• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / Accredito Assegno Unico Marzo 2022 su Carta RDC, Tempi e Novità

Accredito Assegno Unico Marzo 2022 su Carta RDC, Tempi e Novità

Pubblicato il 20 Marzo 2022

Molte famiglie in questi giorni si chiedono quando avverrà l’accredito dell’Assegno Unico di Marzo 2022 su Carta RDC (Reddito di Cittadinanza), per loro infatti il pagamento dell’Assegno Unico avviene direttamente sulla carta del reddito che già possiedono, ma l’accredito non avverrà per tutti, infatti per alcune famiglie il pagamento di marzo 2022 non verrà elaborato, nell’articolo vediamo quali sono i motivi e le ultime novità.

Accredito Assegno Unico Marzo 2022 su Carta RDC, Tempi e Novità

Il mese di Marzo 2022 sarà il debutto per il nuovo Assegno Unico Universale per le famiglie che hanno figli a carico, questo nuovo provvedimento a sostituito gran parte dei sussidi che lo stato mette a disposizione delle famiglie che hanno figli, per questo prende il nome di assegno unico.

Come abbiamo precisato a partire da questo mese saranno accreditate le somme alle famiglie per la prima volta da quando è stato introdotto l’Assegno Unico, questo sussidio spetta anche a coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza e sono proprio questi ultimi che riceveranno il pagamento dell’Assegno Unico ad Aprile e non a Marzo come molti potevano pensare.

Il motivo risiede nel fatto che il pagamento del reddito di cittadinanza del mese di Marzo 2022 tiene conto della situazione reddituale e familiare aggiornata al 28 febbraio 2022, mentre l’assegno unico per figli a carico debutta ufficialmente dal 1° marzo 2022, a spiegare il detto come abbiamo specificato è stata la stessa INPS che ha risposto ad un commento di un utente postato sulla pagina facebook “Inps per la famiglia”.

Coloro che hanno presentato la domanda tra gennaio e febbraio 2022 riceveranno in questi giorni la prima mensilità dell’Assegno Unico, coloro che invece percepiscono il reddito di cittadinanza non hanno dovuto presentare nessuna domanda, poichè per loro l’assegno unico viene riconosciuto in automatico e pagato direttamente sulla carta rdc dove ricevono la somma mensile del reddito.

Il mancato pagamento dell’Assegno Unico per chi possiede il reddito di cittadinanza non è dipeso dall’INPS ma si tratta dell’applicazione delle regole per il calcolo del reddito di cittadinanza, le quali prevono che il reddito viene riconosciuto e calcolato, tenendo conto della situazione economico-familiare aggiornata all’ultimo giorno del mese precedente.

Questa procedura penalizzerà molte famiglie dove vi sono lavoratori dipendenti che fino al mese scorso hanno beneficiato degli assegni familiari e detrazioni per figli a carico direttamente in busta paga.

Diciamo che si tratta di piccoli disagi fisiologici quando viene introdotta una novità che interessa cosi tante famiglie e che inoltre va a modificare l’impianto dei sussidi previsti per le famiglie che hanno figli a carico.

Per le famiglie che invece hanno beneficiato a Gennaio e Febbraio 2022 dell’Assegno temporaneo non ci sarà nessun tipo di problema, infatti riceveranno la rata di Marzo 2022 nei prossimi giorni.

Ricordiamo infine che l’Assegno Unico e il reddito di cittadinanza non sono completamente compatibili, infatti a partire dal mese di Aprile 2022 l’Inps provvederà ad effettuare il ricalcolo dell’importo riconosciuto a titolo di Rdc, eliminando la quota riconosciuta per i figli minorenni (solitamente è 100,00€ per figlio).

Anche il ricalcolo, così come il pagamento del nuovo assegno unico, avverrà con la mensilità di aprile per i motivi sopra indicati.

Filed Under: Fisco e Tasse

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie