• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Università e Lavoro: eppur qualcosa si muove

Università e Lavoro: eppur qualcosa si muove

Pubblicato il 17 Maggio 2017

A Napoli per l’università di Ingegneria non è un giorno come gli altri, oggi infatti presso l’ateneo campano c’è un iportante incontro tra il mondo accademico universitario ed il mondo del lavoro che ha richiamato moltissimi studenti anche da atenei diversi, l’incontro è stato realizzato grazie alla collaborazione di Ateneapoli e con le Università Federico II e Vanvitelli ed ha come scopo quello di avvicinare il mondo universitario e quello del lavoro che spesso sono molto lontano tra loro e non permettono agli studenti di avere sbocchi lavorativi adeguiati al percorso di studi fatto.

Uno dei grossi problemi dell’università italiana è sempre stato la mancanza di collegamento con il mondo del lavoro, la maggior parte dei laureati una volta terminato il percorso di studi non riesce ad inserirsi nel mondo del lavoro ma sopratutto non riesce a trovare un lavoro che combaci con il suo percorso di studi, questo perchè le aziende oggi non guardano più al voto sul pezzo di carta ma cercano bensì delle persone con esperienza, persone che conoscano le dinamiche ed i processi aziendali, tutte caratteristiche che il mondo universitario stenza a fornire ai propri studenti.

Negli ultimi anni però qualcosa sembra muoversi, alcuni atenei infatti hanno cominciato a collaborare con grandi aziende proprio per colmare questo gap e l’incontro di oggi all’università partenopea di ingegneria rintra proprio in questo percorso di congiuzione che l’università italiana sembra voglia intraprendere.

Sul tema è intervenuto anche il rettore dell’Università Federico II, Gaetano Manfredi, il quale ha evidenziato come le università non devono fare solo formazione di qualità, ma è importante che sia anche un ponte verso il mondo del lavoro, noi lo stiamo facendo con questa partnership forte proprio per garantire un futuro ai nostri studenti e per rafforzare l’insediamento di queste aziende in Campania così da creare opportunità di lavoro e sviluppo per il nostro territorio».

Gli studenti hanno risposto con entusiasmo e con estremo interesse a questa iniziativa, sono infatti moltissimi gli studenti accorsi all’evento anche da altri atenei, molti hanno cercato i contatti per inviare i loro curriculum alle aziende presenti.

La speranza della maggior parte degli studenti è poter trovare lavoro nella propria terra di origine e non portare le competenze e le capacità all’estero, è di vitale importanza riuscire ad uscire dalla realtà accademica e dare uno sguardo a quello che richiedono le aziende.

Le aziende dal canto loro sono ben propense a questo tipo di partnership, in questo modo possono seguire gli studenti ed introdurli nel mondo del lavoro ancor prima che raggiungano la laurea, sempre più spesso infatti grandi aziende assumono i talenti del settore dopo un periodo di stage in cui possono accompagnare i ragazzi che escono dalle università verso l’ambiente lavorativo.

L’auspicio che tutti vogliamo e che queste partnership siano sempre più frequenti, l’università italiana non deve solo fornire base teoriche ma ha anche il dovere di fornire delle opportunità di lavoro concrete per i tanti giovani che scelgono di investire altri anni in percorsi di studi accademici.

Filed Under: News Scuola e Docenti, News Università

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

In questi giorni è stata presentata dal Miur la piattaforma dedicata al Curriculum dello Studente, una novità che esordisce quest’anno con l’esame di maturità 2021, in questo articolo vediamo a cosa serve il curriculum dello studente, qual è il suo scopo e come influirà sull’esame di stato che tra qualche mese migliaia di studenti si […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

In questi giorni il neo Ministro della Pubblica Amministrazione Brunetta ha annunciato che dal 2021 e fino al 2025 verranno banditi nuovi concorsi pubblici per un totale di 740.000 nuove assunzioni di personale, un progetto molto ambizioso quello annunciato dal Ministro che ha due scopi, quello di assumere nuovo personale e quindi creare nuovi posti […]

Concorso Comune Taranto: Bando 2021 per 60 Agenti di Polizia, i dettagli

Concorso Comune Taranto: Bando 2021 per 60 Agenti di Polizia, i dettagli

Nuovo Concorso Pubblico per il Comune di Taranto, la cittadina Pugliese ha pubblicato in gazzetta ufficiale un nuovo bando 2021 per l’assunzione di 60 agenti di polizia municipale, per aderire al bando c’è tempo fino al 2 maggio 2021 nell’articolo vediamo quali sono i requisiti per poter aderire al bando e le tipologie di contratto […]

Bando Polizia di Stato 2021: Nuovo Concorso per 130 Commissari

Bando Polizia di Stato 2021: Nuovo Concorso per 130 Commissari

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato in gazzetta ufficiale un nuovo bando pubblico per il corpo della Polizia di Stato, il nuovo Concorso 2021 mette a disposizione 130 nuove assunzioni nel ruolo di commissario, gli interessati al bando potranno inoltrare la loro domanda fino al 29 aprile 2021, nell’articolo vediamo quali sono tutte le principali informazioni […]

Concorso 2800 Tecnici al Sud 2021: Info, Requisiti e Domanda

Concorso 2800 Tecnici al Sud 2021: Info, Requisiti e Domanda

In questi giorni si sta parlando molto del Concorso per 2800 Tecnici al Sud Italia, un bando pubblico annunciato anche dal nuovo Ministro della Pubblica Istruzione Renato Brunetta, il concorso sta attirando attenzione non solo perchè il mondo del lavoro sta attraverso un momento critico ma anche perchè recluterà i candidati idonei con modalità fast […]

Altri articoli di questa categoria

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

In questi giorni è stata presentata dal Miur la piattaforma dedicata al Curriculum dello Studente, una novità che esordisce quest’anno con l’esame di maturità 2021, in questo articolo vediamo a cosa serve il curriculum dello studente, qual è il suo scopo e come influirà sull’esame di stato che tra qualche mese migliaia di studenti si […]

Maturità 2021 in arrivo il Curriculum dello Studente, ecco a cosa serve

Maturità 2021 in arrivo il Curriculum dello Studente, ecco a cosa serve

Con la maturità 2021 gli studenti dovranno fare i conti anche con il curriculum dello studente, un nuovo strumento che il Miur ha presentato proprio in questi giorni con un sito completamente dedicato dove gli studenti potranno reperire tutte le informazioni e previa registrazione effettuare anche la compilazione del proprio curriculum, ma in che modo […]

Scuola Aperta fino al 23 Luglio, ecco la bufala del 1 aprile

Scuola Aperta fino al 23 Luglio, ecco la bufala del 1 aprile

In questi giorni si è diffusa la notizie che la scuola resterà aperta fino al 23 Luglio 2021 per via dell’elevato numero di lezioni in presenza saltate causa Covid, la notizia dell’apertura delle scuole fino al 23 Luglio ha iniziato a circolare soprattutto sui social a ridosso del 1 aprile giorno in cui la notizia […]

Rientro a Scuola dopo Pasqua, 6 studenti su 10 ritornano in classe

Rientro a Scuola dopo Pasqua, 6 studenti su 10 ritornano in classe

Rientro a Scuola dopo Pasqua, 6 studenti su 10 ritornano in classe – La situazione pandemica non sta migliorando di molto, sebbene le vaccinazioni proseguono, ma comunque è previsto il ritorno a scuola dopo Pasqua, includendo anche le scuole in regioni di colore rosso. Il 6 aprile tutti gli studenti torneranno a seguire le lezioni […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie