• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021 / Concorso Navigator Reddito di Cittadinaza 2019, Requisiti, Stipendio e Bando

Concorso Navigator Reddito di Cittadinaza 2019, Requisiti, Stipendio e Bando

Pubblicato il 4 Febbraio 2019

Al via il Concorso Pubblico per diventare e lavorare come “Navigator” (o Tutor che dir si voglia) la figura professionale che accompagnerà nel mondo del lavoro i richiedenti del Reddito di Cittadinaza 2019, in questo articolo andremo a raccogliere quelle che sono le principali notizie su questa figura professionale, vedremo i Requisiti necessari per candidarsi, lo Stipendio previsto e le modalità per inviare la candidatura.

Concorso Navigator Reddito di Cittadinaza 2019, Requisiti, Stipendio e Bando

Prima di entrare nel dettaglio sui requisiti, stipendio e modalità di candidatura è necessario comprendere quale sia il ruolo di questa nuova figura professionale introdotta dal governo per affiancare coloro che faranno richiesta del Reddito di Cittadinaza 2019.

Il ruolo dei navigator è stato recentemente spiegato anche dal Ministro del Lavoro Luigi Di Maio, il loro compito sarà quello di “bussare alla porta” dei beneficiari, ricoprendo anche un ruolo di controllori nei confronti di coloro che beneficiano del Reddito.

Il compito dei navigator sarà quindi duplice, svolgeranno sia un compito di controllo per ferificare se il beneficiario “non sta facendo il suo dovere”, ovvero recarsi nei centri per l’impiego o assicurare le otto ore settimanali di lavori utili, si potrà mandare un controllo, al tempo stesso il Navigator cercherà di introdurre nel mondo del lavoro il cittadino che beneficia del Reddito di Cittadinanza presentando le offerte di lavoro che man mano arriveranno, per svolgere al meglio quest’ultimo compito i Navigator avranno a disposizione dei nuovi sistemi digitali, realizzati apposta per favorire lo scambio di dati tra centri per l’impiego e le aziende.

Concorso Navigator Reddito di Cittadinaza 2019 i Requisiti

Per potersi candidare come Navigator è necessario avere una serie di requisiti, vediamo quali sono secondo il bando pubblicato:

La selezione sarà rivolta ai soli laureati, mentre non è chiaro se ci saranno o meno dei requisiti legati all’età (poco probabile). Nel dettaglio, a poter inviare la propria candidatura saranno i laureati nelle seguenti discipline:

  • Economia;
  • Giurisprudenza;
  • Sociologia;
  • Scienze Politiche;
  • Psicologia;
  • Scienze della Formazione

I candidati saranno sottoposti poi ad un esame orale durante il quale dovranno dimostrare, di essere a conoscenza delle normative vigenti in merito a benefici, incentivi e sussidi di disoccupazione (comprese le differenze in campo regionale e territoriale), inoltre viene richiesto anche il possesso delle seguenti capacità:

  • conoscenza tecnica e giuridica delle normative sul lavoro;
  • essere in grado di valutare le competenze professionali di chi sigla il Patto per il Lavoro, così da realizzare un adeguato bilancio delle competenze del disoccupato;
  • conoscere le dinamiche del mercato del lavoro territoriale, così da essere in grado di incrociare domanda ed offerta di lavoro.

Concorso Navigator, Stipendio, Bando e altre info

Per quanto riguarda i posti messi a disposizione saranno in totale 6.000 i navigator che verranno assunti,verrà sottoposto loro un contratto di lavoro biennale ma il governo ha intenzione di rendere il loro contratto stabile dopo aver trovato nuove risorse economiche, secondo il governo a fronte dei 6.000 posti disponibili le candidature per questo nuovo profilo professionale potrebbero arrivare anche a 60.000.

Il Governo ha fatto sapere che inizialmente le unità assunte saranno 6.000 ma a regime questo numero potrebbe arrivare anche a 10.000 unità, questo è un dato che potremmo sapere solo una volta avviato il Reddito di Cittadinanza.

La procedura per assumere i navigator stando a quanto dichiarato dal Governo sarà particolarmente snella, per titoli e colloqui, saranno necessarie competenze specifiche per operare sul mercato del lavoro italiano, dalla legislazione alle regole fino alla capacità di incrociare domanda e offerta di lavoro. A seguito della pubblicazione della graduatoria, si passerà a formalizzare e contrattualizzare.

Il bando per le candidature dovrebbe essere pubblicato in questi giorni sul portale ANPAL, i vincitori del bando entreranno in campo tra maggio e giugno 2019 e, dopo l’assunzione, scatterà un periodo di formazione “sul campo” di 6/8 mesi.

Il decreto legge istitutivo del RdC, infatti, ha previsto per le assunzioni dei navigator uno stanziamento di 200 milioni di euro per il 2019 (250 milioni per il 2020 e 50 per il 2021).

Quindi, per quanto riguarda la presumibile retribuzione, questa dovrebbe oscillare intorno ai 30mila euro lordi annui, che si traducono in circa 1.700/1.800 netti al mese, contribuzione esclusa.

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Firmato dalla Ministra Azzolina l’Atto di indirizzo politico Istituzionale anno 2021, Atto in cui vengono stabilite le priorità politiche e gli obiettivi strategici , e le risorse disponibili in previsione della spesa per l’anno 2021 e per il triennio 2021-2023. L’emergenza sanitaria provocata dal coronavirus ha provocato danni a tutti i settori compreso il settore […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

L’ASL Napoli 3 Sud che opera sul territorio di Torre del Greco e comprende inoltre i quattro ospedali Riuniti dell’area Nolana, dell’area Stabiese, dell’area Vesuviana e della Penisola Sorrentina, ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di 120 nuovi Infermieri a tempo indeterminato. Per presentare la domanda di candidatura cè tempo fino al giorno 11 […]

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

L’Aeronautica militare fino al giorno 11 febbraio 2021 raccoglierà le domande di candidatura degli interessati a partecipare al concorso indetto dal Ministero della Difesa per selezionare 800 volontari in ferma prefissata di un anno nell’Aeronautica militare. Al concorso per VFP1 possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di requisito minimo del titolo di licenza […]

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Il Servizio Civile Nazione per il 2021 ha ideato nuovi progetti di volontariato che vedranno numerosi giovani impegnati su tutto il territorio nazionale ed estero. L’Assessorato ai giovani per la città di Napoli ha creato un programma “Napoli città giovane”che includerà 177 giovani tra i 18 e 28 anni se siete interessati a partecipare al […]

Concorso Polizia di Stato 2021: pubblicato bando per 1.000 Allievi Vice Ispettori

Concorso Polizia di Stato 2021: pubblicato bando per 1.000 Allievi Vice Ispettori

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 29-12-2020 è stato pubblicato il bando di concorso della polizia di stato 2021 per reclutare 1000 Allievi Vice Ispettori. Il concorso per la selezione di 1000 Allievi Vice Ispettori è rivolto a candidati diplomati, inoltre gli interessati alle candidature possono scaricare il bando completo direttamente utilizzando il portale del […]

Altri articoli di questa categoria

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Firmato dalla Ministra Azzolina l’Atto di indirizzo politico Istituzionale anno 2021, Atto in cui vengono stabilite le priorità politiche e gli obiettivi strategici , e le risorse disponibili in previsione della spesa per l’anno 2021 e per il triennio 2021-2023. L’emergenza sanitaria provocata dal coronavirus ha provocato danni a tutti i settori compreso il settore […]

Recovery Plan, Stasera Consiglio dei Ministri, 28 miliardi all’Istruzione, ultime novità

Recovery Plan, Stasera Consiglio dei Ministri, 28 miliardi all’Istruzione, ultime novità

Dopo la rielaborazione all’esito del confronto con le forze di maggioranza sulla base delle varie osservazioni critiche da queste formulate, è stata resa nota la nuova bozza del Recovery Plan che è stata inviata a tutti i Ministri. Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha annunciato sui social che la nuova bozza del Recovery Plan è […]

Borse di Studio INPS 2021, riservate ai figli dei Dipendenti Pubblici

Borse di Studio INPS 2021, riservate ai figli dei Dipendenti Pubblici

Oggi segnaliamo diversi bandi pubblicati dall’INPS che riguardano l’erogazione di diverse tipologie di borse di studio dedicate ai figli dei dipendenti pubblici/statali, si tratta di borse di studio che sono in scadenza nei primi mesi del 2021, nell’articolo vediamo tutti i dettagli, le scadenze, i requisiti e come aderire. Programma Itaca Il primo bando che […]

Vaccino Covid per Docenti e Ata, si preme per anticipare i tempi a Gennaio

Vaccino Covid per Docenti e Ata, si preme per anticipare i tempi a Gennaio

In questi ultimi giorni si discute se includere tra le categorie prioritarie per il vaccino Covid anche docenti e personale ata delle scuole pubbliche italiane, una proposta che trova anche l’appoggio dei sindacati della scuola i quali hanno espresso parere più che favorevole circa la vaccinazione prioritaria per docenti e studenti, in questo modo per […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie