• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Bando Concorso Personale ATA 2021-2022 / Istanze OnLine: Graduatorie Provvisorie ATA 3 Fascia 2021, le Novità

Istanze OnLine: Graduatorie Provvisorie ATA 3 Fascia 2021, le Novità

Pubblicato il 16 Luglio 2021

A partire da oggi 16 Luglio 2021 sulla piattaforma Polis Istanze Online è possibile visualizzare la pubblicazione delle Graduatorie Provvisorie ATA 3 (Terza) Fascia valide per il triennio 2021-2022-2023, come precisato si tratta degli elenchi provvisori a cui poi seguirà la pubblicazione di quelle definitive/permanenti, in questo articolo di approfondimento andremo a vedere la procedura per visualizzare le Graduatorie anche con altre soluzioni come l’App MyIs o tramite l’Albo Pretorio Online della scuola.

Istanze OnLine: Graduatorie Provvisorie ATA 3 Fascia

Prima di entrare nel dettaglio della guida ricordiamo che cosa sono le Graduatorie del Personale ATA 3 (Terza) Fascia e a cosa servono.

Le suddette Graduatorie sono un Concorso che si svolge per soli titoli posseduti, quindi non ci sono prove d’esame da superare, le Graduatorie di 3 Fascia permettono di lavorare come supplenti e sono il primo passo per entrare nel mondo della scuola per lavorare come Ata.

Le procedure per la raccolta delle candidature sono terminate diversi mesi fa, ed ora è stata avviata la fase che permette la consultazione delle Graduatorie Provvisorie, cioè gli elenchi con i nominativi di tutti coloro che hanno partecipato al bando, questi elenchi consentono di verificare la posizione all’interno delle suddette Graduatorie.

Dove e come Consultare le Graduatorie ATA 2021-2022-2023

Una volta pubblicate le graduatorie ATA terza fascia dove vederle? Le graduatorie provvisorie di circolo e di istituto di III fascia del personale ATA si possono consultare in 3 modi:

  1. sul portale web MIUR per le Istanze Online;
  2. dall’albo pretorio della scuola capofila a cui è stata inviata la domanda ATA terza fascia o delle scuole scelte;
  3. tramite l’app MyIS del Ministero dell’Istruzione.

Le graduatorie vengono pubblicate contestualmente, dunque nello stesso giorno, da tutti gli istituti scolastici della provincia di riferimento. Questo significa che tutte le scuole di una stessa provincia devono pubblicare gli elenchi nella stessa giornata, che viene indicata loro, attraverso apposita comunicazione, dall’US competente.

Come consultare le Graduatorie su Istanze Online

Per tutti coloro che vogliono visualizzare le Graduatorie ATA di 3 Fascia su Istanze Online di seguito mettiamo a disposizione gli step da seguire:

  • effettuare l’accesso sul portale web MIUR per le Istanze Online, utilizzando le tue credenziali personali (username e password) o l’identità SPID per effettuare il login;
  • entrare nell’Area personale e da qui nella sezione Altri servizi;
  • cliccare sulla voce Visualizzazione graduatorie d’istituto pers. ATA III fascia e su Dettaglio dati graduatoria.

Ti ricordiamo che puoi visualizzare la graduatoria solo se è già stata pubblicata.

I passaggi da seguire per vedere la propria posizione su Istanze online:

  • Accedere alla sezione personale di Istanze online
  • Per entrare è necessario essere in possesso delle credenziali (password e username) o, in alternativa, dello Spid
  • Cliccare su Altri servizi
  • Selezionare dal menù la prima voce “Visualizzazione graduatorie d’istituto pers. ATA III fascia”
  • Cliccare su Vai al servizio
  • Si apre una pagina in cui si spiega che “l’applicazione che segue ha lo scopo di rendere nota, al personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (in seguito A.T.A.) la posizione assunta nelle graduatorie d’istituto provvisorie e definitive di III fascia, prospettando la posizione in graduatoria per tutte le sedi richieste”. Cliccare su Avanti
  • Selezionare l’anno di riferimento: 2021/22

come-visualizzare-graduatorie-ata-2021-3-fascia-istanze-online

Come consultare le Graduatorie tramite l’Albo Pretorio

Per consultare la graduatoria devi visitare il sito web della scuola capofila a cui hai inviato l’istanza per partecipare al concorso ATA o di una delle scuole che hai indicato nella scelta delle istituzioni scolastiche. Qui devi cercare la sezione albo pretorio o graduatorie e seguire il percorso per la visualizzazione degli elenchi.

Come consultare le Graduatorie dall’App MyIs

Per vedere le graduatorie terza fascia personale ATA tramite l’applicazione del MIUR per l’accesso telematico ai servizi, alle informazioni e alle comunicazioni devi cliccare sull’area Graduatorie. In questo modo puoi visualizzare quelle in cui sei inserito.

Ma vediamo nel complesso cosa è possibile fare con questa App:

  • vedere tutte le istanze aperte e quelle inoltrate;
  • controllare lo stato del contratto di lavoro;
  • verificare la posizione in graduatoria;
  • seguire l’iter del concorso a cui hai partecipato;
  • delegare un’altra persona a operare su Istanze OnLine;
  • collegare e validare i dati della PEC;
  • essere aggiornato in tempo reale sulle ultime novità.

L’interfaccia dell’App è davvero semplice ed intuitiva, nella home page sono disponibili i servizi più utilizzati dagli utenti come le:

  • Istanze
  • Graduatorie
  • Concorsi
  • Contratti
  • Avvisi

Date di Pubblicazione delle Graduatorie ATA per provincia

La pubblicazione delle Graduatorie ATA non avviene in un’unica data ma sono le scuole delle singole province che appena disponibili le rendono pubbliche sulla varie piattaforme, in generale le pubblicazioni degli elenchi non dovrebbe andare oltre il 15 luglio 2021, per tale data tutte le Graduatorie dovrebbero essere state pubblicate, di seguito il calendario di pubblicazione:

TOSCANA

  • Lucca – 8 luglio;
  • Massa Carrara – 9 luglio;
  • Pistoia – 14 luglio.

CAMPANIA

  • Benevento – 9 luglio.

SICILIA

  • Siracusa – 12 luglio.

LOMBARDIA

  • Cremona – 12 luglio.

BASILICATA

  • Matera – 13 luglio;
  • Potenza – 13 luglio.

PIEMONTE

  • Torino – 13 luglio.

PUGLIA

  • Lecce – 12 luglio;
  • Bari – 14 luglio;
  • Brindisi – 14 luglio.

ABRUZZO

  • Teramo – 14 luglio.

VENETO

  • Padova – 14 luglio;
  • Verona – 14 luglio;
  • Vicenza – 14 luglio.

EMILIA ROMAGNA

  • Ferrara – 15 luglio.

MOLISE

  • Campobasso – 15 luglio.

FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Pordenone – 16 luglio.

Come Fare Ricorso Graduatorie ATA 3 Fascia 2021, Procedura, Modello

Entro 10 giorni dalla pubblicazione della graduatorie cui si è inseriti è possibile presentare reclamo per i seguenti motivi:

  • In caso di nullità della domanda,
  • esclusione della graduatoria
  • errori materiali

Per sapere come presentare reclamo di seguito mettiamo a disposizione una dettagliata guida:

Come Fare Ricorso Graduatorie ATA 3 Fascia 2021, Procedura, Modello

Graduatorie non visibili ed altri errori

In questi giorni chi si accinge a controllare le graduatorie Ata di 3 fascia sulla piattaforma istanze online del Miur sta riscontrando questo messaggio di errore: “Non esistono domande di inserimento valide per il cf (Codice Fiscale) in esame, ma cosa significa questo messaggio di errore? In moltissimi si stanno chiededo quale possa essere la causa di questo messaggio di errore, nell’articolo cerchiamo di rispondere a questa domanda spiegando cosa significa e perchè compare questo errore su istanze online.

Non esistono domande di inserimento in Graduatoria valide per il CF in esame

Filed Under: Bando Concorso Personale ATA 2021-2022, Istanze OnLine

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie