• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Miur / Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

Pubblicato il 7 Aprile 2021

In questi giorni è stata presentata dal Miur la piattaforma dedicata al Curriculum dello Studente, una novità che esordisce quest’anno con l’esame di maturità 2021, in questo articolo vediamo a cosa serve il curriculum dello studente, qual è il suo scopo e come influirà sull’esame di stato che tra qualche mese migliaia di studenti si troveranno ad affrontare e come si effettua la compilazione del Cv.

Anche se presentato in questi giorni, questo nuovo strumento in realtà è stato introdotto già dallo scorso anno a livello normativo, ma è entrato in vigore a tutti gli effetti solo in questi giorni e per l’esame di maturità 2021, come suggerisce lo stesso nome si tratta a tutti gli effetti di un Curriculum Vitae ma principalmente focalizzato non sulle esperienze lavorative come accade per il classico CV, ma sulle esperienze scolastiche dello studente.

Il curriculum è importante perché permette di avere un quadro chiaro ed esaustivo del percorso scolastico di ciascun alunno e di fatto durante gli esami di Maturità 2021 le commissioni dovranno consultarlo anche e soprattutto per il colloquio.

Il Curriculum dello studente si compone essenzialmente di 3 parti, che di seguito andiamo a vedere nel dettaglio:

  • la prima parte è a cura esclusivamente della tua scuola e contiene tutte le informazioni relative al tuo percorso di studi, al titolo di studio conseguito, ad eventuali altri titoli posseduti, ad altre esperienze svolte in ambito formale.
  • la seconda parte, la cui compilazione è affidata sia a te sia alla tua scuola, riporta le tue certificazioni di tipo linguistico, informatico o di altro genere.
  • la terza parte, che è compilata esclusivamente da te, riguarda le attività extrascolastiche svolte ad esempio in ambito professionale, sportivo, musicale, culturale e artistico, di cittadinanza attiva e di volontariato.
    Per ulteriori indicazioni sulla struttura del Curriculum dello studente puoi consultare la guida rapida “Il modello del Curriculum dello studente”.

Come compilare il curriculum dello studente

Per quanto riguarda la compilazione del cuccirulum dello studente viene effettuata accedendo alla piattaforma online pubblicata in questi giorni dal Ministero dell’Istruzione, gli studenti dovranno effettuare il login cliccando sull’opzione in alto a destra “Studente”, la piattaforma ricordiamo che possiede diversi livelli di accesso che sono:

  • DS-Coordinatore- Segreteria;
  • Docente;
  • Studente.

Quindi come abbiamo precisato gli studenti dovranno effettuare l’accesso mediante il profilo a loro dedicato.

Successivamente l’utente dovrà effettuare la registrazione alla piattaforma per poter accedere al sistema e procedere con la compilazione del curriculum, durante il processo di registrazione l’utente dovrà inserire i propri dati personali, il codice fiscale e l’indirizzo email.

Una volta conclusa la fase di registrazione l’utente dovrà essere abilitato dalla segreteria scolastica e solo successivamente potrà procedere con la compilazione.

La compilazione del curriculum dello studente è un’operazione non molto complessa, ma nel caso di necessità il miur ha messo a disposizione una guida che mostra passo passo come compilare il Curriculum la guida è disponibile a questo indirizzo:

https://curriculumstudente.istruzione.it/assets/allegati/Guida-Rapida_Il-modello-del-Curriculum-dello-studente.pdf

La prima parte del curriculum dello studente è già precompilata con i dati già acquisiti dal Miur.

Il Ministero ha messo a disposizione anche un Modello di Fac Simile senza nessun tipo di dato, per mostrare la struttura e la grafica del nuovo Curriculum dello Studente, il Modello è disponibile al seguente link:

https://curriculumstudente.istruzione.it/assets/allegati/curriculum%20studente_VUOTO_17.pdf

Curriculum dello Studente e Maturità ecco come funziona

Come abbiamo ampiamente detto il Curriculum sarà collegato all’Esame di Maturità ma in cosa di preciso? Vediamo di seguito in che modo il Cv dello Studente sarà utilizzato nel corso della Maturità.

Una volta che lo studente avrà concluso gli esami di maturità il suo Curriculum verrà aggiornato con l’esito dell’esame e collegato al diploma tramite il riferimento al suo numero.

Le scuole potranno inoltre accedere a ciascun curriculum per inserire il credito scolastico e per aggiornare il documento nel caso fosse necessario.

Ricordiamo, come da Faq ministeriali, che dopo il consolidamento del curriculum prima dell’esame di Maturità 2021 da parte della segreteria lo studente non potrà più modificarlo. Lo stesso sarà scaricabile nella sua versione integrale dalla piattaforma al termine degli esami di Stato.

Una volta compilato le segreterie possono integrare il curriculum dello studente o apportare modifiche. Sono le stesse scuole per esempio che prima della Maturità 2021 devono accedere a ciascun curriculum per inserire il credito scolastico.

Di seguito mettiamo a disposizione anche la video presentazione del Curriculum dello Studente pubblicata sul canale Youtube del Miur, una guida tutorial pratica e completa:

Filed Under: News Miur, News Scuola e Docenti

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie