• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2020

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola 2020
  • Personale ATA 2020
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2020
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2020
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020
  • Maturità 2019
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2019
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Graduatorie II fascia: Cosa deve fare chi è entrato con la finestra aggiuntiva?

Graduatorie II fascia: Cosa deve fare chi è entrato con la finestra aggiuntiva?

Pubblicato il 19 Giugno 2017

In questo articolo tratteremo la fase di aggiornamento graduatorie docenti che è in corso, infatti pare che sia proprio la graduatoria del triennio 2014/2017 quella ad aggiornarsi. La graduatoria in questione è quella del triennio 2014/2017 II fascia con una finestra aggiuntiva, ma molti aspiranti docenti supplenti si chiedono se si tratta di nuova inclusione o precedente inclusione nelle graduatorie di II fascia per il triennio 2017/2020. Spiegato dal Decreto Ministeriale 374 dell’1 giugno 2017 che si tratta di precedente inclusione, infatti è proprio a spiegarlo il comma 9 dell’art.4 del Decreto Ministeriale 374/2017 è scritto che precisa:

“Per i docenti di II fascia, che nel corso del triennio (2014/2017) si sono inseriti negli elenchi aggiuntivi disposti in attuazione dell’art. 1, comma l, del D.M. 3 giugno 2015 n. 326 per aver conseguito il titolo di abilitazione in data successiva ai termini di scadenza per la presentazione della domanda di inserimento nelle graduatorie del triennio 2014/17, il termine temporale di riferimento di cui al periodo precedente è quello fissato da ciascuno dei decreti direttoriali che hanno disciplinato termini e modalità di inserimento in ciascuna finestra semestrale del triennio precedente e, in particolare: 1 febbraio 2015 – D.D.G n. 680 del 6 luglio 2015; 1 agosto 2015 -D.D.G n. 680 del 6 luglio 2015; 1 febbraio 2016- D.D.G n. 89 del 16 febbraio 2016; 1 agosto 2016 – D.D.G n. 643 dell’11 luglio 2016; 1 febbraio 2017 – D.D.G n. 3 dell’11 gennaio 2017”.

Come si procede?

Se il docente è entrato in II fascia con la finestra aggiuntiva del febbraio 2016 per avere conseguito l’abilitazione all’insegnamento tramite il PAS, dovrà compilare, in tale fase di aggiornamento delle graduatorie d’Istituto 2017/2020, il modello A1.

Per la compilazione dei documenti di aggiornamento è necessario compilare la pagina 2 nella sezione B1, barrando la casella di precedente inclusione e riportare il codice o i codici delle nuove classi di concorso in cui si era già inserito in II fascia nella finestra aggiuntiva di febbraio 2016.

Oltre alla pagina 2, è necessario compilare la pagina 3 sezione B4 inserendo il vecchio codice, poi il nuovo codice, e poi il punteggio acquisito al momento dell’entrata in II fascia.

Dopo aver compilato pagina 2 e poagina3 della domanda di aggiornamento dati non sarà necessario dichiarare nuovamente i titoli già presentati in fase di inserimento in II fascia, ma andranno dichiarati soltanto i titoli acquisiti acquisti entro il 24 giugno 2017.

Filed Under: News Scuola e Docenti

Scuola e innovazione digitale, continua l’operazione di MIUR e Tim

Scuola e innovazione digitale, continua l’operazione di MIUR e Tim

La trasformazione digitale delle scuole è in pieno sviluppo. Tra Tim e Miur è stato siglato un accordo attraverso il quale, si cerca di sviluppare iniziative ed accelerare il processo di trasformazione e ammodernamento della scuola italiana. Iniziativa che riguarda docenti e studenti e che non fa distinzione di scuola, perché riguarda tutte le scuole […]

Altri articoli di questa categoria

Concorso Centri per l’Impiego 2020, bando Regione Campania per 641 posti

Concorso Centri per l’Impiego 2020, bando Regione Campania per 641 posti

In Gazzetta Ufficiale si attende a giorni la pubblicazione di un nuovo concorso pubblico 2020 per l’assunzione di 641 unità nei centri per l’impiego della Regione Campania, un bando che prevede una contrattualizzazione a tempo indeterminato per i vincitori del bando pubblicato dalla Regione, nell’articolo vediamo le principali informazioni da conoscere. La pubblicazione di questo […]

Concorsi Pubblici truccati, arrestati sindaco, consigliere e segretario comunale

Concorsi Pubblici truccati, arrestati sindaco, consigliere e segretario comunale

Ennesimo scandalo legato ai concorsi pubblici truccati, nella notte di giovedi 5 dicembre è scattata l’operazione da parte della Guardia di Finanza di Napoli che ha fatto scattare le manette per il sindaco, il consigliere e il segretario comunale della città di Sant’Anastasia un comune in provincia di Napoli. I militari erano da tempo sulle […]

Maxi Concorso Regione Campania, finalmente pubblicata la graduatoria

Maxi Concorso Regione Campania, finalmente pubblicata la graduatoria

Per il maxi concorso della regione Campania finalmente qualcosa si muove, dopo l’espletamento delle prove d’esame di attendevano da molte, troppe settimane, la pubblicazione delle graduatorie una situazione che ha rasentato quasi il ridicoolo visto l’enorme ritardo con cui si è arrivati a questa pubblicazione, da un lato il presidente della Regione De Luca che […]

Concorso Polizia di Stato 2020, Bando per 120 Commissari, tutte le info

Concorso Polizia di Stato 2020, Bando per 120 Commissari, tutte le info

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato in gazzetta un nuovo bando di concorso 2020 per la polizia di stato, si tratta di un concorso volto all’assunzione di 120 Commissari della Polizia di Stato, le assunzioni saranno a tempo indeterminato e sono rivolte a candidati in possesso della laurea, nell’articolo vediamo quali sono tutte le info e […]

Altri articoli di questa categoria

Scuole Chiuse fino al 13 Dicembre per il Terremoto, ecco le città interessate

Scuole Chiuse fino al 13 Dicembre per il Terremoto, ecco le città interessate

Qualche giorno fa si è verificata una violenta scossa di terremoto nella regione Toscana, una scossa che ha creato non pochi danni alle strutture, una scossa di magnitudo 4.5 con epicentro a Scarperia e San Piero, profondità 9 chilometri dopo che il dato iniziale di 4 km è stato rivisto dalla Ingv, i danni sono […]

Sciopero Scuola 11 dicembre 2019, ecco la circolare Ministeriale e le ultime novità

Sciopero Scuola 11 dicembre 2019, ecco la circolare Ministeriale e le ultime novità

Indetto uno sciopero della scuola per domani 11 dicembre 2019 indetto da Feder ATA ( Federazione del personale Amministrativo Tecnico e Ausiliario ) lo sciopero avrà carattere nazionale come indicato dalla circolare Ministeriale del Miur, all’interno dell’articolo vediamo le ultime novità e notizie sulle sciopero e quali sono le procedure da seguire per il personale […]

Supplenze docenti, anche nel 2019/2020 è boom, sono 107mila ecco i dati ufficiali

Supplenze docenti, anche nel 2019/2020 è boom, sono 107mila ecco i dati ufficiali

Il problema delle supplenze non accenna a diminuire, sono anni che i vari governi e relativi Ministri dell’Istruzione cercando di arginare il problema ma con scarsi risultati, lo confermano anche gli ultimi dati sulle supplenze pubblicati e relativi all’anno scolastico 2019/2020. I dati sono pubblicati nella risoluzione 7- 00352 e presentata in questi giorni dall’On. […]

I sindacati lanciano l’allarme, in arrivo tagli agli stipendi di Docenti e Dirigenti

I sindacati lanciano l’allarme, in arrivo tagli agli stipendi di Docenti e Dirigenti

I sindacati della scuola lanciano l’allarme sui stipendi dei docenti e dei dirigenti scolastici, secondo quanto scritto nella legge di bilancio in discussione al governo e in approvazione prima del 31 dicembre 2019, ci saranno dei tagli sugli stipendi, secondo i calcoli si tratta di tagli medi di 20 euro su quelli dei docenti e […]

© 2019 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie