• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Università / Carte Prepagate Ricaricabili per giovani studenti, ecco le migliori

Carte Prepagate Ricaricabili per giovani studenti, ecco le migliori

Pubblicato il 7 Agosto 2018

Se fino a qualche anno fa la PostePay rappresentava l’unica possibilità di carta prepagata per i giovani studenti, al giorno d’oggi qualcosa è cambiato, visto che Poste Italiane non ha più il monopolio in questo settore.

Di carte prepagate, infatti, ne esistono a iosa e il bello è che tutte sono aggiornate con le più recenti caratteristiche, dalla presenza dell’IBAN, fondamentale per farsi accreditare ad esempio la retribuzione dello stage, all’applicazione per smartphone, senza dimenticare l’homebanking online e le tecnologie elettroniche contactless, essenziali per eseguire pagamenti fino a 25 euro, in maniera semplice e veloce, con un singolo gesto, dato che è sufficiente il solo avvicinamento al lettore e l’attesa del classico beep.

Perché le carte prepagate sono così diffuse in Italia?

Principalmente, perché i costi di gestione e il canone annuo in media sono bassi o comunque nettamente inferiori rispetto ad altri strumenti di pagamento. In secondo luogo, perché richiederle è semplicissimo.

Non c’è bisogno di fare la fila dinanzi allo sportello della filiale bancaria di turno, in quanto è possibile agire comodamente online. Bypassando il target degli studenti, occorre sottolineare come per queste ricaricabili non si richiede alcun criterio di affidabilità creditizia, come invece avviene per le carte di credito.

Per questo motivo, i giovani e gli studenti, così come i disoccupati e chi è senza reddito possono ottenerle senza intoppi.

Se dovessimo indicare i tre motivi principali per spiegare il successo delle carte prepagate per i giovani studenti, non avremmo dubbi:

  • sono decisamente più pratiche in fase di utilizzo e per il mittente del versamento rispetto ad un conto postale o bancario (magari i giovani studenti non ne hanno ancora aperto uno);
  • sono altamente sicure quando si effettuano gli acquisti sia nei negozi tradizionali che sui vari siti di e-commerce. Su questo aspetto, occorre poi tenere in considerazione che i rischi di clonazione e di frode risultano ridotti ai minimi termini, dato che a fronte di furto o di smarrimento della carta prepagata, al massimo si perde l’importo disponibile;
  • sono educative, in quanto insegnano allo studente di turno a gestire i soldi in maniera ottimale ed autonoma, responsabilizzandolo.

Le ragioni della loro diffusione non si fermano qui. La possibilità di concordare con il proprio figlio un budget da stanziare mensilmente risulta estremamente utile, specie per gli studenti fuori sede che devono pagare la stanza o l’appartamento in affitto (in quest’ultimo caso anche le bollette).

Non è un’esagerazione dire che rispetto a qualche anno fa è cambiato il modo di concessione della paghetta. Inoltre, a favorire la loro diffusione è anche un certo conservatorismo degli italiani nei confronti delle carte di credito. Quindi, optare per una carta prepagata per il trasferimento dei soldi è molto più comodo per i genitori (e per chi studia).

Carte prepagate per studenti universitari

Chi è uno studente universitario, dovrebbe controllare sul sito internet del proprio Ateneo se vi è una convenzione con qualche istituto bancario. In caso positivo, sarà possibile visualizzare il nome della carta prepagata, la modalità per effettuarne la richiesta e tutte le informazioni inerenti ai costi di gestione.

Essendo poi dotate di codice IBAN, queste sono poi utilizzabili a mo’ di conto corrente, nei limiti del caso, naturalmente, disponendo solo delle funzioni base.

Quali sono le migliori carte prepagate per studenti?

Molti Atenei hanno stretto una convenzione con UniCredit che ha rilasciato la Genius Card, una carta prepagata con IBAN contactless e internet banking, utile anche in viaggio. E sappiamo benissimo che chi studia, molto spesso dopo aver superato un esame faticoso, ha la necessità di viaggiare.

Il servizio di Banca Multicanale via Internet offre la possibilità di ricaricare il credito della SIM del proprio smartphone, di effettuare e di ricevere bonifici, di domiciliare le utenze tramite SEPA Direct Debit, di pagare le varie bollette e di monitorare in maniera agevole il saldo e i movimenti in entrata e in uscita.

Cosa dire delle condizioni economiche principali di Genius Card di UniCredit? Il costo di emissione è pari a 5 euro, il canone mensile ammonta ad 1 euro, ma per gli studenti under 30 risulta azzerato.

Per i prelievi, in Italia non ci sono spese se effettuati presso gli ATM di UniCredit, mentre nel caso di ATM di altri istituti bancari sono pari a 2 euro. All’estero, invece, le commissioni corrispondono a 2 euro se il prelievo viene eseguito presso un ATM UniCredit o di altre banche nei Paesi appartenenti all’Unione Europea. Infine, nel caso dei prelievi effettuati presso ATM di UniCredit o di altri ATM, le commissioni salgono a 5 euro più l’1,75% della somma prelevata. Ricaricare la Genius Card è semplicissimo, dato che gli sportelli automatici di UniCredit in Italia sono oltre 3.400.

Poi vi sono le varianti del bonifico online e del già citato servizio di Banca Multicanale via Internet.

Altri istituti universitari, come hanno stipulato accordi con il Monte Paschi di Siena che ha rilasciato MPS Spider che assicura una risposta efficiente ed immediata a tutte quelle reali esigenze della clientela, rappresentata in larga parte anche dagli studenti, in riferimento all’opportunità di portare a termine le varie operazioni bancarie mediante una semplice prepagata, facile da ricaricare in contanti presso le filiali della Banca MPS, oltre che mediante internet, mobile Banking e sportelli ATM. Sono molti gli studenti che, una volta conseguita la laurea triennale, decidono di fare uno stage per affinare le loro competenze. Una larga fetta di questi sceglie MPS Spider per farsi accreditare la paga del tirocinio.

Sempre nel campo delle carte prepagate per giovani studenti una menzione speciale la merita la carta Enjoy di Ubi Banca. Feedback positivo anche per la carta Superflash di Intesa-San Paolo.

Queste carte prepagate non sono del tutto gratuite, ma se si sfrutta la promozione periodica, si va incontro ad un’importante riduzione dei costi. Ergo, è sempre scelta saggia consultare di tanto in tanto il sito internet dell’istituto bancario di turno con cui l’Ateneo di riferimento ha concluso la partnership, perché risparmiare soldi non è un miraggio.

Non solo PostePay

Detto che le carte prepagate hanno tutta una serie di vantaggi rispetto alle carte di credito e che sono uno strumento di pagamento eccellente per gli studenti, è scontato dire che PostePay si conferma nel Belpaese la ricaricabile più diffusa.

I motivi del suo successo vanno riscontrati nella facilità in fase di acquisto online, nella praticità dei pagamenti nei negozi fisici in quanto è convenzionata con VISA sia in Italia che all’estero, nell’immediatezza dei prelievi effettuabili sia presso gli uffici che presso gli ATM postali, senza dimenticare quelli bancari, per il protocollo 3D Secure e per le commissioni relativamente basse.

Tuttavia, come già evidenziato, oggigiorno esistono centinaia di prepagate che i genitori regalano ai figli, le quali si contraddistinguono per flessibilità, comodità e sicurezza dei pagamenti.

Filed Under: News Università

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Pubblicato in gazzetta ufficiale dal Ministero della Difesa un nuovo concorso 2022 per diventare maresciallo in forza presso le forze armate italiane, il bando pubblicato mette a disposizione 34 posti, i vincitori del bando saranno assegnati presso le forze armate come Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni da sapere […]

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Per l’Università Italiana in arrivo nuovi concorsi e nuove assunzioni per il 2022, recentemente è stato infatti pubblicato un nuovo decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca che mette a disposizione nuovi posti per reclutare nuovo personale universitario dal 2022 al 2026, nell’articolo vediamo quali sono le novità in arrivo, in che modo saranno effettuate […]

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

In gazzetta ufficiale del mese di giugno 2022 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per diventare guardaparco, si tratta di una professione particolare che non piace a tutti ma per chi ama la natura e gli animali e possiede tutti i requisiti potrebbe essere il loro lavoro dei sogni, nell’articolo vediamo quali sono tutti […]

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

La Regione Marche per l’anno 2022 ha pubblicato 4 nuovi concorsi pubblici al fine di effettuare nuove assunzioni di personale che andrà ad aggiungersi al personale già in servizio, gli ultimi bandi pubblicati in gazzetta mettono a disposizione 57 posti di lavoro per giovani diplomati e laureati, le posizioni aperte riguardano i  ruoli di assistenti […]

Altri articoli di questa categoria

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Nelle ultime settimane si è parlato molto del rinnovo del contratto della scuola che interessa in particolar modo il corpo dei docenti, nell’articolo facciamo il punto con tutte le ultime novità di oggi (8 Giugno 2022), andremo anche a vedere nel dettaglio cosa prevede la bozza di rinnovo e quali sono le richieste avanzate dai […]

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

E’ possibile creare una chat Whatsapp con se stessi a cui inviare messaggi, foto e video? La risposta è si, e ci sono diversi metodi, soluzioni e trucchi per creare una chat whatsapp con il proprio numero di cellulare, in questo articolo andremo a vedere la soluzione più facile e rapida per creare una chat […]

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

È davvero importante avere una buona preparazione scolastica, anche in quelle materie che sembrano più complicate da imparare. Proprio per questo motivo, anche in vista delle vacanze estive, quando terminano le lezioni, può essere davvero importante consolidare le proprie conoscenze. Anche se l’anno scolastico si sta concludendo, potrebbe essere importante per chi vuole imparare di […]

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie