• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / TFA Sostegno 2020-2021 / Test Preselettivi TFA Sostegno con soluzioni, Esempi Test Preselettivo 2019-2020

Test Preselettivi TFA Sostegno con soluzioni, Esempi Test Preselettivo 2019-2020

Pubblicato il 22 Febbraio 2020

Test Preselettivi TFA Sostegno con soluzioni, Esempi Test Preselettivo anni precedenti – Il 12 Febbraio 2020 il Ministro dell’Istruzione (Moir) Azzolina ha firmato il decreto che permetterà di avviare il V ciclo di specializzazione per il TFA Sostegno 2020, al via quindi i bandi a carico delle unviersità italiane per la specializzazione dei docenti di sostegno per un totale di 19.585 posti complessivi, le specializzazione del sostegno riguarderanno la scuola dell’infanzia, primaria e scuole secondarie di I e II grado.

Il decreto pubblicato dal Miur prevede 3 distinti prove:

  • prova preliminare 60 quesiti a risposta multipla (5 opzioni), fra le quali solo una è quella esatta e 20 dei quali sono volti a verificare le competenze linguistiche e la comprensione dei testi in lingua italiana. Sempre nella prova preliminare possono essere presenti quesiti che rimandano alla pedagogia, psicologia e legislazione scolastica. Per prepararsi a questa prova è possibile acquistare uno dei tanti libri disponibili in commercio. Il test dura 2 ore;
  • prova scritta;
  • prova orale.

I test si svolgeranno secondo il seguente calendario:

  • mattina 2 aprile scuola dell’infanzia
  • pomeriggio 2 aprile scuola primaria 
  • mattina 3 aprile scuola secondaria di I grado
  • pomeriggio 3 aprile scuola secondaria di II grado 

Di seguito mettiamo a disposizione i risultati dei test preselettivi degli anni precedenti di alcune Università italiane con le relative soluzioni, si tratta di un ottimo esercizio di studio per tutti coloro che vorranno superare la prova preselettiva per accedere poi alle altre due prove scitta ed orale.

  • Test tfa sostegno 2019-2020  Scuola dell’Infanzia
  • Test TFA sostegno 2019-2020 Scuola Primaria
  • Test TFA sostegno Scuola 2019-2020 Scuola Secondaria di I grado
  • Test Sostegno 2019-2020 Scuola Secondaria di II grado

TFA sostegno: esempi di test

Università di Firenze

  • Test per l’accesso ai corsi di specializzazione sostegno a.a. 2013/2014 (pdf)
    Griglia risposte esatte (pdf)
  • Test per l’accesso ai corsi di specializzazione sostegno a.a. 2014/2015 (pdf)
    Griglia risposte esatte (pdf)

Università di siena

Primaria

Primaria con soluzioni

Secondaria I grado

Secondaria I grado con soluzioni

Secondaria II grado

Secondaria II grado con soluzioni

Università Pisa

Quesiti Generali

Quesiti scuola per l’infanzia

Quesiti scuola primaria

Quesiti scuola secondaria di primo grado

Quesiti scuola secondaria di secondo grado

Filed Under: TFA Sostegno 2020-2021

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Concorso Ospedale di Terni: Assunzioni per 47 collaboratori amministrativi

Bando Concorso Ospedale di Terni: Assunzioni per 47 collaboratori amministrativi

L’ospedale di Terni per l’anno in corso 2021 ha indetto un nuovo bando di concorso pubblico volto all’assunzione di nuovo personale, in particolare i posti messi a disposizione dal bando sono in totale 47 e riguardano la figura professionale del collaboratore amministrativo, nell’articolo facciamo il punto sul bando con i requisiti per poter accedere, come […]

Ministero Giustizia Nuovi Concorsi 2021: in arrivo 4250 assunzioni, tutti i dettagli

Ministero Giustizia Nuovi Concorsi 2021: in arrivo 4250 assunzioni, tutti i dettagli

Nuove opportunità di lavoro e nuovi concorsi pubblici presso il Ministero della Giustizia, per l’anno 2021 verranno effettuate circa 4250 nuove assunzioni di personale all’interno degli uffici giudiziari italiani di diverse regioni, le assunzioni verranno effettuate mediante concorsi pubblici e con contratto di lavoro a tempo indeterminato già a partire dal 2021. Con un recente […]

Concorsi PA: Brunetta annuncia 500.000 assunzioni in 5 anni

Concorsi PA: Brunetta annuncia 500.000 assunzioni in 5 anni

500mila nuove risorse saranno inserite nella Pubblica Amministrazione entro i prossimi 5 anni, un piano di assunzioni che assicurerà la copertura posti che resteranno scoperti a causa dei pensionamenti. Il Ministro Renato Brunetta già ha sottolineato più volte in questi mesi l’importanza di un nuovo piano assunzioni pa che punterà ad un vero e proprio […]

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

In questi giorni il neo Ministro della Pubblica Amministrazione Brunetta ha annunciato che dal 2021 e fino al 2025 verranno banditi nuovi concorsi pubblici per un totale di 740.000 nuove assunzioni di personale, un progetto molto ambizioso quello annunciato dal Ministro che ha due scopi, quello di assumere nuovo personale e quindi creare nuovi posti […]

Altri articoli di questa categoria

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Per fronteggiare l’emergenza coronavirus le scuole in questo anno scolastico hanno avuto bisogno di 75.000 unità di personale in più, tra cui 50.000 ATA e 25.000 docenti, queste assunzioni straordinarie rientrano nell’organico aggiuntivo Codiv, da diverse settimane si discute sull’eventuale riconferma di questo organico anche per il prossimo anno scolastico 2021/2022, in questo senso sono […]

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Tantissime le persone asintomatiche che ignari di essere portatori di covid19 conducono una vita normalissima anche utilizzando i mezzi pubblici, e per tal motivo i Nas hanno deciso di condurre un controllo a livello nazionale sulla diffusione del virus. Lo studio del Nucleo dei carabinieri per la tutela della Salute, su disposizione del Ministero della […]

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

Curriculum studente varrà anche per le scelte nel colloquio della Maturità 2021

Curriculum studente varrà anche per le scelte nel colloquio della Maturità 2021

Per il prossimo Esame di Stato 2021 entrerà  in vigore il Curriculum dello studente, un documento che è diviso in tre parti: Istruzione e formazione, Certificazioni, Attività extrascolastiche. Il Curriculum dello studente è un documento che raccoglie le esperienze che sono state svolte nel percorso formativo da ciascuno studente raccogliendo tutte le informazioni relative alle […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie