• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Università / Concorsi Pubblici? 3 Consigli per una Carriera Professionale Alternativa alla PA

Concorsi Pubblici? 3 Consigli per una Carriera Professionale Alternativa alla PA

Pubblicato il 28 Luglio 2017

Molti studenti universitari che si immatricolano e che sognano di conseguire la laurea hanno spesso l’ambizione comune di poter lavorare un giorno nella Pubblica Amministrazione, settore che appare come un porto sicuro in cui approdare con il proprio titolo di studio per avere un lavoro stabile e duraturo.

Tuttavia il caso record  dell’esodo di infermieri a Genova, in viaggio con lo scopo di passare le selezioni del bando di concorso di luglio 2017 e trovarsi a lavorare nell’ASL,  ha dimostrato come ormai cercare di inserirsi nelle pubbliche P.A. sia diventato una sorta di gara, una competizione in cui è davvero difficile vincere.

Nonostante l’alta offerta di professionisti, che rende quasi impossibile riuscire superare concorsi e quindi a impiegarsi, la crisi spinge i neolaureati (e non solo) a spostarsi per tutta Italia con la speranza di passare uno dei tanti bandi attivati in questi mesi.

Eppure è ormai conclamato che il mercato del lavoro si è fatto inospitale, sia in ambito statale che in quello privato: la laurea, negli ultimi anni, ha perso il suo  valore, e i titoli di studio sono diventati  oggetto di gratificazioni personali, più che strumenti volti ad aumentare l’effettiva spendibilità lavorativa.

E allora viene da chiedersi: esistono delle soluzioni per poter lavorare in maniera alternativa rispetto ai lavori statali, pur esercitando la professione per cui si ha studiato? Esistono dei modi per superare la cristallizzazione del mercato lavorativo, reiventandosi da zero?

L’inventiva è l’arma migliore da sfoderare in questi tempi un po’ bui e difficili per chi è alla ricerca di un’occupazione: per questo abbiamo raccolto qualche consiglio per aiutare chi si trova in questa situazione di stallo.

  1. Mettersi in proprio

Il primo consiglio da metter in atto è quello di mettersi in proprio, avviando un’attività. L’idea di aprire una partita Iva e diventare autonomi ha sempre fatto paura ai più, ma è un’ottima soluzione per chi ha il desiderio di mettersi in gioco.

Le spese da pagare e l’investimento inziale non sono necessariamente al di fuori della portata di tutti: esistono infatti idee imprenditoriali decisamente economiche, che permettono di lavorare nel settore della salute e del benessere, anche estetico, oppure in ambito legato all’istruzione e all’assistenza agli anziani.

Le soluzioni per aprire in franchising, poi, conferiscono maggiore sicurezza all’aspirante imprenditore, in virtù della solidità del marchio che segue il progetto imprenditoriale. Sul blog di approfondimento Affarimiei.biz è possibile esaminare più a fondo questo argomento, scegliendo tra moltissime attività in franchising.

  1. Diventa professionista

Questo consiglio vale ad esempio per chi sogna di fare l’insegnante: se il concorso pare una possibilità al di fuori della realtà, specializzarsi e diventare ad esempio insegnanti di ripetizioni è una buona occasione.

Anche i fisioterapisti e le ostetriche, solo per citare altri due esempi di figure sanitarie, hanno ottime occasioni di lavorare a domicilio: in particolare l’attività di ostetrica sta tornando alla ribalta, grazie alla ritrovata idea che la mamma vada seguita insieme alla famiglia per tutta la gravidanza, riscoprendo l’importanza di seguire il proprio percorso personale, che in ospedale rischia di essere standardizzato.

Tale figura, poi, segue la famiglia anche nelle prime settimane dopo il parto, spesso trasferendosi anche nella casa stessa.

  1. Studiare

L’ultima alternativa è quella di prendere in considerazione di avere dei titoli di studio  che offrono opportunità occupazionali migliori. La soluzione, in questo caso, è rimboccarsi le maniche, analizzare quali sono le fette di mercato professionale in espansione, e formarsi su di esse, diventando così professionisti indispensabili.

Il web, in tal senso,  una risorsa da non sottovalutare, poiché è un ambito in continuo aggiornamento e dove vi è parecchia richiesta.

Mettersi in gioco e formarsi sulla necessità reale  del mercato può essere la via giusta per smettere di inseguire posizioni di lavoro che potrebbero non liberarsi mai.

Filed Under: News Università

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Nuovi professionisti per ampliamento dell’organico sono ricercati dalla Regione Lombardia, e per tale ricerca sono stati indetti 3 bandi di concorso per 40 assunzioni a tempo indeterminato presso l’area amministrativa. Per le candidature Regione Lombardia come sono descritto nel bando di concorso sono necessari titoli di studio minimi come diploma e laurea. Se volete ulteriori […]

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

L’ASL Napoli 3 Sud che opera sul territorio di Torre del Greco e comprende inoltre i quattro ospedali Riuniti dell’area Nolana, dell’area Stabiese, dell’area Vesuviana e della Penisola Sorrentina, ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di 120 nuovi Infermieri a tempo indeterminato. Per presentare la domanda di candidatura cè tempo fino al giorno 11 […]

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

L’Aeronautica militare fino al giorno 11 febbraio 2021 raccoglierà le domande di candidatura degli interessati a partecipare al concorso indetto dal Ministero della Difesa per selezionare 800 volontari in ferma prefissata di un anno nell’Aeronautica militare. Al concorso per VFP1 possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di requisito minimo del titolo di licenza […]

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Il Servizio Civile Nazione per il 2021 ha ideato nuovi progetti di volontariato che vedranno numerosi giovani impegnati su tutto il territorio nazionale ed estero. L’Assessorato ai giovani per la città di Napoli ha creato un programma “Napoli città giovane”che includerà 177 giovani tra i 18 e 28 anni se siete interessati a partecipare al […]

Altri articoli di questa categoria

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Il 29 gennaio 2021 ci sarà uno sciopero della scuola sciopero indetto da Cobas, ad annunciarlo è il Ministero dell’Istruzione, con la circolare n.1953 del 18 gennaio. Per lo sciopero Cobas del 29 gennaio le istituzioni scolastiche avranno cura di adottare tutte le soluzioni a loro disponibili in modo da garantire la più efficace ottemperanza […]

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Riapertura scuole: 1 studente su 3 ha disturbi d’ansia e depressione, l’allarme degli psicologi

Riapertura scuole: 1 studente su 3 ha disturbi d’ansia e depressione, l’allarme degli psicologi

La Didattica a distanza ormai da mesi è stata utilizzata come arma per evitare i contagi coronavirus nelle scuole, ma nell’arco di questi mesi diversi sono i disagi avvertiti dagli studenti. Sebbene la dad non ha lasciato gli studenti senza formazione scolastica, ha influito però negativamente sui loro modi di affrontare la vita, ecco quanto […]

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Firmato dalla Ministra Azzolina l’Atto di indirizzo politico Istituzionale anno 2021, Atto in cui vengono stabilite le priorità politiche e gli obiettivi strategici , e le risorse disponibili in previsione della spesa per l’anno 2021 e per il triennio 2021-2023. L’emergenza sanitaria provocata dal coronavirus ha provocato danni a tutti i settori compreso il settore […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie