• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / MAD - Messa a Disposizione 2022 / Messa a Disposizione MAD: chi può candidarsi e come farlo

Messa a Disposizione MAD: chi può candidarsi e come farlo

Pubblicato il 20 Agosto 2018

Il nuovo anno scolastico è ormai alle porte e mentre le vacanze sono al culmine del loro svolgimento, è necessario pensare al prossimo futuro ed iniziare ad inviare il proprio curriculum a tutti gli istituti presso cui si può lavorare. L’unico strumento che docenti, personale ATA e aspiranti tali possono utilizzare per rendersi disponibili nelle scuole nelle quali non sono in graduatoria, risulta essere l’istanza di messa a disposizione, la candidatura spontanea che i dirigenti possono considerare solo a graduatorie esaurite.

È dunque questo il momento più propizio per candidarsi: entro gli inizi di settembre per ricevere incarichi annuali e sicuramente più lunghi e poi provare con nuove candidature durante l’intero anno scolastico per proporsi per le attività particolari che la scuola attiva come corsi di recupero e progetti.

Per non rischiare di tralasciare proprio la scuola che cerca un profilo come il Tuo, è bene inviare la propria domanda a tutte le scuole d’Italia indicando eventualmente, per la docenza, anche la propria candidatura per posti di sostegno.

Su quest’ultimo punto, è bene ricordare, che una nota ministeriale di agosto 2017 circa le supplenze, ha imposto che l’invio delle mad per il sostegno possano avvenire in un’unica provincia da indicare nella domanda.

A poter inviare la domanda di messa a disposizione sono tutti coloro che a vario titolo operano all’interno del mondo scuola.

Possono candidarsi per posti di docenza tutti coloro che hanno pieno titolo di accesso alle classi di concorso, ma anche chi il tiolo lo sta conseguendo o deve colmare tutti i crediti richiesti dal ministero per poter accedervi.

Possono candidarsi per posti di personale ATA invece tutti i diplomati. Per alcuni ruoli ATA sono richiesti dei diplomi specifici, mentre per altri, come assistente amministrativo, è sufficiente un diploma di maturità che permetta l’accesso ai corsi universitari.

Questo è il giusto anno per candidarsi tramite domanda di messa a disposizione. Le graduatorie infatti sono state chiuse lo scorso anno ed hanno già avuto modo di essere scorse: quest’anno infatti risultano essere già meno sature.

Se quindi non sei riuscito ad iscriverti perché hai conseguito il titolo dopo la scadenza delle graduatorie o le scuole che hai scelto continuano ad avere graduatorie sature ed ambisci a supplenze anche in altre province, non esitare a contattare tutte le scuole di tuo interesse: non hai divieti circa l’invio della tua domanda di messa a disposizione. Puoi inviarla in tutte le province d’Italia di tuo interesse semplicemente indicando i tuoi titoli ed eventualmente le tue esperienze, in modo da permettere ai dirigenti di valutare al meglio il tuo curriculum.

E per ottimizzare il tuo tempo, ora che le ferie sono agli sgoccioli ed ogni minuto deve essere utilizzato nel migliore dei modi, ti consigliamo lo strumento più idoneo per generare ed inviare le tue candidature: MAD Online, il servizio low cost che predispone la tua candidatura e con un investimento di poche decine di euro ti permette di contattare tutte le scuole d’Italia.

Iscriviti gratuitamente e senza impegno su www.messa-a-disposizione.it ed approfitta fin da subito di tutti i vantaggi che la piattaforma ti offre:

  • L’unica che invia con pec dell’utente e che quindi certifica l’invio effettuato
  • L’unica che non ti impone un investimento fisso per provincia
  • L’unica che ti permette di inviare senza costi aggiuntivi le tue candidature anche più volte durante lo stesso anno scolastico
  • L’unica che ti offre assistenza gratuita attraverso diversi strumenti: chat e telefono per assistenza in tempo reale, email e gruppo facebook per un confronto attivo con tutta la community che il sistema ha generato

Goditi le vacanze e cerca il tuo lavoro con MAD Online: una scuola potrebbe essere alla ricerca del candidato giusto, potrebbe essere alla ricerca di te!

Filed Under: MAD - Messa a Disposizione 2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie