• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / Modulo Autocertificazione Covid-19, valido solo la versione Cartacea e non quella digitale per smartphone

Modulo Autocertificazione Covid-19, valido solo la versione Cartacea e non quella digitale per smartphone

Pubblicato il 19 Marzo 2020

Da quando il decreto del Presidente del Consiglio ha introdotto la compilazione del Modello di autocertificazione per poter uscire di casa (anche a piedi) e per gli spostamenti in auto questo documento è diventato d’importanza vitale, senza si può incorrere in denunce e sanzioni economiche, in questi giorni inolte è spuntato fuori un sito che permetteva di rilasciare una versione digitale dell’autocertificazione che il cittadino poteva tenere sul proprio smartphone e mostrare alle autorità in caso di controlli, ma dal viminale hanno fatto sapere che questa versione non è valida, resta valida solo quella cartecea, vediamo di fare chiarezza su questo aspetto e quali sono tutte le regole da rispettare per evitare denunce e multe.

In questi giorni è stato realizzato un sito (https://autocertificazionespostamenti.it) creato da un cittadino privato che si occupa di sviluppo siti web, il quale ha pensato che potessere essere utile la creazione di un sito che permettesse di creare una versione digitale dell’Autocertificazione Covid-19 per gli spostamenti dei cittadini, il sito come specificato dall’autore stesso è nato senza scopo di lucro e l’obiettivo era proprio quello di creare un servizio che potesse essere utile alla collettività.

Ma a distanza di 4 giorni dal lancio è arrivato lo stop all’utilizzo di questa versione digitale, sia dal viminale e sia dalla polizia di stato che ha pubblicato una nota nella quale viene specificato proprio che l’unico modello ritenuto valido dalle autorità è quello cartaceo mentre quello digitale non ha nessuna valenza.

La polizia fa sapere che l’Autocertificazione deve essere firmata dal cittadino che viene sottoposto a controllo, cosa che invece viene a mancare con la versione digitale, l’autocertificazione va inoltre acquisita in originale dall’operatore che effettua il controllo, per le successive verifiche.

La polizia evidenzia anche un problema di privacy dei dati dei singoli cittadini, nella compilazione del modello vengono inseriti molti dati che sono appunto soggetti alla legge sulla privacy e sul trattamento dei dati personali, ed essendo questo sito un servizio non gestito dallo stato ma da un privato potrebbe essere rischioso inserire tutti i propri dati personali.

Molti cittadini hanno sollevato il problema di tutti coloro che non hanno la stampante per poter stampare i modelli da portare con se, anche su questo aspetto la polizia fin da subito aveva fatto sapere che il problema non sussiste poichè saranno le forze dell’ordine a fornirlo e a farlo compilare al momento del controllo.

Dopo la nota della Polizia di stato il sito è ancora online ma il servizio che permetteva di creare il modello di autocertificazione digitale direttamente online è stato sospeso, è lo stesso realizzatore del sito che nella home page ha inserito un breve messaggio:

Gentile cittadino,
in merito alle dichiarazioni da parte della Polizia di Stato del 18.03.2020 è stata presa la decisione di sospendere il servizio di creazione certificazioni online.

Rimane in essere che la gestione dei dati, come dispone il Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR) e le prescrizioni nazionali in tema di diritto della privacy è stato rispettato.
Consenso informato acquisito tramite iscrizione e dichiarazione, i dati erano limitati esclusivamente alla creazione del certificato, e sopratutto mantenevano l’integrità e la riservatezza.

Informazioni personali e cancellazione

Tutti i dati presenti all’interno della web-app saranno cancellati in data 19.03.2020 ore 19:00 e non recuperabili.
Se hai inserito la web-app nella home screen del tuo cellulare, tieni premuta l’icona fin quando non da la possibilità di essere cancellata

Ringraziamenti

Vorrei ringraziare tutte le persone che in questi giorni mi hanno dimostrato affetto, mi hanno aiutato con le migliorie della web-app e hanno permesso che questo servizio funzionasse al meglio. Un ringraziamento speciale va a tutti gli operatori delle Forze dell’Ordine con cui sono rimasto in contatto in questi giorni, a tutti gli Avvocati che mi hanno aiutato dandomi consigli e pareri, a tutte le persone della Pubblica Amministrazione che mi informavano sui cambiamenti del certificato e infine a tutti i giornalisti che mi hanno contattato in questi giorni.

Ricordiamo quindi che l’unica versione valida è solo quella cartacea che deve essere sempre portata con se o al massimo compilata davanti alle forze di polizia durante l’eventuale controllo.

Si ricorda inoltre che secondo il decreto del presidente del consiglio i cittadini devono spostarsi solo per motivi urgenti e necessari secondo le seguenti 4 casistiche:

  • comprovate esigenze lavorative,
  • ragioni di salute,
  • situazioni di necessità
  • rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.

Inoltre ricordiamo che da qualche giorno è stato aggiornato il Modello nel quale è stata aggiunta una nuova voce con la quale il cittadino dovrà autodichiarare di non essere soggetto agli obblighi previsti dalla quarantena per chi è stato trovato positivo al coronavirus o per chi è entrato in contatto con una persona contagiata.

Qui di seguito potete scaricare il Modello:

https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/modulo-autodichiarazione-17.3.2020.pdf

Filed Under: Fisco e Tasse

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Pubblicato in gazzetta ufficiale dal Ministero della Difesa un nuovo concorso 2022 per diventare maresciallo in forza presso le forze armate italiane, il bando pubblicato mette a disposizione 34 posti, i vincitori del bando saranno assegnati presso le forze armate come Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni da sapere […]

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Per l’Università Italiana in arrivo nuovi concorsi e nuove assunzioni per il 2022, recentemente è stato infatti pubblicato un nuovo decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca che mette a disposizione nuovi posti per reclutare nuovo personale universitario dal 2022 al 2026, nell’articolo vediamo quali sono le novità in arrivo, in che modo saranno effettuate […]

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

In gazzetta ufficiale del mese di giugno 2022 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per diventare guardaparco, si tratta di una professione particolare che non piace a tutti ma per chi ama la natura e gli animali e possiede tutti i requisiti potrebbe essere il loro lavoro dei sogni, nell’articolo vediamo quali sono tutti […]

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

La Regione Marche per l’anno 2022 ha pubblicato 4 nuovi concorsi pubblici al fine di effettuare nuove assunzioni di personale che andrà ad aggiungersi al personale già in servizio, gli ultimi bandi pubblicati in gazzetta mettono a disposizione 57 posti di lavoro per giovani diplomati e laureati, le posizioni aperte riguardano i  ruoli di assistenti […]

Altri articoli di questa categoria

La digitalizzazione di università e scuola: come sono cambiate le istituzioni grazie a Internet

La digitalizzazione di università e scuola: come sono cambiate le istituzioni grazie a Internet

Il Web è stata una molla che ha reso tutto possibile in pochissimo tempo per quanto riguarda le istituzioni come scuole e università, tutto ciò che fino a 20 anni fa veniva svolto tediosamente con un supporto cartaceo, oggi viene fatto online semplicemente con un clic. Se tutto il mondo è cambiato grazie al Web […]

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Nelle ultime settimane si è parlato molto del rinnovo del contratto della scuola che interessa in particolar modo il corpo dei docenti, nell’articolo facciamo il punto con tutte le ultime novità di oggi (8 Giugno 2022), andremo anche a vedere nel dettaglio cosa prevede la bozza di rinnovo e quali sono le richieste avanzate dai […]

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

E’ possibile creare una chat Whatsapp con se stessi a cui inviare messaggi, foto e video? La risposta è si, e ci sono diversi metodi, soluzioni e trucchi per creare una chat whatsapp con il proprio numero di cellulare, in questo articolo andremo a vedere la soluzione più facile e rapida per creare una chat […]

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

È davvero importante avere una buona preparazione scolastica, anche in quelle materie che sembrano più complicate da imparare. Proprio per questo motivo, anche in vista delle vacanze estive, quando terminano le lezioni, può essere davvero importante consolidare le proprie conoscenze. Anche se l’anno scolastico si sta concludendo, potrebbe essere importante per chi vuole imparare di […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie