• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Università e Lavoro: eppur qualcosa si muove

Università e Lavoro: eppur qualcosa si muove

Pubblicato il 17 Maggio 2017

A Napoli per l’università di Ingegneria non è un giorno come gli altri, oggi infatti presso l’ateneo campano c’è un iportante incontro tra il mondo accademico universitario ed il mondo del lavoro che ha richiamato moltissimi studenti anche da atenei diversi, l’incontro è stato realizzato grazie alla collaborazione di Ateneapoli e con le Università Federico II e Vanvitelli ed ha come scopo quello di avvicinare il mondo universitario e quello del lavoro che spesso sono molto lontano tra loro e non permettono agli studenti di avere sbocchi lavorativi adeguiati al percorso di studi fatto.

Uno dei grossi problemi dell’università italiana è sempre stato la mancanza di collegamento con il mondo del lavoro, la maggior parte dei laureati una volta terminato il percorso di studi non riesce ad inserirsi nel mondo del lavoro ma sopratutto non riesce a trovare un lavoro che combaci con il suo percorso di studi, questo perchè le aziende oggi non guardano più al voto sul pezzo di carta ma cercano bensì delle persone con esperienza, persone che conoscano le dinamiche ed i processi aziendali, tutte caratteristiche che il mondo universitario stenza a fornire ai propri studenti.

Negli ultimi anni però qualcosa sembra muoversi, alcuni atenei infatti hanno cominciato a collaborare con grandi aziende proprio per colmare questo gap e l’incontro di oggi all’università partenopea di ingegneria rintra proprio in questo percorso di congiuzione che l’università italiana sembra voglia intraprendere.

Sul tema è intervenuto anche il rettore dell’Università Federico II, Gaetano Manfredi, il quale ha evidenziato come le università non devono fare solo formazione di qualità, ma è importante che sia anche un ponte verso il mondo del lavoro, noi lo stiamo facendo con questa partnership forte proprio per garantire un futuro ai nostri studenti e per rafforzare l’insediamento di queste aziende in Campania così da creare opportunità di lavoro e sviluppo per il nostro territorio».

Gli studenti hanno risposto con entusiasmo e con estremo interesse a questa iniziativa, sono infatti moltissimi gli studenti accorsi all’evento anche da altri atenei, molti hanno cercato i contatti per inviare i loro curriculum alle aziende presenti.

La speranza della maggior parte degli studenti è poter trovare lavoro nella propria terra di origine e non portare le competenze e le capacità all’estero, è di vitale importanza riuscire ad uscire dalla realtà accademica e dare uno sguardo a quello che richiedono le aziende.

Le aziende dal canto loro sono ben propense a questo tipo di partnership, in questo modo possono seguire gli studenti ed introdurli nel mondo del lavoro ancor prima che raggiungano la laurea, sempre più spesso infatti grandi aziende assumono i talenti del settore dopo un periodo di stage in cui possono accompagnare i ragazzi che escono dalle università verso l’ambiente lavorativo.

L’auspicio che tutti vogliamo e che queste partnership siano sempre più frequenti, l’università italiana non deve solo fornire base teoriche ma ha anche il dovere di fornire delle opportunità di lavoro concrete per i tanti giovani che scelgono di investire altri anni in percorsi di studi accademici.

Filed Under: News Scuola e Docenti, News Università

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie