• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2020

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola 2020
  • Personale ATA 2020
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2020
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2020
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020
  • Maturità 2019
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2019
You are here: Home / Fisco e Tasse / INPS Pin: come richiedere il Codice PIN sul sito dell’INPS

INPS Pin: come richiedere il Codice PIN sul sito dell’INPS

Pubblicato il 7 Novembre 2018

Il Pin Inps è un codice alfanumerico che viene rilasciato dall’Inps a chi ne fa richiesta, una volta ottenuto il Codice Pin l’utente potrà affettuare l’accesso alla sua area privata sul sito dell’Inps OnLine ed effettuare molteplici operazioni come verificare la posizione contributiva, inoltrare domande e richiedere assistenza, evitando i tempi di attesa degli sportelli, in questa guida andremo a vedere la procecura passo passo per richiedere il Codice Pin dell’INPS.

INPS Pin: come richiedere il Codice PIN sul sito dell’INPS

Per accedere al sito dell’INPS nella propria area personale ci sono diverse possibilità, una di queste è dotarsi del Pin Dispositivo INPS, gli altri strumenti per accedere sono lo SPID e la CNS, ma in questa guida ci focalizzeremo solo sulla richiesta del PIN INPS.

Abbiamo già visto e definito che cos’è il Pin ora entriamo nel dettaglio evidenziando che esistono due tipologie di Pin il primo viene chiamato “ordinario” mentre il secondo “dispositivo” a seconda del tipo di Pin che viene richiesto l’utente potrà effettuare una serie di operazioni e usufruire di determinati servizi online, vediamo quali sono in base alla tipologia di Pin:

Pin Inps ordinario consente all’utente di consultare:

  • i dati della posizione contributiva personale;
  • il suo stato pensionistico pensione,
  • la condizione dei pagamenti e delle prestazioni;
  • le informazioni presenti nell’area personale.

Il Pin Inps dispositivo permette d’inoltrare domande per ottenere i benefici economici e le prestazioni a cui l’utente ha diritto, questo Pin, rispetto a quello ordinario, garantisce maggiore sicurezza sull’identità dell’utente poiché le operazioni che consente di effettuare sono molto più delicate. Pensiamo ad esempio a una domanda per il riconoscimento dell’invalidità.

Richiesta Pin INPS come fare?

Anche per la richiesta del Pin esistono diverse modalità per richiederlo, presso le sedi territoriali Inps, tramite procedura online e attraverso il contact center dell’INPS, di seguito vediamo nel dettaglio come funzionano le tre modalità per richiedere il PIN.

Presso la sede Inps territorialmente competente

La prima opzione che l’utente ha per richiedere il Codice Pin è quella di recarsi presso l’ufficio territoriale inps più vicino, dopo aver compilato un modulo verrà subito rilasciato il codice dispositivo in busta chiusa, l’utente insieme al modello compilato allo sportello dell’ufficio dovrà esibire anche un documento d’identità valido.

Online sul sito dell’Inps

La soluzione più rapida è sicuramente quella da effettuare sul sito dell’Inps, basta collegarsi al sito www.inps.it, selezionare la sezione “MyInps” o Assistenza e cliccare sulla voce “ottenere e gestire il Pin” e poi cliccare sulla sottovoce “richiedere e attivare il Pin”.

Si aprirà una pagine dove verranno richieste le informazioni personali dell’utente, ecco quali:

  • il proprio codice fiscale;
  • il paese di residenza;
  • i dati anagrafici;
  • l’indirizzo di residenza;
  • i recapiti telefonici e l’indirizzo e-mail o PEC;
  • il numero e la data di scadenza della tessera sanitaria.

Completato tutto l’inserimento dei dati il sistema invierà via mail o sms le ultime 8 cifre del codice pin mentre le prime 8 cifre saranno recapitate in busta chiusa tramite posta ordinaria all’indirizzo l’utente.

Una volta ottenuto il codice pin completo di 16 caratteri l’utente potrà effettuare l’accesso alla piattaforma Inps online, ricordiamo che dopo il primo inserimento si attiva automaticamente la procedura che sostituisce il Pin di 16 caratteri con uno da 8, che è quello definitivo e che l’utente deve annotare per utilizzarlo a ogni accesso successivo.

Contattando il Contact Center

  • da rete fissa al numero verde gratuito 803 164
  • da rete mobile il 06 164 164, pagando la tariffa applicata dal proprio gestore.

In caso di richiesta online o tramite Contact Center, per richiedere le prestazioni e i benefici Inps, prima è necessario convertire il Pin ordinario in dispositivo.

https://www.miuristruzione.it/5161-inps-numero-verde-contatti-fasce-orarie-del-call-center/

Pin Inps cosa si può fare con il Pin?

Entrati nell’area riservata, inserendo il codice Pin è possibile:

  • scaricare tutta la modulistica necessaria a presentare domande e istanze;
  • verificare la propria situazione contributiva;
  • visualizzare l’estratto conto contributivo;
  • accedere al servizio 730 precompilato dell’Agenzia delle Entrate;
  • richiedere l’indennità di disoccupazione;
  • fare richiesta per i bonus;
  • presentare la domanda per la pensione;
  • richiedere il Durc online;
  • presentare domanda per il riconoscimento dell’invalidità;
  • fare richiesta di indennità e congedi;
  • ottenere il pagamento delle ricongiunzioni.

Filed Under: Fisco e Tasse

Scuola e innovazione digitale, continua l’operazione di MIUR e Tim

Scuola e innovazione digitale, continua l’operazione di MIUR e Tim

La trasformazione digitale delle scuole è in pieno sviluppo. Tra Tim e Miur è stato siglato un accordo attraverso il quale, si cerca di sviluppare iniziative ed accelerare il processo di trasformazione e ammodernamento della scuola italiana. Iniziativa che riguarda docenti e studenti e che non fa distinzione di scuola, perché riguarda tutte le scuole […]

Altri articoli di questa categoria

Concorso Centri per l’Impiego 2020, bando Regione Campania per 641 posti

Concorso Centri per l’Impiego 2020, bando Regione Campania per 641 posti

In Gazzetta Ufficiale si attende a giorni la pubblicazione di un nuovo concorso pubblico 2020 per l’assunzione di 641 unità nei centri per l’impiego della Regione Campania, un bando che prevede una contrattualizzazione a tempo indeterminato per i vincitori del bando pubblicato dalla Regione, nell’articolo vediamo le principali informazioni da conoscere. La pubblicazione di questo […]

Concorsi Pubblici truccati, arrestati sindaco, consigliere e segretario comunale

Concorsi Pubblici truccati, arrestati sindaco, consigliere e segretario comunale

Ennesimo scandalo legato ai concorsi pubblici truccati, nella notte di giovedi 5 dicembre è scattata l’operazione da parte della Guardia di Finanza di Napoli che ha fatto scattare le manette per il sindaco, il consigliere e il segretario comunale della città di Sant’Anastasia un comune in provincia di Napoli. I militari erano da tempo sulle […]

Maxi Concorso Regione Campania, finalmente pubblicata la graduatoria

Maxi Concorso Regione Campania, finalmente pubblicata la graduatoria

Per il maxi concorso della regione Campania finalmente qualcosa si muove, dopo l’espletamento delle prove d’esame di attendevano da molte, troppe settimane, la pubblicazione delle graduatorie una situazione che ha rasentato quasi il ridicoolo visto l’enorme ritardo con cui si è arrivati a questa pubblicazione, da un lato il presidente della Regione De Luca che […]

Concorso Polizia di Stato 2020, Bando per 120 Commissari, tutte le info

Concorso Polizia di Stato 2020, Bando per 120 Commissari, tutte le info

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato in gazzetta un nuovo bando di concorso 2020 per la polizia di stato, si tratta di un concorso volto all’assunzione di 120 Commissari della Polizia di Stato, le assunzioni saranno a tempo indeterminato e sono rivolte a candidati in possesso della laurea, nell’articolo vediamo quali sono tutte le info e […]

Altri articoli di questa categoria

Scuole Chiuse fino al 13 Dicembre per il Terremoto, ecco le città interessate

Scuole Chiuse fino al 13 Dicembre per il Terremoto, ecco le città interessate

Qualche giorno fa si è verificata una violenta scossa di terremoto nella regione Toscana, una scossa che ha creato non pochi danni alle strutture, una scossa di magnitudo 4.5 con epicentro a Scarperia e San Piero, profondità 9 chilometri dopo che il dato iniziale di 4 km è stato rivisto dalla Ingv, i danni sono […]

Sciopero Scuola 11 dicembre 2019, ecco la circolare Ministeriale e le ultime novità

Sciopero Scuola 11 dicembre 2019, ecco la circolare Ministeriale e le ultime novità

Indetto uno sciopero della scuola per domani 11 dicembre 2019 indetto da Feder ATA ( Federazione del personale Amministrativo Tecnico e Ausiliario ) lo sciopero avrà carattere nazionale come indicato dalla circolare Ministeriale del Miur, all’interno dell’articolo vediamo le ultime novità e notizie sulle sciopero e quali sono le procedure da seguire per il personale […]

Supplenze docenti, anche nel 2019/2020 è boom, sono 107mila ecco i dati ufficiali

Supplenze docenti, anche nel 2019/2020 è boom, sono 107mila ecco i dati ufficiali

Il problema delle supplenze non accenna a diminuire, sono anni che i vari governi e relativi Ministri dell’Istruzione cercando di arginare il problema ma con scarsi risultati, lo confermano anche gli ultimi dati sulle supplenze pubblicati e relativi all’anno scolastico 2019/2020. I dati sono pubblicati nella risoluzione 7- 00352 e presentata in questi giorni dall’On. […]

I sindacati lanciano l’allarme, in arrivo tagli agli stipendi di Docenti e Dirigenti

I sindacati lanciano l’allarme, in arrivo tagli agli stipendi di Docenti e Dirigenti

I sindacati della scuola lanciano l’allarme sui stipendi dei docenti e dei dirigenti scolastici, secondo quanto scritto nella legge di bilancio in discussione al governo e in approvazione prima del 31 dicembre 2019, ci saranno dei tagli sugli stipendi, secondo i calcoli si tratta di tagli medi di 20 euro su quelli dei docenti e […]

© 2019 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie