• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Normative, Leggi e Sentenze / Scuola: Miur condannato al risarcimento per le poche ore di sostegno ad una studente disabile

Scuola: Miur condannato al risarcimento per le poche ore di sostegno ad una studente disabile

Pubblicato il 23 Dicembre 2019

La sentenza emessa dal Tribunale amministrativo regionale di Napoli che ha riconosciuto 300 euro al mese a una ragazza gravemente disabile che aveva solo 12 ore di sostegno a settimana pur avendo diritto a 40 ore è destinata ad aprire innumerevoli contenziosi da parte delle famiglie con studenti disabili che chiederanno un risarcimento al Ministero dell’Istruzione.

Il TAR di Napoli ha emesso una sentenza (sentenza 5668, depositata il 2 dicembre scorso) nella quale il Miur viene riconosciuto colpevole di non aver fornito le ore di sostegno necessarie nei confronti di moltissimi studenti disabili, ovviamente la sentenza ha preso in esame un singolo caso, ma che ovviamente sarà possibile traslare ad altrettanti studenti disabili che si sono trovati nella medesima condizione dello studente oggetto della sentenza.

Stando alle carte il Miur deve risarcire la famiglia di questo studente disabile il quale nonostante avrebbe dovuto avere un certo numero di ore di sostegno la settimana, ne ha ricevute meno della metà.

Secondo il Messaggero se tutte le famiglie dei ragazzi senza sostegno facessero ricorso, i risarcimenti da parte del ministero dell’istruzione ammonterebbero a 500 milioni di euro all’anno.

Una sentenza figlia del precariato nella scuola, infatti oggi 1 docente di sostegno su 3 è precario e uno studente su tre, tra quelli con disabilità, non ottiene le ore di sostegno previste dalla certificazione medica.

Una situazione quella dei docenti di sostegno precari che si protrae da molti anni e che l’attuale Governo sta cercando di risolvere con la pubblicazione di nuovi bandi che permetteranno di assumere in maniera stabile nuovi docenti di sostegno.

Secondo gli ultimi dati pubblicati nell’anno scolastico 2019-2020 sono circa 150mila i posti di sostegno complessivi e, tra questi, quelli in deroga sono oltre 50mila:  un docente su tre, quindi, è un supplente, ha un contratto fino alla fine delle lezioni.

Sempre nell’anno in corso, infatti, i ragazzi con disabilità di vario tipo e comunque tutti aventi diritto al sostegno sono circa 260mila: la metà presenta una disabilità grave quindi dovrebbe avere un docente di sostegno al fianco, con un rapporto di 1 a 1.

Tornando alla sentenza emessa dal TAR di Napoli, il caso ha riguardato una bambina di scuola dell’infanzia per l’inclusione della quale sono state assegnate solo due ore e mezza di sostegno al giorno. La famiglia ha presentato ricorso al TAR ritenendo la misura inadeguata al bisogno educativo della piccola e, quindi, a garantirle l’esercizio del diritto all’inclusione scolastica.

I genitori hanno inoltre richiesto la condanna del Miur al risarcimento del danno non patrimoniale, quantificato in mille euro per ogni mese in cui non è stato assegnato il sostegno nel rapporto 1/1.

Il Tar Campania ha accolto il ricorso ed ha condannato il Miur al risarcimento del danno, motivando la decisione in una sentenza di oltre 100 pagine che afferma il diritto di un alunno con disabilità all’assegnazione di un numero di ore di sostegno adeguato alla sua specificità. La particolarità della sentenza è però nel fatto che è stata accolta la domanda di condanna al risarcimento del danno non patrimoniale.

Il Tar campano ha evidenziato il ruolo del Piano Educativo Individualizzato (PEI), quale culmine della fase procedimentale volta all’assegnazione dell’insegnante per ciascun alunno, all’interno del D. Lgs. n. 66/2017, che impone al dirigente scolastico di attribuire a ciascun alunno disabile un numero adeguato di ore di sostegno.

I giudici hanno accolto la domanda di accertamento del diritto della bambina ad avere la presenza dell’insegnante di sostegno per l’intero orario di frequenza scolastica. Tale disposizione, infatti, si configura come l’unico modo per tutelare il diritto all’istruzione.

Per tale ragione, nel PEI devono essere obbligatoriamente indicate le ore di sostegno necessarie all’esercizio del diritto allo studio, al fine di scongiurare che gli alunni fruiscano solo formalmente del percorso di istruzione.

Filed Under: Normative, Leggi e Sentenze, TFA Sostegno 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Pubblicato in gazzetta ufficiale dal Ministero della Difesa un nuovo concorso 2022 per diventare maresciallo in forza presso le forze armate italiane, il bando pubblicato mette a disposizione 34 posti, i vincitori del bando saranno assegnati presso le forze armate come Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni da sapere […]

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Per l’Università Italiana in arrivo nuovi concorsi e nuove assunzioni per il 2022, recentemente è stato infatti pubblicato un nuovo decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca che mette a disposizione nuovi posti per reclutare nuovo personale universitario dal 2022 al 2026, nell’articolo vediamo quali sono le novità in arrivo, in che modo saranno effettuate […]

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

In gazzetta ufficiale del mese di giugno 2022 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per diventare guardaparco, si tratta di una professione particolare che non piace a tutti ma per chi ama la natura e gli animali e possiede tutti i requisiti potrebbe essere il loro lavoro dei sogni, nell’articolo vediamo quali sono tutti […]

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

La Regione Marche per l’anno 2022 ha pubblicato 4 nuovi concorsi pubblici al fine di effettuare nuove assunzioni di personale che andrà ad aggiungersi al personale già in servizio, gli ultimi bandi pubblicati in gazzetta mettono a disposizione 57 posti di lavoro per giovani diplomati e laureati, le posizioni aperte riguardano i  ruoli di assistenti […]

Altri articoli di questa categoria

La digitalizzazione di università e scuola: come sono cambiate le istituzioni grazie a Internet

La digitalizzazione di università e scuola: come sono cambiate le istituzioni grazie a Internet

Il Web è stata una molla che ha reso tutto possibile in pochissimo tempo per quanto riguarda le istituzioni come scuole e università, tutto ciò che fino a 20 anni fa veniva svolto tediosamente con un supporto cartaceo, oggi viene fatto online semplicemente con un clic. Se tutto il mondo è cambiato grazie al Web […]

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Nelle ultime settimane si è parlato molto del rinnovo del contratto della scuola che interessa in particolar modo il corpo dei docenti, nell’articolo facciamo il punto con tutte le ultime novità di oggi (8 Giugno 2022), andremo anche a vedere nel dettaglio cosa prevede la bozza di rinnovo e quali sono le richieste avanzate dai […]

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

E’ possibile creare una chat Whatsapp con se stessi a cui inviare messaggi, foto e video? La risposta è si, e ci sono diversi metodi, soluzioni e trucchi per creare una chat whatsapp con il proprio numero di cellulare, in questo articolo andremo a vedere la soluzione più facile e rapida per creare una chat […]

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

È davvero importante avere una buona preparazione scolastica, anche in quelle materie che sembrano più complicate da imparare. Proprio per questo motivo, anche in vista delle vacanze estive, quando terminano le lezioni, può essere davvero importante consolidare le proprie conoscenze. Anche se l’anno scolastico si sta concludendo, potrebbe essere importante per chi vuole imparare di […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie