• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Miur / Scuole e Università Chiuse per l’Emergenza Corona Virus ecco la lista per regione aggiornata, Ultime Live

Scuole e Università Chiuse per l’Emergenza Corona Virus ecco la lista per regione aggiornata, Ultime Live

Pubblicato il 22 Febbraio 2020

L’emergenza CoronaVirus si sta allargando a macchia d’olio in tutto il nord italia e sono molte le regioni e le città che hanno deciso la chiusura delle scuole, università e degli uffici pubblici, le chiusure a seconda della regione e dei casi di contagio variano da qualche giorno ad una settimana ed in alcuni casi anche due settimane, in questo articolo riepiloghiamo tutte le chiusure delle scuole e università nelle varie regioni e città interessate dall’emergenza del corona virus.

ULTIMI AGGIORNAMENTI:

Scuole e Università Chiuse domani 24 Febbraio e 25 e tutta la settimana, ecco le regioni e città interessate

Lezioni ed esami sospesi all’università in Veneto

L’Università Cà Foscari di Venezia sospenderà le lezioni e gli esami in tutte le sedi dal 24 al 29 febbraio compresi. Biblioteche e aule studio saranno chiuse da domani al primo marzo. Lo ha comunicato il rettore, Michele Bugliesi, secondo le indicazioni del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e in coordinamento con le altre università della regione. Per il personale docente e non docente, le attività si svolgeranno regolarmente, fatte salve le ordinanze locali che vincolino la mobilità delle persone. Un provvedimento analogo è in fase di valutazione per le tre università del Piemonte.

Scuole chiuse in Trentino fino a mercoledì

Per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, almeno fino a mercoledì prossimo saranno chiuse in Trentino in via precauzionale le scuole di ogni ordine e grado come anche le scuole dell’infanzia e gli asili nido. C’è l’ipotesi di fermare i corsi anche all’università. Prevista inoltre la sospensione delle gite fuori provincia delle scolaresche trentine, mentre la Giunta provinciale ha chiesto al governo di bloccare le gite scolastiche verso il Trentino. Le nuove misure sono state annunciate in conferenza stampa dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti.

A Piacenza scuole chiuse fino a martedì

Scuole chiuse, così come gli impianti sportivi pubblici e privati, fino a martedì 25 febbraio compreso a Piacenza e provincia, e l’invito a evitare i luoghi molto affollati. Sono le decisioni, valide per tutto il Piacentino, che arrivano dal primo incontro della giornata del Comitato allargato di Piacenza per affrontare i problemi legati al Coronavirus, convocato dal prefetto Maurizio Falco. Si tratta di provvedimenti a solo titolo “esclusivamente precauzionale”.

Zaia: “Università del Veneto saranno chiuse”

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha annunciato che la prossima settimana la Università del Veneto resteranno chiuse. “Rispetto a chiusure di strade e confinamenti, ne abbiamo parlato questa mattina e stiamo elaborando delle linee guida in maniera tale che ci sia un approccio uniforme, anche perché non sappiamo nei prossimi giorni quale sarà l’evoluzione. Nel frattempo i rettori di tutte le Università del Veneto comunicano che la prossima settimana le Università saranno chiuse. Quindi non ci saranno lezioni e gli esami verranno spostati di una settimana”.

Sospese tutte le attività nelle università lombarde

Tutte le attività didattiche delle università lombarde saranno sospese dal 24 al 29 febbraio per la diffusione del Coronavirus. Lo rende noto, con un comunicato, Remo Morzenti Pellegrini, Rettore dell’Università degli Studi di Bergamo e Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Lombarde. “Riteniamo che, in assenza di diverse indicazioni da parte delle Autorità, tutte le attività – si legge nella nota – potranno riprendere lunedì 2 marzo”.

  • Piacenza: in via precauzionale scuole chiuse in città e in provincia. Lo ha deciso il Comune, insieme all’annullamento di quasi tutte le manifestazioni culturali e non solo.
  • Cremona: il Comune ha deciso di chiudere le scuole per la giornata di sabato «in accordo con la Prefettura di Cremona, in via cautelativa e preventiva rispetto alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio. Stiamo valutando anche la sospensione degli eventi sportivi e delle manifestazioni legate al Carnevale».
  • Casalpusterlengo: scuole e nidi chiusi.Chiusi anche bar e ristoranti, oltre agli uffici comunali.
  • Codogno: Chiusi anche gli uffici e le palestre, che in orario extra scolastico vengono utilizzate da società sportive. Almeno fino a domenica chiusi anche gli impianti sportivi e, scrive il sindaco, «tutti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, di pubblico intrattenimento e i luoghi di assembramento pubblico», ad esempio «discoteche, sale da ballo, sala giochi».
  • Castiglione d’Adda: Chiusi anche gli Uffici comunali, biblioteca pubblica e centro di raccolta comunale dei rifiuti e sospese «tutte le attività ricreative, sportive e di socializzazione» e le manifestazioni per il Carnevale.

Emergenza Coronavirus, alcune scuole sospendono gite scolastiche, ultime novità

Scuola e Coronavirus, anche in Campania sospese tutte le gite scolastiche, ecco la decisione di De Luca

Filed Under: News Miur, News Scuola e Docenti, News Università

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

Altri articoli di questa categoria

OSS: Asst Sondrio pubblico Concorso per 20 posti a tempo indeterminato

OSS: Asst Sondrio pubblico Concorso per 20 posti a tempo indeterminato

Indetto un nuovo concorso per Operatore Socio Sanitario che si occuperà di selezionare 20 nuove risorse che lavoreranno presso l’Asst Valtellina e Alto Lario con sede a Sondrio. Per lavorare come OSS presso l’Asst Valtellina e Alto Lario con sede a Sondrio occorre essere in possesso dei requisiti previsti dal bando di concorso, che vi […]

Bando 2021 Regione Campania: ultime novità sulle prove

Bando 2021 Regione Campania: ultime novità sulle prove

Novità inerenti al concorso Regione Campania annunciate in un recente comunicato del Ministero per la Pubblica Amministrazione. Le novità concorsuali riguarderebbero l’iter concorsuale che secondo Piero De Luca rallenterebbero le prove d’esame, ma il Ministro Brunetta che ha tanto voluto l’accelerazione dei concorsi pubblici proprio per affrontare il periodo di rallentamento a causa della pandemia […]

Concorso USL Umbria 1: Bando 2021 per 94 OSS a tempo indeterminato

Concorso USL Umbria 1: Bando 2021 per 94 OSS a tempo indeterminato

Nuovo Bando di Concorso 2021 pubblicato dall’USL Umbria 1, si tratta di una selezione pubblica per l’assunzione di 94 OSS (Operatore Socio Sanitario) con contratto di lavoro a tempo indeterminato, in questo articolo andiamo a vedere tutte le principali informazioni per aderire al suddetto Bando, i Requisiti e quali sono le modalità per inviare la […]

Quanto guadagnano i 2.800 tecnici del Concorso per il Sud, ecco lo Stipendio

Quanto guadagnano i 2.800 tecnici del Concorso per il Sud, ecco lo Stipendio

Non si fa altro che parlare in questi giorni del maxi concorso per tecnici per il Sud, annunciato già dal Ministro Brunetta, che assumerà 2.800 tecnici che presteranno servizio presso i diversi Enti. Molti si stanno chiedendo anche a quanto ammonterebbe lo stipendio dei nuovi tecnici per il Sud, ma occorre tener presente che per […]

Altri articoli di questa categoria

Ritorno a Scuola in classe da Maggio il Governo “Valutazioni che dobbiamo fare”

Ritorno a Scuola in classe da Maggio il Governo “Valutazioni che dobbiamo fare”

Il ritorno a scuola in presenza in classe è una priorità del Governo, lo hanno detto un po tutti, Ministri, primo Ministro Draghi, la ripresa delle lezioni in presenza è una prorità per tutti, gli studenti hanno la necessità di tornare nelle aule delle scuole, ovviamente il ritorno a scuola dovrà essere ben valutato ed […]

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Per fronteggiare l’emergenza coronavirus le scuole in questo anno scolastico hanno avuto bisogno di 75.000 unità di personale in più, tra cui 50.000 ATA e 25.000 docenti, queste assunzioni straordinarie rientrano nell’organico aggiuntivo Codiv, da diverse settimane si discute sull’eventuale riconferma di questo organico anche per il prossimo anno scolastico 2021/2022, in questo senso sono […]

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Tantissime le persone asintomatiche che ignari di essere portatori di covid19 conducono una vita normalissima anche utilizzando i mezzi pubblici, e per tal motivo i Nas hanno deciso di condurre un controllo a livello nazionale sulla diffusione del virus. Lo studio del Nucleo dei carabinieri per la tutela della Salute, su disposizione del Ministero della […]

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie