• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / NoiPA - Cedolino e Stipendio / NoiPA Scuola: nello stipendio di febbraio gli arretrati di gennaio 2019

NoiPA Scuola: nello stipendio di febbraio gli arretrati di gennaio 2019

Pubblicato il 4 Febbraio 2019

Insegnanti, ATA e tutto il personale della Scuola si troveranno nella busta paga di febbraio – già visualizzabile tramite NoiPA – gli arretrati dell’elemento perequativo di gennaio.

Lo ha ufficializzato NoiPA sul suo sito Internet, svelando che gli arretrati saranno riconosciuti a circa 982.000 dipendenti per un importo complessivo di 13.400.000€.

Facciamo un piccolo passo indietro per capire il perché di questa comunicazione: come noto, l’elemento perequativo è quella voce della retribuzione introdotta per far sì che anche il personale della Scuola potesse avvicinarsi agli 85,00€ medi di aumento promessi a margine delle trattative per il rinnovo del contratto.

L’aumento del 3,48% della retribuzione tabellare previsto per tutti i dipendenti pubblici, infatti, sarebbe stato particolarmente svantaggioso per coloro che non percepiscono stipendi elevati; ecco perché è stato introdotto un elemento perequativo di importo variabile dai 15€ ai 20€ fino al 31 dicembre 2018.

Per confermare l’elemento perequativo anche per il 2019 è stato necessario un intervento con la Legge di Bilancio; grazie alla proroga, quindi, questo è stato confermato anche per quest’anno ma visto i tempi ristretti non è stato possibile pagarlo nel cedolino di gennaio. Gli arretrati, quindi, saranno erogati nel cedolino di febbraio.

Ricordiamo invece che da aprile 2019 per il personale della Scuola, ma anche per il resto dei dipendenti pubblici, in busta paga ci sarà il riconoscimento dell’indennità di vacanza contrattuale che si andrà ad aggiungere all’elemento perequativo. L’indennità di vacanza contrattuale- che sarà riconosciuta fino a quando il contratto non verrà rinnovato – comporterà un aumento dello 0,42% dello stipendio tabellare da aprile a luglio; da questo mese in poi, invece, la retribuzione sarà aumentata dello 0,7%.

Se volete conoscere in anticipo l’importo dello stipendio relativo alla mensilità di febbraio 2019, compreso degli arretrati dell’elemento perequativo, non dovrete fare altro che seguire le seguenti indicazioni.

Grazie al servizio introdotto da poco su NoiPA, infatti, si può visualizzare l’importo del cedolino con largo anticipo. Per prima cosa dovete accedere all’area personale di NoiPA inserendo le credenziali con cui vi siete registrati; dopodiché andate su “consultazioni documenti” e nella schermata che vi si apre inserite le informazioni relative al cedolino che volete visualizzare in anteprima.

L’importo del cedolino di febbraio dovrebbe essere disponibile per tutti, ma se così non fosse non disperate: le varie elaborazioni vengono caricate per gradi, quindi è probabile che dovrete attendere ancora qualche ora.

Niente da fare, invece, per la Certificazione Unica 2018, visto che in questo caso l’elaborazione per il personale della Scuola non è stata ancora ultimata. Ricordiamo comunque che in ogni caso l’emissione del cedolino è prevista per il 22 febbraio 2019

Filed Under: NoiPA - Cedolino e Stipendio

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi pubblici 2021: Novità con l’ultimo DPCM di Gennaio

Concorsi pubblici 2021: Novità con l’ultimo DPCM di Gennaio

Il nuovo DPCM del 16 gennaio 2021 con ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, ha stabilito che le prove concorsi pubblici ripartiranno dal prossimo 15 febbraio 2021.Esonerati dal blocco procedure concorsuali i concorsi per il personale sanitario e della Protezione Civile. Il Governo dopo aver visionato i dati inerenti alla curva epidemiologica […]

Concorsi Protezione Civile 2021: Novità e bandi in arrivo

Concorsi Protezione Civile 2021: Novità e bandi in arrivo

Le procedure concorsuali per i concorsi pubblici sono al momento bloccati, ma i concorsi Protezione civile sono invece autorizzati dal decreto Rilancio, e a breve in arrivo nuovi concorsi per assunzioni a tempo indeterminato. I nuovi concorsi Protezione civile serviranno al reclutamento di profili tecnici da assumere nel ruolo speciale della Protezione civile, vediamo i […]

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Nuovi professionisti per ampliamento dell’organico sono ricercati dalla Regione Lombardia, e per tale ricerca sono stati indetti 3 bandi di concorso per 40 assunzioni a tempo indeterminato presso l’area amministrativa. Per le candidature Regione Lombardia come sono descritto nel bando di concorso sono necessari titoli di studio minimi come diploma e laurea. Se volete ulteriori […]

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

L’ASL Napoli 3 Sud che opera sul territorio di Torre del Greco e comprende inoltre i quattro ospedali Riuniti dell’area Nolana, dell’area Stabiese, dell’area Vesuviana e della Penisola Sorrentina, ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di 120 nuovi Infermieri a tempo indeterminato. Per presentare la domanda di candidatura cè tempo fino al giorno 11 […]

Altri articoli di questa categoria

Covid e Scuola, niente impianti di aerazione nelle scuole: bocciato l’emendamento

Covid e Scuola, niente impianti di aerazione nelle scuole: bocciato l’emendamento

La scuola e la pandemia è un binomio che crea davvero problemi, ogni giorno tante sono le problematiche che vengono fuori, eppure gli studenti vorrebbero tornare in classe a fare lezione in tutta sicurezza, ma allora come fare? Al momento tra tutte le disposizioni di messa in sicurezza anticontagio coronavirus messe in campo, per il […]

Iscrizioni scuola 2021/2022 con SPID si può accedere senza ulteriori registrazioni

Iscrizioni scuola 2021/2022 con SPID si può accedere senza ulteriori registrazioni

Il Ministero dell’Istruzione ha annunciato tutte le indicazioni da seguire per le iscrizioni all’anno scolastico 2021/2022. Dal 19 dicembre è disponibile la pagina dedicata alle iscrizioni scolastiche  2021/2022, in particolare per le iscrizioni degli alunni delle classi prime della scuola primaria e della secondaria di I e II grado e i Centri di formazione professionale […]

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Il 29 gennaio 2021 ci sarà uno sciopero della scuola sciopero indetto da Cobas, ad annunciarlo è il Ministero dell’Istruzione, con la circolare n.1953 del 18 gennaio. Per lo sciopero Cobas del 29 gennaio le istituzioni scolastiche avranno cura di adottare tutte le soluzioni a loro disponibili in modo da garantire la più efficace ottemperanza […]

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie