• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Novità Pensioni 2021-2022 / Aumento Pensioni 2022, ecco le tabelle con gli Aumenti sull’Assegno Mensile

Aumento Pensioni 2022, ecco le tabelle con gli Aumenti sull’Assegno Mensile

Pubblicato il 29 Novembre 2021

A partire dal 2022 ci saranno degli aumento sugli importi di pensione percepiti mensilmente, tra i fattori che permetteranno alle pensioni di aumentare a partire dal 2022 ci sono il taglio dell’Irpef e la rivalutazione (perequazione) in base al costo della vita, legato all’andamento dell’inflazione, nell’articolo andremo a vedere nel dettaglio grazie all’ausilio di apposite tabelle in euro a quanto ammonteranno gli aumenti dell’assegno mensile dei pensionati italiani.

Ottime notizie quindi per i pensionati italiani che dal 2022 potranno godere di un assegno un po più corposo della propria pensione, come anticipato questi aumenti sono legati alle recenti modifiche in termini fiscali delle aliquote irpef, come come tutti sappiamo vengono automaticamente prelevate da tutte le pensioni e stipendi mensili dei lavoratori italiani.

Oltre al taglio dell’IRPEF gli aumenti di pensione saranno dovuti anche ad un nuovo meccanismo di rivalutazione delle pensioni che riguarderanno 22,8 milioni di assegni previdenziali, cioè di pensionati italiani.

Gli aumenti scatteranno a partire dal 1 gennaio 2022, grazie entrata in vigore delle nuove aliquote Irpef e all’adeguamento del costo della vita (perequazione), nella tabella che segue vediamo in pratica a quanto ammonteranno questi aumenti in base anche all’importo della pensione che ogni mese viene percepito:

Pensione lorda 2021 Pensione lorda 2022 Incremento annuo (rivalutazione e nuove Irpef)
10.000 10.200 137€
14.000 14.280 192€
18.000 18.360 318€
22.000 22.440 456€
26.000 26.520 593€
30.000 30.594 687€
34.000 34.664 850€
38.000 38.724 1.007€
42.000 42.784 1.164€
46.000 46.884 1.321€
50.000 50.904 1.406€
54.000 54.964 1.238€
58.000 59.024 1.194€
62.000 63.084 1.148€
66.000 67.144 1.102€
66.000 67.144 1.102€
70.000 71.204 1.056€
74.000 75.264 1.011€
78.000 79.324 1.025€
82.000 83.384 1.059€
86.000 87.444 1.093€
90.000 91.504 1.127€

Perché aumenta la pensione nel 2022?

Come ogni anno le pensioni subiscono sempre un leggero aumento, in primisi perchè vengono adeguate all’inflazione ed al costo della vita, in più dal 2022, come abbiamo evidenziato, ci sarà anche l’entrata in vigore delle nuove aliquote irpef che consentirà di percepire un aumento maggiore rispetto agli altri anni.

Cambia anche il sistema di rivalutazione, che passa dalle 6 fasce introdotto dal Governo Conte I, alla vecchia suddivisione in 3 fasce promossa dal Governo Prodi nel 1997.

I benefici della riforma Irpef si vanno a sommare alle rivalutazioni delle pensioni al 2%. La riduzione dell’Irpef, che ha assorbito ben 7 miliardi dei previsti 8 della Legge di Bilancio, prevede la progressione dell’aliquota così suddivisa:

  • la prima al 23% fino a 15mila (come ora);
  • il 25% fino a 28mila;
  • il 35% fino a 50mila;
  • il 43% per i redditi superiori.

I due benefici, rivalutazione (perequazione) in base all’andamento dell’inflazione e la curva delle detrazioni (incremento della soglia di esenzione al di sotto della quale l’imposta non è dovuta) garantiranno un certo potere d’acquisto alla fascia dei pensionati.

Filed Under: Novità Pensioni 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Pubblicato in gazzetta ufficiale dal Ministero della Difesa un nuovo concorso 2022 per diventare maresciallo in forza presso le forze armate italiane, il bando pubblicato mette a disposizione 34 posti, i vincitori del bando saranno assegnati presso le forze armate come Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni da sapere […]

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Per l’Università Italiana in arrivo nuovi concorsi e nuove assunzioni per il 2022, recentemente è stato infatti pubblicato un nuovo decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca che mette a disposizione nuovi posti per reclutare nuovo personale universitario dal 2022 al 2026, nell’articolo vediamo quali sono le novità in arrivo, in che modo saranno effettuate […]

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

In gazzetta ufficiale del mese di giugno 2022 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per diventare guardaparco, si tratta di una professione particolare che non piace a tutti ma per chi ama la natura e gli animali e possiede tutti i requisiti potrebbe essere il loro lavoro dei sogni, nell’articolo vediamo quali sono tutti […]

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

La Regione Marche per l’anno 2022 ha pubblicato 4 nuovi concorsi pubblici al fine di effettuare nuove assunzioni di personale che andrà ad aggiungersi al personale già in servizio, gli ultimi bandi pubblicati in gazzetta mettono a disposizione 57 posti di lavoro per giovani diplomati e laureati, le posizioni aperte riguardano i  ruoli di assistenti […]

Altri articoli di questa categoria

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Nelle ultime settimane si è parlato molto del rinnovo del contratto della scuola che interessa in particolar modo il corpo dei docenti, nell’articolo facciamo il punto con tutte le ultime novità di oggi (8 Giugno 2022), andremo anche a vedere nel dettaglio cosa prevede la bozza di rinnovo e quali sono le richieste avanzate dai […]

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

E’ possibile creare una chat Whatsapp con se stessi a cui inviare messaggi, foto e video? La risposta è si, e ci sono diversi metodi, soluzioni e trucchi per creare una chat whatsapp con il proprio numero di cellulare, in questo articolo andremo a vedere la soluzione più facile e rapida per creare una chat […]

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

È davvero importante avere una buona preparazione scolastica, anche in quelle materie che sembrano più complicate da imparare. Proprio per questo motivo, anche in vista delle vacanze estive, quando terminano le lezioni, può essere davvero importante consolidare le proprie conoscenze. Anche se l’anno scolastico si sta concludendo, potrebbe essere importante per chi vuole imparare di […]

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie