Novità per il TFA Docenti Sostegno 2020 V Ciclo, gli ultimi decreti legge pubblicati in questi mesi hanno introdotto diverse modifiche ai Corsi TFA Sostegno che le Università hanno bandito in primis il calendario con le date delle prove preliminari che sono state più volte modifiche per via del Covid 19, nell’articolo vediamo inoltre come effettuare l’iscrizione ai Corsi e come pagare le tasse di iscrizione e quali sono le modalità che hanno a disposizione i candidati per effettuare il pagamento.
Come abbiamo anticipato gli ultimi decreti legge di questi mesi hanno modificato più volte il calendario delle prove preliminari, le modifiche delle date si sono rese necessarie per via della pandemia da Covid 19 che per 3 mesi ha paralizzato l’intero paese ivi comprese le operazioni di selezioni pubbliche come il TFA Sostegno 2020.
Le date sono uniche in tutto il territorio nazionale sono le seguenti:
- 22 settembre 2020 prova preliminare infanzia;
- 24 settembre 2020 prova preliminare primaria;
- 29 settembre 2020 prova preliminare secondaria di I grado;
- 1° ottobre 2020 prova preliminare secondaria di II grado.
I corsi di formazione per ottenere la specializzazione per le attività di sostegno si concluderanno il 16 Luglio 2021, salvo prolungamento del periodo di efficacia delle disposizioni governative anti Covid-19.
TFA Docenti Sostegno 2020: come iscriversi e pagare le tasse del Concorso
Tutti coloro che sono interessati a partecipare alle Prove del TFA Sostegno 2020 dovranno pagare una tassa di iscrizione con importo variabile a seconda dell’Università che gestisce il corso, il costo in generale oscilla tra i 120 e i 200 euro ed è indicato nel bando.
Nel caso in cui il candidato superi la prova dovrà pagare in aggiunta l’immatricolazione al corso Tfa, di seguito elenchiamo tutte le modalità per effettuare il pagamento:
- MAV stampato, da pagare presso uno sportello bancario;
- MAV online, da pagare seguendo la procedura della piattaforma di homebanking attiva presso la banca di riferimento. Sarà necessario confermare i dati e la password per avviare il pagamento tramite carta di credito o prepagata;
- PagoPA, per pagare il bollettino digitalmente o presso i punti accreditati.
Carte di credito e prepagate sono ammesse per i pagamenti online. Unica eccezione è la Postepay classica, non abilitata a questo genere di operazioni, i candidati dovranno accertarsi di essere in possesso di una PostePay Evolution.
Come pagare iscrizione Tfa Sostegno con PagoPA
Gli Atenei consentono il pagamento dell’iscrizione Tfa Sostegno 2020 anche attraverso il sistema PagoPa, piattaforma nota e accreditata per i pagamenti alla Pubblica Amministrazione.
Le modalità per saldare gli importi sono sempre due: online e presso punti fisici.
Per pagare la tassa di partecipazione online, sul sito o sull’applicazione mobile delle singole Università, bisogna cliccare su “Paga con Pago Pa”. L’utente verrà reindirizzato al circuito di pagamento e potrà scegliere tra addebito su conto corrente o carta di credito.
Cliccando invece su “Stampa avviso per Pago Pa” il candidato dovrà scegliere tra le alternative fisiche. I punti abilitati sono:
- agenzie bancarie;
- sportelli ATM abilitati (bancomat);
- punti vendita Sisal, Lottomatica e Banca 5;
- Uffici Postali.