• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / Modello SR163 INPS che cos’è, come funziona e compilazione

Modello SR163 INPS che cos’è, come funziona e compilazione

Pubblicato il 2 Dicembre 2019

Il Modello SR163 INPS introdotto nel corso del 2016 è un Modulo realizzato dall’INPS che permette ai cittadini di poter usufruire di diverse prestazioni a sostegno del reddito come ad esempio la disoccupazione ma non solo, in questo articolo andremo a vedere tutte le caratteristiche del Modello a quali prestazioni permette di accedere e come compilarlo correttamente per evitare di incorrere in errori.

Modello SR163 INPS, a cosa serve?

Come abbiamo visto nell’introduzione questo Modello è stato introdotto dall’INPS e consente ai cittadini di poter richiedere ed accedere ad una serie di prestazioni al sostegno del reddito, ma quali sono queste prestazioni che possono essere richieste mediante il Modello SR163? Vediamo di seguito nel dettaglio:

  • Richiesta NASPI
  • Bonus Bebe
  • Assegno Natalità
  • Bonus Mamma Domani
  • Disuccupazione
  • Disoccupazione Agricola
  • Assegni Familiari
  • Bonus Asilo Nido

Modello SR163 INPS, come si compila

Il Modello si compone essenzialmente di due parti, la prima vanno inserite tutte le informazioni personali come Nome, Cognome, Data di Nascita, Luogo di Nascita, Codice Fiscale, Indirizzo di residenza, numero di cellulare, indirizzo email e gli estremi del proprio documento di identità che può essere la Carta d’indentità o la patente.

La seconda parte del Modello è invece composta dai dati del proprio libretto, conto corrente o carta prepagata, in questa sezione va indicato il tipo di rapporto che si possiede presso le Poste o la Banca, sarà infatti sul tipo di rapporto da voi indicato che l’INPS accrediterà la prestazione a sostegno del reddito da voi richiesta.

Nel caso di Conto Corrente deve essere indicato l’IBAN del vostro conto, se possedete un Libretto Postale l’Iban del Libretto nel caso invece possedere una Poste Pay Evolution dovrete indicare l’IBAN della Carta.

Ma facciamo un riepilogo e vediamo passo come compilare il Modello SR163 dell’INPS:

  1. nella prima parte vanno indicati i propri dati anagrafici;
  2. successivamente va indicato il tipo di prestazione a cui si riferisce (es. NASpI, ANF a pagamento diretto INPS ecc.)
  3. quindi va scelta la modalità di pagamento, ovvero tramite ufficio postale o con accredito su c/c bancario o postale, libretto postale e carta prepagata con IBAN.
  4. se il pagamento scelto sarà l’accredito su c/c bancario o postale, libretto postale e carta prepagata con IBAN si dovrà compilare anche la parte seguente, in cui va indicato l’IBAN.
  5. Il documento va quindi stampato e portato direttamente:
    • in Banca per Conti Correnti e carte prepagate bancarie;
    • alle Poste per Conti Correnti, libretti e carte prepagate postali dotati di IBAN;
  6. il funzionario dovrà quindi validare l’IBAN con firma e timbro.
  7. a questo punto si può firmare e datare il modulo sr163.

Certificare il Modello SR163

Un passaggio fondamentale è la certificazione del Modello SR163, compilare correttamente il Modello in tutte le sue parti non è infatti sufficiente, è necessario recarsi presso la Posta o la Banca che provvederà a controllare le info da voi inserite, la correttezza dei dati e certificare il tutto apponendo il timbro e la firma.

Modello SR163 INPS, come inviarlo o consegnarlo

Il modello SR163 INPS, correttamente compilato e firmato, può essere consegnato alle sedi territoriali dell’Istituto previdenziale di competenza:

  • direttamente allo sportello;
  • via email o PEC.

Si possono trovare gli indirizzi email o PEC delle sedi territoriali dell’INPS direttamente sul portale www.inps.it a questo indirizzo: Sedi INPS. Per maggiori informazioni anche sugli orari di apertura degli uffici territoriali vi consigliamo di consultare il contact center INPS numero verde.

Sia nel caso di consegna a mano che nel caso invio via email o PEC vi consigliamo di indicare sempre il numero di pratica a cui si riferisce e di allegare un documento di riconoscimento valido.

Filed Under: Fisco e Tasse

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi pubblici 2021: Novità con l’ultimo DPCM di Gennaio

Concorsi pubblici 2021: Novità con l’ultimo DPCM di Gennaio

Il nuovo DPCM del 16 gennaio 2021 con ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, ha stabilito che le prove concorsi pubblici ripartiranno dal prossimo 15 febbraio 2021.Esonerati dal blocco procedure concorsuali i concorsi per il personale sanitario e della Protezione Civile. Il Governo dopo aver visionato i dati inerenti alla curva epidemiologica […]

Concorsi Protezione Civile 2021: Novità e bandi in arrivo

Concorsi Protezione Civile 2021: Novità e bandi in arrivo

Le procedure concorsuali per i concorsi pubblici sono al momento bloccati, ma i concorsi Protezione civile sono invece autorizzati dal decreto Rilancio, e a breve in arrivo nuovi concorsi per assunzioni a tempo indeterminato. I nuovi concorsi Protezione civile serviranno al reclutamento di profili tecnici da assumere nel ruolo speciale della Protezione civile, vediamo i […]

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Nuovi professionisti per ampliamento dell’organico sono ricercati dalla Regione Lombardia, e per tale ricerca sono stati indetti 3 bandi di concorso per 40 assunzioni a tempo indeterminato presso l’area amministrativa. Per le candidature Regione Lombardia come sono descritto nel bando di concorso sono necessari titoli di studio minimi come diploma e laurea. Se volete ulteriori […]

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

L’ASL Napoli 3 Sud che opera sul territorio di Torre del Greco e comprende inoltre i quattro ospedali Riuniti dell’area Nolana, dell’area Stabiese, dell’area Vesuviana e della Penisola Sorrentina, ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di 120 nuovi Infermieri a tempo indeterminato. Per presentare la domanda di candidatura cè tempo fino al giorno 11 […]

Altri articoli di questa categoria

Covid e Scuola, niente impianti di aerazione nelle scuole: bocciato l’emendamento

Covid e Scuola, niente impianti di aerazione nelle scuole: bocciato l’emendamento

La scuola e la pandemia è un binomio che crea davvero problemi, ogni giorno tante sono le problematiche che vengono fuori, eppure gli studenti vorrebbero tornare in classe a fare lezione in tutta sicurezza, ma allora come fare? Al momento tra tutte le disposizioni di messa in sicurezza anticontagio coronavirus messe in campo, per il […]

Iscrizioni scuola 2021/2022 con SPID si può accedere senza ulteriori registrazioni

Iscrizioni scuola 2021/2022 con SPID si può accedere senza ulteriori registrazioni

Il Ministero dell’Istruzione ha annunciato tutte le indicazioni da seguire per le iscrizioni all’anno scolastico 2021/2022. Dal 19 dicembre è disponibile la pagina dedicata alle iscrizioni scolastiche  2021/2022, in particolare per le iscrizioni degli alunni delle classi prime della scuola primaria e della secondaria di I e II grado e i Centri di formazione professionale […]

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Il 29 gennaio 2021 ci sarà uno sciopero della scuola sciopero indetto da Cobas, ad annunciarlo è il Ministero dell’Istruzione, con la circolare n.1953 del 18 gennaio. Per lo sciopero Cobas del 29 gennaio le istituzioni scolastiche avranno cura di adottare tutte le soluzioni a loro disponibili in modo da garantire la più efficace ottemperanza […]

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie