• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Curriculum Vitae / Come si invia un Curriculum Vitae? Ecco gli errori da evitare

Come si invia un Curriculum Vitae? Ecco gli errori da evitare

Pubblicato il 12 Febbraio 2019

Inviare un Curriculum Vitae vi sembrerà un’azione banale, semplice ed invece ci sono moltissime persone che commettono alcuni errori durante l’invio del loro Curriculum durante la candidatura per un’offerta di lavoro pregiudicando in questo modo la candidatura stessa che al 90% verrà cestinata, in questo articolo andremo a vedere come inviare correttamente un Cv ed evitare gli errori che possono compromettere la candidatura.

Come si invia un Curriculum Vitae?

Se il valore del Curriculum si è mantenuto nel tempo immutato ciò che è cambiato è la forma e le modalità di invio, se prima il Curriculum veniva stampata su foglio A4 e consegnato di persona, oggi il Cv si è digitalizzato, i formati maggiormente diffusi sono il formato .PDF e il .DOC formati elettronici che hanno permesso l’invio del Curriculum immediato e decisamente più pratico e comodo.

L’invio dicevamo….anche questo aspetto è mutato, oggi la stragrande maggioranza dei Curriculum vengono inviati via mail, le candidature si effettuano comodamente seduti alla propria scrivania consultato appositi siti per la ricerca del lavoro, se inviare un Curriculum vi può sembrare una cosa abbastanza semplice vi sbagliate, secondo una ricerca americana sono moltissime le persone che compiono degli errori durante l’invio del Cv che di fatto ne pregiudicano la candidatura, di seguito andiamo a vedere quali sono gli step da seguire e gli errori da evitare per compromettere la candidature.

Quando si decide di mandare un curriculum è fondamentale seguire alcuni semplici regole per evitare che la vostra candidatura venga subito cestinata.

Quando si invia il Curriculum via mail deve essere sempre inoltrato come allegato e mai essere incluso nel corpo della mail, includere il Cv nel corpo della mail esclude automaticamente la vostra candidatura, leggere il curriculum nel corpo della mail per i selezionatori è snervante e poco pratico.

Altro aspetto importante è l’Oggetto della Mail quando si effettua una candidatura, vietato usare corsivi, grassetti e lettere accentate, poichè chi riceve la mail potrebbe usare un programma di poste elettronica e spesso questi caratteri non compaiono
nel testo del destinatario, nel campo “Oggetto” è necessario inserire solo le informazioni importanti ai fini della candidatura, vediamo un esempio di cosa inserire nel campo “Oggetto”:

  • Candidatura per la Figura Professionale di “Addetto alle Vendite”
  • Candidatura per la Figura Professionale di “Addetto alle Vendite” – Alla C.A. Responsabile Risorse Umane Mario Rossi

Aggiungere altre informazioni che non sono pertinenti ai fini della candidatura non ha nessun senso, questi in linea generale sono esempi pratici di cosa va inserito nel campo “Oggetto” ma consigliamo sempre di leggere cosa c’è scritto nell’annuncio di lavoro, a volte può capite che ci siano delle informazioni anche su cosa inserire nel campo “Oggetto”, spesso infatti le aziende pubblicano diversi annunci di lavoro e per distinguerli tra loro ogni offerta ha un codice di riferimento, in questo caso nel campo oggetto è consigliabile anche inserire eventuali codici di riferimento.

Altro consiglio che vi invitiamo a seguire è quello di evitare assolutamente l’uso del comando “Cc” (carbon copy) che permette di inoltrare un messaggio a più destinatari, è consigliabile inviare il curriculum ad un singolo destinatario che si occupa della selezione del personale.

Quando infine scriviamo del testo all’interno della email è vivamente sconsigliato usare font elaborati, è necessario utilizzare font chiari e leggibili come Times, Arial e Helvetica, inoltre evitare assolutamente l’uso di faccine o smily

Altre Guide e Approfondimenti sul Curriculum:

  • Curriculum Vitae, i 5 Pilastri Fondamentali per un ottimo CV
  • Creare un Curriculum Vitae OnLine serve? Ha senso? Ecco alcuni consigli
  • Curriculum Vitae senza esperienza lavorativa, ecco come fare
  • Curriculum Vitae: Quanto conta la lunghezza del vostro CV?
  • Curriculum Vitae, Consigli per ottenere il massimo dal proprio CV
  • Autorizzazione al Trattamento Dei Dati Personali e Privacy nel CV GDPR
  • Curriculum e Lettera di Presentazione, come usarli e gestirli al meglio
  • Lettera di Presentazione, Struttura ed Esempio
  • Lettera di Presentazione, che cos’è e come utilizzarla
  • Lettera di Presentazione, che cos’è e come funziona
  • Curriculum Vitae Precompilato per gli Studenti in arrivo con la Maturità 2019

Filed Under: Curriculum Vitae

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Pubblicato in gazzetta ufficiale dal Ministero della Difesa un nuovo concorso 2022 per diventare maresciallo in forza presso le forze armate italiane, il bando pubblicato mette a disposizione 34 posti, i vincitori del bando saranno assegnati presso le forze armate come Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni da sapere […]

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Per l’Università Italiana in arrivo nuovi concorsi e nuove assunzioni per il 2022, recentemente è stato infatti pubblicato un nuovo decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca che mette a disposizione nuovi posti per reclutare nuovo personale universitario dal 2022 al 2026, nell’articolo vediamo quali sono le novità in arrivo, in che modo saranno effettuate […]

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

In gazzetta ufficiale del mese di giugno 2022 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per diventare guardaparco, si tratta di una professione particolare che non piace a tutti ma per chi ama la natura e gli animali e possiede tutti i requisiti potrebbe essere il loro lavoro dei sogni, nell’articolo vediamo quali sono tutti […]

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

La Regione Marche per l’anno 2022 ha pubblicato 4 nuovi concorsi pubblici al fine di effettuare nuove assunzioni di personale che andrà ad aggiungersi al personale già in servizio, gli ultimi bandi pubblicati in gazzetta mettono a disposizione 57 posti di lavoro per giovani diplomati e laureati, le posizioni aperte riguardano i  ruoli di assistenti […]

Altri articoli di questa categoria

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Nelle ultime settimane si è parlato molto del rinnovo del contratto della scuola che interessa in particolar modo il corpo dei docenti, nell’articolo facciamo il punto con tutte le ultime novità di oggi (8 Giugno 2022), andremo anche a vedere nel dettaglio cosa prevede la bozza di rinnovo e quali sono le richieste avanzate dai […]

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

E’ possibile creare una chat Whatsapp con se stessi a cui inviare messaggi, foto e video? La risposta è si, e ci sono diversi metodi, soluzioni e trucchi per creare una chat whatsapp con il proprio numero di cellulare, in questo articolo andremo a vedere la soluzione più facile e rapida per creare una chat […]

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

È davvero importante avere una buona preparazione scolastica, anche in quelle materie che sembrano più complicate da imparare. Proprio per questo motivo, anche in vista delle vacanze estive, quando terminano le lezioni, può essere davvero importante consolidare le proprie conoscenze. Anche se l’anno scolastico si sta concludendo, potrebbe essere importante per chi vuole imparare di […]

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie