• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / Pagamento Reddito Emergenza Novembre 2021, ultime novità dall’INPS

Pagamento Reddito Emergenza Novembre 2021, ultime novità dall’INPS

Pubblicato il 3 Novembre 2021

Molti precettori del reddito di emergenza si chiedono quando verrà messa in pagamento la rata del mese di novembre 2021, nell’articolo facciamo il punto sulla situazione e vediamo quali sono le date di pagamento basandoci anche sulle ultime notizie che arrivano dall’INPS, ricordiamo infatti chè è proprio l’ente pensionistico che si occupa della gestione e del pagamento del reddito di emergenza.

Il reddito di emergenza è un provvedimento varato dal governo Conte per aiutare tutte quelle famiglie in precarie condizioni economiche durante la crisi economica acuita dall’emergenza sanitaria dovuta al Covid 19, si tratta di un sussidio temporaneo (che a breve verrà eliminato) che viene conferito ai nuclei familiari che hanno isee molto basso ogni mese.

Anche per il mese di novembre è attesa il pagamento della rata mensile, in questi giorni l’INPS ha fatto sapere che il pagamento nei confronti dei destinatari del provvedimento è atteso per la terza settimana del mese di novembre, entro i primi 10 giorni del mese di novembre, verranno pubblicati gli esiti e lavorazioni del sussidio, successivamente verrà poi resa nota la data del pagamento, che può avvenire addebitato direttamente sul conto corrente o ritirata in Posta in contanti.

Va ricordato inoltre che il pagamento del reddito di emergenza del mese di novembre fa riferimento alla mensilità rem di settembre 2021, l’ultima, delle quattro rate, contenute nel Decreto Sostegni bis, che ha previsto il pagamento del sussidio nei confronti delle famiglie per i mesi di  giugno, luglio, agosto e settembre 2021.

Diamo uno sguardo al calcolo dell’importo che le famiglie possono ricevere, per conoscere la somma va moltiplicato il numero “400” per il parametro di scala di equivalenza associato alla famiglia: il primo componente ha valore “1”, tutti gli altri maggiorenni “0,4” e tutti i minorenni “0,2.

  • Al nucleo composto da una sola persona, spetta 400 Euro,
  • A un adulto e un minorenne, 480 Euro,
  • Due adulti, 560 Euro,
  • Due adulti e un minorenne, 640 Euro,
  • Due adulti e due minorenni, 720 Euro,
  • Tre adulti e due minorenni, 800 Euro,
  • Tre adulti e due minorenni di cui un componente e gravemente disabile o non autosufficiente, 840 Euro.

Ricordiamo infine a chi spetta il reddito di emergenza 2021:

  • Il Rem spetta ai nuclei familiari in condizione di difficoltà economica;
  • chi ha terminato di percepire la Naspi e la Dis-Coll tra il 1° luglio 2020 e il 28 febbraio 2021 e ha Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità, ordinario o corrente, non superiore a 30.000 euro.
  • Il Reddito di emergenza spetta anche ai lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali INPS;
  • ai liberi professionisti titolari di partita IVA iscritti alla Gestione Separata;
  • ai lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, iscritti alla Gestione Separatta;
  • lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali, anche somministrati;
  • lavoratori dello spettacolo; lavoratori agricoli;
  • lavoratori dipendenti stagionali appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali;
  • lavoratori intermittenti;
  • lavoratori autonomi, privi di partita IVA, non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie; incaricati alle vendite a domicilio;
  • lavoratori domestici; lavoratori marittimi; lavoratori dello sport.

Filed Under: Fisco e Tasse

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie