• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Università / Come studiare e superare un esame universitario, tutti i consigli pratici

Come studiare e superare un esame universitario, tutti i consigli pratici

Pubblicato il 12 Novembre 2021

Come studiare e superare un esame universitario, tutti i consigli pratici – L’argomento che affronteremo oggi riguarda L’esame universitario. Attraverso questa guida vi darò qualche piccolo consiglio pratico e metodi di studio collaudati che vi consentiranno di superare alla grande gli esami scritti/ orali. Ricordate ( l’organizzazione mentale è importante e può fare la differenza) La vita universitaria può essere un sentiero difficile da percorre per qualsiasi studente ma per gli studenti che sono appeni usciti dal liceo lo è ancora di più, soprattutto quando inizi ad approcciare a nuove materie che richiedono una nuova organizzazione e ritmi di studio del tutto diversi.

Come bisogna studiare per un esame universitario? Inizialmente tutto risulterà difficile ma ci sono delle abitudini che possiamo adottare per semplificare  il tutto, avere un buon metodo conoscere qualche strategia   di apprendimento queste piccole abitudini possono fare la differenza.

Ecco le 4 regole da tenere a mente quando ci approcciamo ad un corso oppure quando ci si trova sotto esame:

  • Avere un piano: monitorare le ore di studio

Partiamo dalle basi avere una scansione temperale è importante ma molti studenti /a la sottovalutano, e fondamentale stabilire anticipatamente le ore che dedicherai allo studio in questo modo trascurai meno le altre attività quotidiane come, ad esempio, avere un hobby uscire con gli amici il lavoro ecc.….

Se sei uno studente che lavora e contemporaneamente studia, ti consiglio di non aprire i libri dopo una giornata di lavoro ma organizzati per studiare almeno un’ora al giorno prima di andare a lavorare. Se sei solo uno studente ti consiglio di invidiare le ore che senti che produci di più e separale delle altre attività.

  • Trovare un ambiente di studio stimolante

Rimanere a studiare in camera ogni giorno non farà altro che farvi sentire ancora più frustrati e annoiati il mio consiglio è quello di trovare un ambiente di studio come ad esempio una biblioteca, o in sala studio con un collega.  Studiare in un luogo silenzioso ti porterà meno distrazioni.  La peer pressure di persone/ collega eviterà distrazioni e ti allontanerà anche dai social.

La biblioteca spezza quelle ruotine ed è un luogo che acconsente aumento motivazionale, ma è anche uno spazio dove gli studenti si aggregano per scambiare informazioni utili sugli argomenti che stanno studiando e sui corsi che stanno seguendo.

  • Darsi il giusto ritmo: la tecnica del pomodoro

So che vi chiedere che cos’è la tecnica del pomodoro?  È un metodo inventato da   Francesco    Cirillo fine anni 80(il suo nome deriva dal timer da cucina a forma di pomodori) e serve a gestire il tempo. Questo metodo consiste nella suddivisione tra il lavoro e gli intervalli, che normalmente durano 25 minuti separate dalle pause brevi.

Ecco le regole:

  • fare un elenco delle attività da svolgere;
  • suddividere tutto in frazioni di circa 25 minuti;
  • impostare il pomodoro a 25 minuti e scegliere una attività;
  • lavorare sull’attività per 25 minuti, senza distrarsi o farsi distrarre;
  • fare 5 minuti di pausa al suono del timer;
  • ricominciare con un altro pomodoro e un’altra attività.
  • Ad ogni pausa di 4 pomodori è possibile fare una paura tra i 15 e 30 minuti

Ultimo consiglio:

Consultare siti di appunti universitari

Dopo aver studiato dai propri appunti e aver fatto delle mappe concettuali potete consultare gli appunti di studenti che hanno fatto l’esame prima di voi, ci sono deversi siti che appositi che contengono alcune domande d’ esame (di solito le domande più frequenti) Docsity o Universando sono le community più numerose. su entrambi i siti è possibile scegliere la propria facoltà e selezionare la materia d’ esame / nome del professore in questo modo potrai farti un’idea dell’esame scritto/ orale.

Spero di esserti stata utile con questa guida auguro buona fortuna per gli esami / futuri esami.

Filed Under: News Università

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie