• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / Bonus Cultura 18App per i nati nel 2003, ultime Novità

Bonus Cultura 18App per i nati nel 2003, ultime Novità

Pubblicato il 4 Febbraio 2022

In arrivo il Bonus Cultura 18App per i nati nel 2003, si tratta di una notizia ufficiale poichè nell’ultima legge di bilancio 2022 il governo ha messo a disposizione fondi per poter assicuramente il Bonus da 500 euro anche ai giovani che compiono 18 anni nel 2022 per tanto che sono nati nel 2003, nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni da sapere e le ultime novità sul Bonus Cultura.

Bonus Cultura 18App per i nati nel 2003, ultime Novità

Il Bonus Cultura è stato introdotto nel 2016 allo scopo di favorire la diffusione della cultura tra i giovani, in particolare per coloro che compiono 18 anni di età, questo Bonus consiste in un buono dal valore di 500 euro che i giovani potranno spendere per acquistare determinati beni e servizi, sia online che nei negozi fisici, questo Bonus viene conferito come abbiamo detto solo a chi copie 18 anni e solo per una volta.

L’unico requisito per poterne beneficare è l’età, quindi  è necessario nel 2022 aver compiuto 18 anni e questo vale per tutti coloro che li compiono da gennaio a dicembre 2022, quindi per coloro che sono nati nell’anno 2003, non c’è bisogno di presentare nessun ISEE, infatti questo provvedimento rientra in quei Bonus per i quali non è prevista la presentazione dell’ISEE del nucleo familiare.

Abbiamo specificato che il Bonus è stato confermato anche per quest’anno, ma al momento si è ancora in attesa che il Governo e il Ministero dell’Istruzione pubblicano le direttive per avviare la fase operativa vera e propria che consitirà ai giovani di registrarsi sulla piattaforma 18App per poter usufruire dei 500 euro messi a disposizione del Bonus Cultura 2022.

Ricordiamo che il Bonus Cultura consiste in un portafoglio elettronico sui cui vengono addebitati i 500 euro che possono essere spesi mediante la creazione di buoni che sono sono tutti nominativi e non possono essere ceduti a terzi, il loro valore assumerà sempre un valore intero e le eventuali differenze potranno venire saldate utilizzando il metodo contante.

Il portafoglio elettronico ha il solo fine del bonus cultura, di conseguenza non può essere effettuata nessuna operazione diversa da quelle esplicitate sopra.

Il Bonus può essere speso sia nei negozi fisici e sia presso gli store online più o meno noti in primis Amazon, per conoscere tutti gli esercenti che aderiscono all’iniziativa basta consultare l’elenco a questo indirizzo:

https://www.18app.italia.it/BeneficiarioWeb/#!/dove

qui mediante l’inserimento di alcuni filtri come comune, regione, nome o indirizzo è possibile conoscrere tutti gli esercenti che aderiscono al Bonus Cultura 2022.

Bonus Cultura 2022, cosa si può acquistare?

La novità di quest’anno è che il bonus può essere usato anche per acquistare abbonamenti ai quotidiani, sia in formato digitale che cartaceo ma vediamo nel dettaglio l’elenco completo di cosa è possibile acquistare:

  • biglietto per cinema (biglietti d’ingresso singoli, abbonamenti o card)
  • biglietto per concerti (biglietti d’ingresso singoli, abbonamenti o card);
  • biglietto per eventi culturali (biglietti d’ingresso a festival, fiere culturali e circhi);
  • libri (cartacei, audiolibri, ebook);
  • ingresso musei (biglietti d’ingresso singoli o abbonamenti);
  • musei, monumenti, parchi e aree archeologiche (biglietti d’ingresso singoli o abbonamenti);
  • ingresso spettacoli teatro e danza (biglietti d’ingresso singoli o abbonamenti);
  • corsi di musica;
  • corsi di teatro;
  • corsi di lingua straniera.
  • musica (cd, dvd musicali, dischi in vinile, musica on-line).

Per tutte le problematiche connesse all’uso del Bonus Cultura da 500 euro vi segnaliamo tutti i vari canali di assistenza dove potete ricevere assistenza:

  • Domanda sul Bonus Cultura www.18app.italia.it
  • Domande su Spid www.spid.gov.it/domande-frequenti
  • Assistenza OnLine su Facebook: www.facebook.com/18app
  • Assistenza Spid Telefonica: puoi chiamare il numero 06.82.888.736 dal lunedì al venerdì (esclusi festivi) dalle 9.30 alle 16.00. Il costo della telefonata varia in base al piano tariffario applicato dal tuo gestore.
  • Assistenza Tecnica 18App: 800.991.199 dal lunedì al venerdì (esclusi festivi) dalle 9.00 alle 17.30

Filed Under: Fisco e Tasse

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie