• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Curriculum Vitae / Come si invia un Curriculum Vitae? Ecco gli errori da evitare

Come si invia un Curriculum Vitae? Ecco gli errori da evitare

Pubblicato il 12 Febbraio 2019

Inviare un Curriculum Vitae vi sembrerà un’azione banale, semplice ed invece ci sono moltissime persone che commettono alcuni errori durante l’invio del loro Curriculum durante la candidatura per un’offerta di lavoro pregiudicando in questo modo la candidatura stessa che al 90% verrà cestinata, in questo articolo andremo a vedere come inviare correttamente un Cv ed evitare gli errori che possono compromettere la candidatura.

Come si invia un Curriculum Vitae?

Se il valore del Curriculum si è mantenuto nel tempo immutato ciò che è cambiato è la forma e le modalità di invio, se prima il Curriculum veniva stampata su foglio A4 e consegnato di persona, oggi il Cv si è digitalizzato, i formati maggiormente diffusi sono il formato .PDF e il .DOC formati elettronici che hanno permesso l’invio del Curriculum immediato e decisamente più pratico e comodo.

L’invio dicevamo….anche questo aspetto è mutato, oggi la stragrande maggioranza dei Curriculum vengono inviati via mail, le candidature si effettuano comodamente seduti alla propria scrivania consultato appositi siti per la ricerca del lavoro, se inviare un Curriculum vi può sembrare una cosa abbastanza semplice vi sbagliate, secondo una ricerca americana sono moltissime le persone che compiono degli errori durante l’invio del Cv che di fatto ne pregiudicano la candidatura, di seguito andiamo a vedere quali sono gli step da seguire e gli errori da evitare per compromettere la candidature.

Quando si decide di mandare un curriculum è fondamentale seguire alcuni semplici regole per evitare che la vostra candidatura venga subito cestinata.

Quando si invia il Curriculum via mail deve essere sempre inoltrato come allegato e mai essere incluso nel corpo della mail, includere il Cv nel corpo della mail esclude automaticamente la vostra candidatura, leggere il curriculum nel corpo della mail per i selezionatori è snervante e poco pratico.

Altro aspetto importante è l’Oggetto della Mail quando si effettua una candidatura, vietato usare corsivi, grassetti e lettere accentate, poichè chi riceve la mail potrebbe usare un programma di poste elettronica e spesso questi caratteri non compaiono
nel testo del destinatario, nel campo “Oggetto” è necessario inserire solo le informazioni importanti ai fini della candidatura, vediamo un esempio di cosa inserire nel campo “Oggetto”:

  • Candidatura per la Figura Professionale di “Addetto alle Vendite”
  • Candidatura per la Figura Professionale di “Addetto alle Vendite” – Alla C.A. Responsabile Risorse Umane Mario Rossi

Aggiungere altre informazioni che non sono pertinenti ai fini della candidatura non ha nessun senso, questi in linea generale sono esempi pratici di cosa va inserito nel campo “Oggetto” ma consigliamo sempre di leggere cosa c’è scritto nell’annuncio di lavoro, a volte può capite che ci siano delle informazioni anche su cosa inserire nel campo “Oggetto”, spesso infatti le aziende pubblicano diversi annunci di lavoro e per distinguerli tra loro ogni offerta ha un codice di riferimento, in questo caso nel campo oggetto è consigliabile anche inserire eventuali codici di riferimento.

Altro consiglio che vi invitiamo a seguire è quello di evitare assolutamente l’uso del comando “Cc” (carbon copy) che permette di inoltrare un messaggio a più destinatari, è consigliabile inviare il curriculum ad un singolo destinatario che si occupa della selezione del personale.

Quando infine scriviamo del testo all’interno della email è vivamente sconsigliato usare font elaborati, è necessario utilizzare font chiari e leggibili come Times, Arial e Helvetica, inoltre evitare assolutamente l’uso di faccine o smily

Altre Guide e Approfondimenti sul Curriculum:

  • Curriculum Vitae, i 5 Pilastri Fondamentali per un ottimo CV
  • Creare un Curriculum Vitae OnLine serve? Ha senso? Ecco alcuni consigli
  • Curriculum Vitae senza esperienza lavorativa, ecco come fare
  • Curriculum Vitae: Quanto conta la lunghezza del vostro CV?
  • Curriculum Vitae, Consigli per ottenere il massimo dal proprio CV
  • Autorizzazione al Trattamento Dei Dati Personali e Privacy nel CV GDPR
  • Curriculum e Lettera di Presentazione, come usarli e gestirli al meglio
  • Lettera di Presentazione, Struttura ed Esempio
  • Lettera di Presentazione, che cos’è e come utilizzarla
  • Lettera di Presentazione, che cos’è e come funziona
  • Curriculum Vitae Precompilato per gli Studenti in arrivo con la Maturità 2019

Filed Under: Curriculum Vitae

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Concorso Ospedale di Terni: Assunzioni per 47 collaboratori amministrativi

Bando Concorso Ospedale di Terni: Assunzioni per 47 collaboratori amministrativi

L’ospedale di Terni per l’anno in corso 2021 ha indetto un nuovo bando di concorso pubblico volto all’assunzione di nuovo personale, in particolare i posti messi a disposizione dal bando sono in totale 47 e riguardano la figura professionale del collaboratore amministrativo, nell’articolo facciamo il punto sul bando con i requisiti per poter accedere, come […]

Ministero Giustizia Nuovi Concorsi 2021: in arrivo 4250 assunzioni, tutti i dettagli

Ministero Giustizia Nuovi Concorsi 2021: in arrivo 4250 assunzioni, tutti i dettagli

Nuove opportunità di lavoro e nuovi concorsi pubblici presso il Ministero della Giustizia, per l’anno 2021 verranno effettuate circa 4250 nuove assunzioni di personale all’interno degli uffici giudiziari italiani di diverse regioni, le assunzioni verranno effettuate mediante concorsi pubblici e con contratto di lavoro a tempo indeterminato già a partire dal 2021. Con un recente […]

Concorsi PA: Brunetta annuncia 500.000 assunzioni in 5 anni

Concorsi PA: Brunetta annuncia 500.000 assunzioni in 5 anni

500mila nuove risorse saranno inserite nella Pubblica Amministrazione entro i prossimi 5 anni, un piano di assunzioni che assicurerà la copertura posti che resteranno scoperti a causa dei pensionamenti. Il Ministro Renato Brunetta già ha sottolineato più volte in questi mesi l’importanza di un nuovo piano assunzioni pa che punterà ad un vero e proprio […]

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

In questi giorni il neo Ministro della Pubblica Amministrazione Brunetta ha annunciato che dal 2021 e fino al 2025 verranno banditi nuovi concorsi pubblici per un totale di 740.000 nuove assunzioni di personale, un progetto molto ambizioso quello annunciato dal Ministro che ha due scopi, quello di assumere nuovo personale e quindi creare nuovi posti […]

Altri articoli di questa categoria

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Per fronteggiare l’emergenza coronavirus le scuole in questo anno scolastico hanno avuto bisogno di 75.000 unità di personale in più, tra cui 50.000 ATA e 25.000 docenti, queste assunzioni straordinarie rientrano nell’organico aggiuntivo Codiv, da diverse settimane si discute sull’eventuale riconferma di questo organico anche per il prossimo anno scolastico 2021/2022, in questo senso sono […]

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Tantissime le persone asintomatiche che ignari di essere portatori di covid19 conducono una vita normalissima anche utilizzando i mezzi pubblici, e per tal motivo i Nas hanno deciso di condurre un controllo a livello nazionale sulla diffusione del virus. Lo studio del Nucleo dei carabinieri per la tutela della Salute, su disposizione del Ministero della […]

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

Curriculum studente varrà anche per le scelte nel colloquio della Maturità 2021

Curriculum studente varrà anche per le scelte nel colloquio della Maturità 2021

Per il prossimo Esame di Stato 2021 entrerà  in vigore il Curriculum dello studente, un documento che è diviso in tre parti: Istruzione e formazione, Certificazioni, Attività extrascolastiche. Il Curriculum dello studente è un documento che raccoglie le esperienze che sono state svolte nel percorso formativo da ciascuno studente raccogliendo tutte le informazioni relative alle […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie