• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / SPID INPS: Che cos’è, come funziona e come richiederlo

SPID INPS: Che cos’è, come funziona e come richiederlo

Pubblicato il 30 Settembre 2020

Come ottenere lo SPID Inps per accedere ai Servizi OnLine del sito? In questi giorni questa è una delle domande più comuni tra i cittadini e contribuenti Italiani, infatti a partire dal 1 Ottobre 2020 il PIN Dispositivo per accedere al portale web dell’INPS andrà in pensione sostituito dallo SPID l’identita digitale dello stato creata da diversi anni e che permette di accedere non solo al sito dell’INPS ma a tutti i siti e servizi della Pubblica Amministrazione, inoltre lo Spid ad oggi è completamente gratuito, in questa guida vediamo quali sono tutte le info per ottenere lo SPID.

Spid che cos’è?

Lo Spid è l’identita digitale creata dallo stato qualche anno fa per consentire di semplificare il rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione permettendo di accedere a tutti i servizi online dei siti della pubblica amministrazione con un unica user e password, in pratica quindi lo SPID non è altro che un profilo web strettamente personale che consente (ad oggi gratis) di accedere a tutti i siti della PA.

La creazione dello SPID rientra in un più ampio progetto di digitalizzazione del nostro paese soprattutto nei confronti della pubblica amministrazione, considerata da anni vecchia, obsoleta e vestusa.

I vantaggi dello SPID sono molteplici vediamoli riassunti di seguito:

  • gratis (fino ad oggi)
  • una sola user e password per accedere a tutti i siti della PA
  • presentare pratice direttamente online
  • aderire a Bonus Economici erogati dallo Stato
  • inviare domande per accedere a prestazioni a sostegno del reddito come Bonus Baby Sitter, Bonus Bebè, Reddito di Cittadinanza, ecc

Insomma la SPID semplifica e non poco la vita del cittadino che per necessità deve interfacciarsi con la pubblica amministrazione e i suoi servizi.

Quali sono le Aziende che offrono lo SPID?

Lo stato ha certificato 9 aziende Italiane presso cui il cittadino può richiedere lo SPID, come abbiamo specificato ad oggi resta gratuito ma alcune società offrono dei servizi particolari che semplificano il rilascio dello SPID dietro compenso economico.

Ci si può registrare sul sito di uno dei gestori di identità digitale accreditati (IDENTITY PROVIDER), che forniscono anche servizi aggiuntivi a pagamento. Ecco i nomi e gli indirizzi web:

  • Aruba
  • Infocert
  • Poste Italiane – Qui la guida per lo SPID Poste – Qui il Numero Verde dello SPID Poste
  • Sielte
  • Tim
  • Register.it
  • Namirial
  • Intesa
  • Lepida.

Requisiti e Documenti per richiedere lo SPID

Per poter richiedere lo SPID non ci sono particolari requisiti anche sotto l’aspetto dei documenti, vediamo di seguito quali sono i requisiti e i documenti necessari per richiedere lo SPID:

  • essere maggiorenni
  • possedere carta di identità in corso di validità
  • possedere una patente in corso di validità
  • possedere una tessera sanitaria non scaduta
  • una casella di posta elettronica attiva
  • un numero di cellulare intestato alla persona che deve richiedere lo spid

SPID INPS: dal 1 ottobre 2020 addio al PIN

Per accedere al sito dell’INPS il cittadino doveva dotarsi del Pin Dispositivo che in molti casi prevedeva una prassi un po complessa e poco immediata, per questo dal 1 ottobre anche per accedere al sito dell’INPS potrà essere utilizzato lo SPID, ci sarà un periodo di transizione, quindi il Pin non verrà disattivato per coloro che lo possiedono, ma il sistema non permetterà più il rilascio di nuovi Pin Dispositivi ma solo attraverso lo SPID.

Che cosa si può fare con lo SPID?

Come abbiamo specificato lo SPID consente di accedere a tutti i siti della pubblica amministrazione e quindi di beneficiare di tutti i servizi che essa mette a disposizione del cittadino, ma cosa si può effettivamente fare con lo SPID? Di seguito vediamo nel dettaglio tutto quello che consente di fare lo SPID:

  • Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari
  • Finanziamenti
  • Invio e richiesta documenti
  • Iscrizione a servizi
  • Servizi INAIL
  • Servizi di Certificazione e Autocertificazione
  • Visure, controllo e consultazione dati
  • Ambiente
  • Edilizia
  • Invio e richiesta documenti
  • Portali del cittadino
  • Servizi INAIL
  • Servizi di pagamento, controllo pagamenti, tasse e tributi
  • Visure, controllo e consultazione dati
  • Economia e finanze
  • Anagrafe
  • Fatturazione elettronica
  • Finanziamenti
  • Richieste e prenotazioni
  • Servizi INAIL
  • Servizi INPS
  • Servizi Sociali e della Comunità
  • Servizi di Certificazione e Autocertificazione
  • Servizi di pagamento,
  • controllo pagamenti,
  • tasse e tributi
  • Servizi per le famiglie
  • Utilità
  • Visure, controllo e consultazione dati
  • Giustizia, sistema giuridico e sicurezza pubblica
  • Servizi INPS
  • Utilità
  • Governo e settore pubblico
  • Anagrafe
  • Edilizia
  • Finanziamenti
  • Invio e richiesta documenti
  • Iscrizione a servizi
  • Portali del cittadino
  • Richieste e prenotazioni
  • SUAP Sportello Unico Attività Produttive
  • Servizi INAIL
  • Servizi INPS
  • Servizi Sociali e della Comunità
  • Servizi di Certificazione e Autocertificazione
  • Servizi di avvisi e notifiche
  • Servizi di pagamento, controllo pagamenti, tasse e tributi
  • Servizi per dipendenti pubblici
  • Utilità
  • Visure, controllo e consultazione dati
  • Istruzione, cultura e sport
  • Finanziamenti
  • Invio e richiesta documenti
  • Iscrizione a servizi
  • Richieste e prenotazioni
  • Servizi Audio, Video e Multimediali
  • Servizi INAIL
  • Servizi INPS
  • Servizi Scuola e Università
  • Servizi di pagamento,
  • controllo pagamenti,
  • tasse e tributi
  • Servizi per le famiglie
  • Visure,
  • controllo e consultazione dati
  • Popolazione e società
  • Anagrafe
  • Edilizia
  • Finanziamenti
  • Invio e richiesta documenti
  • Servizi Sociali e della Comunità
  • Servizi di Certificazione e Autocertificazione
  • Servizi di avvisi e notifiche
  • Servizi di connettività pubblica
  • Servizi per le famiglie
  • Visure, controllo e consultazione dati
  • Regioni e città
  • Invio e richiesta documenti
  • Salute
  • Anagrafe
  • Fascicolo Sanitario Elettronico
  • Servizi INAIL
  • Servizi INPS
  • Servizi Sanitari
  • Scienza e tecnologia
  • Servizi INAIL
  • Trasporti
  • Invio e richiesta documenti
  • Servizi INAIL
  • Servizi di Certificazione e Autocertificazione

Filed Under: Fisco e Tasse

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Pubblicato in gazzetta ufficiale dal Ministero della Difesa un nuovo concorso 2022 per diventare maresciallo in forza presso le forze armate italiane, il bando pubblicato mette a disposizione 34 posti, i vincitori del bando saranno assegnati presso le forze armate come Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni da sapere […]

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Per l’Università Italiana in arrivo nuovi concorsi e nuove assunzioni per il 2022, recentemente è stato infatti pubblicato un nuovo decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca che mette a disposizione nuovi posti per reclutare nuovo personale universitario dal 2022 al 2026, nell’articolo vediamo quali sono le novità in arrivo, in che modo saranno effettuate […]

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

In gazzetta ufficiale del mese di giugno 2022 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per diventare guardaparco, si tratta di una professione particolare che non piace a tutti ma per chi ama la natura e gli animali e possiede tutti i requisiti potrebbe essere il loro lavoro dei sogni, nell’articolo vediamo quali sono tutti […]

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

La Regione Marche per l’anno 2022 ha pubblicato 4 nuovi concorsi pubblici al fine di effettuare nuove assunzioni di personale che andrà ad aggiungersi al personale già in servizio, gli ultimi bandi pubblicati in gazzetta mettono a disposizione 57 posti di lavoro per giovani diplomati e laureati, le posizioni aperte riguardano i  ruoli di assistenti […]

Altri articoli di questa categoria

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Nelle ultime settimane si è parlato molto del rinnovo del contratto della scuola che interessa in particolar modo il corpo dei docenti, nell’articolo facciamo il punto con tutte le ultime novità di oggi (8 Giugno 2022), andremo anche a vedere nel dettaglio cosa prevede la bozza di rinnovo e quali sono le richieste avanzate dai […]

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

E’ possibile creare una chat Whatsapp con se stessi a cui inviare messaggi, foto e video? La risposta è si, e ci sono diversi metodi, soluzioni e trucchi per creare una chat whatsapp con il proprio numero di cellulare, in questo articolo andremo a vedere la soluzione più facile e rapida per creare una chat […]

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

È davvero importante avere una buona preparazione scolastica, anche in quelle materie che sembrano più complicate da imparare. Proprio per questo motivo, anche in vista delle vacanze estive, quando terminano le lezioni, può essere davvero importante consolidare le proprie conoscenze. Anche se l’anno scolastico si sta concludendo, potrebbe essere importante per chi vuole imparare di […]

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie