• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022 / Bando INPS: 6Mila Borse di Studio 2019 per studenti e laureati

Bando INPS: 6Mila Borse di Studio 2019 per studenti e laureati

Pubblicato il 28 Gennaio 2019

Borse di studio per i figli di dipendenti pubblici under 32, di seguito tutte le informazioni per richiedere le borse di studio supportate dall’INPS. Il nuovo bando di borse di studio Inps sarà messo a disposizione per i figli dei dipendenti pubblici che frequentano corsi di laurea e dottorati di ricerca under 32, le borse di studio hanno un importo massimo di euro 3.000 e possono essere richieste a partire dal prossimo 29 gennaio.

Bando INPS: 6Mila Borse di Studio 2019 per studenti e laureati

Il giorno di scadenza di presentazione di richiesta borsa di studio è il giorno 27 febbraio 2019 e possono accedervi solo i giovani che possiedono percorsi universitari e di ricerca riferiti agli anni accademici 2015 2016 e 2016 2017.

L’Inps per l’anno 2019 ha previsto 6.040 sovvenzioni economiche, che supporteranno economicamente gli studenti che frequentano corsi di laurea, corsi di specializzazione post lauream e dottorati di ricerca.

Requisiti per accedere alle borse di studio Inps

I fondi sono esclusivamente dedicati ai figli di dipendenti pubblici compresi orfani dei dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione, utenti della Gestione Dipendenti Pubblici o iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale o al Fondo Ipost e iscritti alla Gestione Unitaria delle Prestazioni creditizie e sociali.

La richiesta può essere effettuata solo dagli studenti che:

  • hanno età inferiore ai 32 anni;
  • che non hanno mai avuto accesso ad altre agevolazioni Inps per l’anno accademico 2016 – 2017;
  • fondamentale aver sostenuto tutti gli esami previsti dal piano degli studi in relazione all’anno accademico per il quale concorrono;
  • occorre non essere stati studenti ripetenti o iscritti fuori corso nell’anno accademico per il quale concorrono;
  • lo studente deve essere in possesso di una media ponderata minima di 24 / 30;
  • aver conseguito un diploma di laurea con votazione non inferiore a 92 / 110;
  • non essere già assegnatari, per l’anno di riferimento, di una borsa di studio per il dottorato;
  • essere iscritti per la prima volta al diploma di dottorato nell’anno accademico per il quale chiedono il contributo INPS.

Coloro che richiederanno le borse di studio Inps e saranno in possesso dei requisiti suddetti che saranno verificati da personale addetto, potranno ricevere un contributo economico di un importo di 1.000 o 2.000 Euro per i corsi di laurea e specializzazione, e di 3.000 Euro per i dottorati.

Come candidarsi

Il termine di scadenza presentazione richiesta di Borsa di studio è il 27 febbraio 2019 e occorre seguire le indicazioni riportate sul portale dell’Inps e compilando l’apposita procedura online:

https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx

Filed Under: Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie