• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Scoperti 100 Falsi Docenti che insegnavano grazie a Falsi Diplomi

Scoperti 100 Falsi Docenti che insegnavano grazie a Falsi Diplomi

Pubblicato il 4 Marzo 2018

Grazie alle indagini condotte dalla Procura di Cosenza e i carabinieri guidati dal capitano Jacopo Passaquieti iniziate nel 2016, si è portata alla luce una vera e propria truffa ai danni dello stato, è stata scoperta nella periferia di Cosenza una vera e propria stamperia di falsi diplomi magistrali che nel corso degli anni hanno permessi a 100 docenti di ottenere una cattedra a tempo indeterminato tra la scuola d’infanzia e le elementari, i docenti nel corso di questi anni hanno insegnano materie che non conoscevano e accompagnato moltissimi bambini nei loro primi passi senza alcuna preparazione ne professionale ne scolastica.

Grazie alla Procura di Cosenza e i carabinieri guidati dal capitano Jacopo Passaquieti si è arrivati a individuare la bottega del falso, che si occupava di stampare i falsi diplomi e che ha permesso a quasi 100 docenti di insegnare senza averne diritto, i carabinieri all’interno della stamperia hanno ritrovato computer connessi tra loro e stampanti a colori ed hanno sequestrato centinaia di certificati simil-pergamena con cui ragionieri e diplomati tecnici si sono presi il secondo diploma – questo magistrale – pagando tremila euro.

I flasi docenti consegnavano poi i falsi diplomi  all’Ufficio scolastico provinciale, in alcuni casi direttamente alle scuole, per entrare nelle graduatorie nazionali (nel primo caso) o di istituto.

Secondo le indagini condotte dai carabinieri questi falsi diplomi circolavano da almeno dieci anni, alcuni diplomi ricostruiti in bottega datano 2005. Molti maestri di ventura fanno supplenze da stagioni intere o hanno ottenuto la cattedra – il posto a tempo indeterminato, appunto – partecipando alle fasi di mobilità ministeriale. Diversi hanno preso servizio nel Nord Italia, i carabinieri di Cosenza hanno rintracciato un falso maestro, di ruolo, in provincia di Udine.

Per i primi trentotto insegnanti, già raggiunti da un avviso di garanzia, il provveditorato di Cosenza ha firmato un provvedimento di espulsione, ma l’inchiesta scopre nuovi casi ogni settimana e i numeri sono tutt’altro che stabilizzati. L’indagine è nata dalla denuncia dello stesso provveditore dell’Ufficio scolastico provinciale e nel tempo ha coinvolto tre istituti magistrali di Cosenza – con complicità interne – allargando il faro sulla provincia di Reggio Calabria. Il diplomificio poteva fornire – e lo ha fatto – certificazioni per il sostegno: garantiscono punteggio e consentono di scalare le graduatorie scolastiche (allontanando l’assunzione di diplomati regolari che hanno avuto un percorso corretto e formativo).

In queste ore i carabinieri stanno analizzando in laboratorio le certificazioni sequestrate, a cui ovviamente non corrispondono le matricole, e hanno scritto al ministero dell’Istruzione per valutare le responsabilità degli istituti coinvolti. Alcuni, in autotutela, hanno sospeso i maestri sotto inchiesta. Tra le scuole individuate c’è una struttura privata che risulterebbe chiusa dal 2002, ma è riuscita a rilasciare certificazioni almeno per le tre stagioni successive. S’indaga per capire se sono stati emessi falsi attestati utili per le assunzioni Ata, i lavoratori amministrativi (dirigenti, segretari, bidelli).

Filed Under: News Scuola e Docenti

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie