del canone rai in bolletta, se dapprima c’era stata la notizia che annunciava che il canone rai non si sarebbe più dovuto pagare con bolletta pare che sarà tutto confermato, il pagamento resta in bolletta.

Tutto resta come gli anni passati, il pagamento del canone rai resta annessa alla bolletta di energia elettrica, ma restano gli impegni presi con l’Europa nel PNRR.

Nonostante il confronto durante il Consiglio dei Ministri avvenuto lo scorso grazie a un disegno di l luglio, il blocco dei lavori in Parlamento ha fatto si che tutto fosse slittato a settembre.

L’Italia aveva stabilito con gli altri Paesi d’Europa che era necessaria la restituzione dei miliardi di prestiti e sovvenzioni che riceveremo nei prossimi anni, tra cui la cancellazione dell’obbligo per i venditori di elettricità di prelevare tramite le bollette dei costi che non sono correlate in modo diretto con l’energia.

Insieme alla bolletta energia elettrica ad ogni famiglia è addebitato oltre al canone rai anche i costi per la messa in sicurezza del nucleare, misure di compensazione territoriale, agevolazioni tariffarie riconosciute per il settore ferroviario e il sostegno alla ricerca di sistema.

Ricordiamo che nel 2015 fu Renzi ad introdurre il costo del canone rai in bolletta e spalmando l’importo su 10 mesi, ma i contribuenti obbligati al pagamento si son visti recapitare bollette assai costose, e l’Europa ha fortemente criticato questo tipo di scelta del governo italiano.

Disdetta ed Esonero dal Canone RAI

Ricordiamo infine che esistono delle Categorie di contribuenti che possono essere esentati dal pagamento del canone rai, mentre in alcuni casi è possibile presentare la domanda di disdetta, di seguito due guide utili per la disdetta e per l’esonero:

  • Esenzione Canone RAI
  • Disdetta Canone RAI

Filed Under: Fisco e Tasse

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie