• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Miur / Lucia Azzolina: la scuola e i docenti cosa devono aspettarsi dal nuovo Ministro?

Lucia Azzolina: la scuola e i docenti cosa devono aspettarsi dal nuovo Ministro?

Pubblicato il 30 Dicembre 2019

Una combo che mostra Lucia Azzolina (D), dirigente scolastico, e attualmente sottosegretario alla Scuola in quota M5S, e Gaetano Manfredi, rettore dell’Università Federico II di Napoli, 28 dicembre 2019. ANSA – ARCHIVIO

Lucia Azzolina è il nuovo Ministro dell’Istruzione e della Scuola, mentre come abbiamo visto in un precedente articolo, per la Ricerca e l’Università è stato nominato un altro Ministro, la Azzolina prima di ricevere il nuovo incarico era già Sottosegretaria al MIUR nominata proprio sotto la precedente gestione Fioramonti, ma cosa si deve aspettare la scuola e i docenti da questo nuovo Ministro? Nell’articolo cerchiamo di capire quali sono le idee e i programmi futuri per il mondo della scuola del nuovo Ministro dell’Istruzione.

Sui social e nei forum dedicati alla scuola la nomima a Ministro dell’Istruzione della Azzolina non è stata presa proprio bene, non sono mancate le critiche e le polemiche, ma come qualcuno fa notare le polemiche ci sono sempre sempre con qualsiasi Ministro, lamentarsi è quasi diventato una cosa del tutto normale.

Polemiche a parte cosa dobbiamo aspettarci per la scuola e per i docenti da questo nuovo Ministro?

In primi la Azzolina sembra essere d’accordo sul principio che ha portato Lorenzo Fioramonti a dare le dimissioni, cioè maggiori investimenti nella scuola e stipendi dei docenti edeguati anche alla media europea che al momento ci vede occupare gli ultimi posti.

In diverse occasioni il Nuovo Ministro dell’Istruzione ha dichiarato che il compito del Governo è di “investire sulla scuola”, perché questo significa puntare sul futuro di ogni singolo studente al quale gli viene cambiata la vita in meglio.

Solo guardando alla Scuola come un investimento, e non solo come un onere, si potranno creare “menti pensanti”, così da avere un domani cittadini migliori con tutta la Repubblica che “ne trarrà giovamento”.

Altro argomento molto caro al nuovo Ministro sono le classi pollaio, cioè quelle classi con un elevato numero di studenti dove è molto difficile fare lezione per i docenti e seguire le lezioni per gli studenti.

Su questo aspetto la Azzolina è stata tra coloro che in questi anni si sono mossi per presentare uno specifico progetto di legge sull’argomento, un progetto che poi si è arenato ma che ora potrebbe essere ripreso grazie proprio alla sua nomina al Ministero dell’Istruzione come Ministro.

Nel dettaglio, l’idea del nuovo Ministro è di prevedere un massimo di 22 alunni per classe, elevabile fino a 23 qualora residuino resti, non si potrà però in alcun caso andare oltre a questo numero, anzi: per le classi con alunni con disabilità il limite verrebbe abbassato a 20.

Filed Under: News Miur, News Scuola e Docenti

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie