• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2020

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola 2020
  • Personale ATA 2020
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2020
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2020
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020
  • Maturità 2019
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2019
You are here: Home / TFA Sostegno 2020 / Specializzazione Docenti TFA Sostegno 2019, spostate le prove accesso al 15 e 16 aprile

Specializzazione Docenti TFA Sostegno 2019, spostate le prove accesso al 15 e 16 aprile

Pubblicato il 1 Marzo 2019

La settimana scorsa è stato pubblicato il Decreto sulla Specializzazione Docenti TFA Sostegno per l’anno 2019, si tratta dell’avviamento dei Corsi di Specializzazione nel Sostegno presso le Università Italiane, all’interno del decreto erano state rese note anche le date delle prove di accesso alla specializzazione, nei giorni scorsi il Miur ha però modificato queste date su richiesta della Conferenza dei Rettori (CRUI) al fine di consentire agli atenei una più efficace organizzazione delle prove.

Specializzazione Docenti TFA Sostegno 2019, spostate le prove accesso al 15 e 16 aprile

In data 26 Febbraio 2019 il Ministero dell’Istruzione ha fatto sapere di aver modificato le date relative alle prove per l’accesso ai corsi di specializzazione sul sostegno, la Conferenza dei Rettori (CRUI) al fine di consentire agli atenei una più efficace organizzazione delle prove ha fatto esplicita richiesta di poter modificare le suddette date, il Ministero ha accolto la richiesta apportando le modifiche al decreto, per tanto le prove si svolgeranno nelle seguenti dati:

  • Prove Accesso Sostegno il 15 aprile (di mattina per la Scuola dell’infanzia e di pomeriggio per la Scuola primaria)
  • Prove Accesso Sostegno il 16 aprile (di mattina per la Scuola Secondaria di I grado e di pomeriggio per la Scuola secondaria di II grado).”

Il nuovo decreto inoltre proroga il termine di conclusione dei corsi, che devono terminare entro il mese di marzo 2020 anziché febbraio 2020.

Il nuovo decreto

Ricordiamo che il decreto mette a disposizione 14.224 posti per i percorsi formativi sono così distribuiti, in base alle Università che attiveranno i corsi:

  • Abruzzo
    250 posti, Università dell’Aquila;
  • Basilicata
    200 posti, Università della Basilicata – Potenza;
  • Calabria
    950 posti, Università della Calabria;
    200 posti, Università Mediterranea di Reggio Calabria;
  • Campania
    1000 posti, Università Suor Orsola Benincasa;
    460 posti, Università di Salerno;
  • Emilia Romagna
    220 posti, Università di Bologna;
    100 posti, Università di Modena;
  • Friuli Venezia Giulia
    230 posti, Università di Udine;
  • Lazio
    455 posti, Università Studi Internazionali di Roma – UNINT;
    200 posti, Libera Università;
    300 posti, Maria SS Assunta Università di Roma Tre;
    340 posti, Università Europea di Roma;
    300 posti, Roma – Istituto Scienze motorie;
    150 posti, Università degli studi di Roma Tor Vergata;
    130 posti, Università della Tuscia;
    600 posti, Università di Cassino e Lazio Meridionale;
  • Liguria
    260 posti, Università di Genova;
  • Lombardia
    300 posti, Università di Bergamo;
    330 posti, Università Milano Bicocca;
    400 posti, Università Cattolica Sacro Cuore;
  • Marche
    880 posti, Università di Macerata;
    480 posti, Università di Urbino;
  • Molise
    370 posti, Università Campobasso – Molise;
  • Piemonte
    200 posti, Università di Torino;
  • Puglia
    440 posti, Università di Bari;
    600 posti, Università di Foggia;
    200 posti, Università del Salento;
  • Sardegna
    240 posti, Università di Cagliari;
    150 posti, Università di Sassari;
  • Sicilia
    300 posti, Università di Catania;
    290 posti, Università Kore di Enna;
    461 posti, Università di Messina;
    440 posti, Università di Palermo;
  • Toscana
    168 posti, Università di Firenze;
    200 posti, Università di Pisa;
    250 posi, Università di Siena;
  • Trentino
    110 posti, Università di Trento;
  • Umbria
    220 posti, Università di Perugia;
  • Veneto
    350 posti, Università di Verona;
    500 posti, Università di Padova.

Filed Under: TFA Sostegno 2020

Scuola e innovazione digitale, continua l’operazione di MIUR e Tim

Scuola e innovazione digitale, continua l’operazione di MIUR e Tim

La trasformazione digitale delle scuole è in pieno sviluppo. Tra Tim e Miur è stato siglato un accordo attraverso il quale, si cerca di sviluppare iniziative ed accelerare il processo di trasformazione e ammodernamento della scuola italiana. Iniziativa che riguarda docenti e studenti e che non fa distinzione di scuola, perché riguarda tutte le scuole […]

Altri articoli di questa categoria

Concorso Centri per l’Impiego 2020, bando Regione Campania per 641 posti

Concorso Centri per l’Impiego 2020, bando Regione Campania per 641 posti

In Gazzetta Ufficiale si attende a giorni la pubblicazione di un nuovo concorso pubblico 2020 per l’assunzione di 641 unità nei centri per l’impiego della Regione Campania, un bando che prevede una contrattualizzazione a tempo indeterminato per i vincitori del bando pubblicato dalla Regione, nell’articolo vediamo le principali informazioni da conoscere. La pubblicazione di questo […]

Concorsi Pubblici truccati, arrestati sindaco, consigliere e segretario comunale

Concorsi Pubblici truccati, arrestati sindaco, consigliere e segretario comunale

Ennesimo scandalo legato ai concorsi pubblici truccati, nella notte di giovedi 5 dicembre è scattata l’operazione da parte della Guardia di Finanza di Napoli che ha fatto scattare le manette per il sindaco, il consigliere e il segretario comunale della città di Sant’Anastasia un comune in provincia di Napoli. I militari erano da tempo sulle […]

Maxi Concorso Regione Campania, finalmente pubblicata la graduatoria

Maxi Concorso Regione Campania, finalmente pubblicata la graduatoria

Per il maxi concorso della regione Campania finalmente qualcosa si muove, dopo l’espletamento delle prove d’esame di attendevano da molte, troppe settimane, la pubblicazione delle graduatorie una situazione che ha rasentato quasi il ridicoolo visto l’enorme ritardo con cui si è arrivati a questa pubblicazione, da un lato il presidente della Regione De Luca che […]

Concorso Polizia di Stato 2020, Bando per 120 Commissari, tutte le info

Concorso Polizia di Stato 2020, Bando per 120 Commissari, tutte le info

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato in gazzetta un nuovo bando di concorso 2020 per la polizia di stato, si tratta di un concorso volto all’assunzione di 120 Commissari della Polizia di Stato, le assunzioni saranno a tempo indeterminato e sono rivolte a candidati in possesso della laurea, nell’articolo vediamo quali sono tutte le info e […]

Altri articoli di questa categoria

Scuole Chiuse fino al 13 Dicembre per il Terremoto, ecco le città interessate

Scuole Chiuse fino al 13 Dicembre per il Terremoto, ecco le città interessate

Qualche giorno fa si è verificata una violenta scossa di terremoto nella regione Toscana, una scossa che ha creato non pochi danni alle strutture, una scossa di magnitudo 4.5 con epicentro a Scarperia e San Piero, profondità 9 chilometri dopo che il dato iniziale di 4 km è stato rivisto dalla Ingv, i danni sono […]

Sciopero Scuola 11 dicembre 2019, ecco la circolare Ministeriale e le ultime novità

Sciopero Scuola 11 dicembre 2019, ecco la circolare Ministeriale e le ultime novità

Indetto uno sciopero della scuola per domani 11 dicembre 2019 indetto da Feder ATA ( Federazione del personale Amministrativo Tecnico e Ausiliario ) lo sciopero avrà carattere nazionale come indicato dalla circolare Ministeriale del Miur, all’interno dell’articolo vediamo le ultime novità e notizie sulle sciopero e quali sono le procedure da seguire per il personale […]

Supplenze docenti, anche nel 2019/2020 è boom, sono 107mila ecco i dati ufficiali

Supplenze docenti, anche nel 2019/2020 è boom, sono 107mila ecco i dati ufficiali

Il problema delle supplenze non accenna a diminuire, sono anni che i vari governi e relativi Ministri dell’Istruzione cercando di arginare il problema ma con scarsi risultati, lo confermano anche gli ultimi dati sulle supplenze pubblicati e relativi all’anno scolastico 2019/2020. I dati sono pubblicati nella risoluzione 7- 00352 e presentata in questi giorni dall’On. […]

I sindacati lanciano l’allarme, in arrivo tagli agli stipendi di Docenti e Dirigenti

I sindacati lanciano l’allarme, in arrivo tagli agli stipendi di Docenti e Dirigenti

I sindacati della scuola lanciano l’allarme sui stipendi dei docenti e dei dirigenti scolastici, secondo quanto scritto nella legge di bilancio in discussione al governo e in approvazione prima del 31 dicembre 2019, ci saranno dei tagli sugli stipendi, secondo i calcoli si tratta di tagli medi di 20 euro su quelli dei docenti e […]

© 2019 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie