• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021-2022 / Concorsi Pubblici: 33 Posti per Istruttori dei Servizi Educativi

Concorsi Pubblici: 33 Posti per Istruttori dei Servizi Educativi

Pubblicato il 11 Maggio 2017

Annunciato sul portale online del Comune di Milano un concorso per istruttori dei servizi educativi, La selezione selezione pubblica avverrà per titoli ed esami, per ricoprire  33 posti con contratto lavorativo a tempo indeterminato del profilo professionale di istruttore dei servizi educativi categoria C –posizione economica 1 – esclusivamente riservata al personale in possesso dei requisiti previsti dall’art. 4, comma 6, del decreto-legge n. 101/2013, convertito in legge n. 125/2013, suddivisi per ambito di attività come di seguito specificato: 27 posti scuola dell’infanzia e 6 posti nido d’infanzia. Vediamo ulteriori dettagli in questo articolo.

Concorsi Pubblici: Profilo di istruttore dei servizi educativi

L’ istruttore educativo è una figura professionale esperta in processi educativi e formativi del singolo, del gruppo e delle comunità, sono richieste competenze relative alla cura ed educazione dei bambini e alla relazione con le famiglie, in quanto sono affidati a tale figura la responsabilità dell’intervento educativo, la progettazione e la realizzazione del progetto educativo del nido in collaborazione con il Coordinamento Pedagogico;  la documentazione e verifica dei percorsi educativi realizzati; il coinvolgimento dei genitori nella progettazione educativa del nido.

Come tutte le figure professionali presenti in una scuola, anche il profilo di Istruttore servizi educativi deve partecipare nella funzione educativa nello svolgimento delle proprie specifiche mansioni, formando così il Gruppo di lavoro di plesso.

Requisiti

Per partecipare alla selezione pubblicate dei 33 ruoli come istruttore dei servizi educativi categoria C –posizione economica 1 presso la regione Lombardia, occorrerà presentare i propri titoli e requisiti attraverso la modalità che vi segnaliamo in questo articolo.

In qualità di Istruttore Dei Servizi Educativi per l’ambito di attività Scuola dell’Infanzia, occorre possedere:

  • essere cittadino italiano;
  • età non inferiore agli anni diciotto;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • assenza di condanne penali che possano impedire, secondo le norme vigenti, l’instaurarsi del rapporto di impiego;
  • non essere stati licenziati dal Comune di Milano, salvo il caso in cui il licenziamento sia intervenuto a seguito di procedura di collocamento in disponibilità o di mobilità collettiva, secondo la normativa vigente;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo, né essere stati licenziati per persistente insufficiente rendimento da una pubblica amministrazione, ovvero per aver conseguito l’impiego stesso attraverso dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d) del Testo Unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 10.01.1957, n. 3;pag. 28);
  • Laurea in Scienze della Formazione Primaria – indirizzo professionale preordinato alla formazione culturale e professionale degli insegnanti della scuola materna/scuola dell’infanzia;
  • Diploma di Scuola Magistrale o Diploma di Maturità Magistrale conseguiti al termine di un corso di studi ordinario, purché i titoli siano stati conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002;
  • Diploma conseguito al termine di un corso sperimentale a carattere pedagogico – sociale, triennale o quinquennale per la Scuola Magistrale, quadriennale o quinquennale per l’Istituto Magistrale, purché i titoli siano stati conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002.

Compenso economico

I candidati idonei al concorso pubblico per il ruolo di istruttori dei servizi educativi, avranno possibilità di inquadramento lavorativo con contratto a tempo indeterminato del profilo professionale di istruttore dei servizi educativi categoria C –posizione economica 1, ricordiamo che tale concorso è riservato solo ed esclusivamente al personale in possesso dei requisiti previsti dall’art. 4, comma 6, del decreto-legge n. 101/2013, convertito in legge n. 125/2013.

Per quanto riguarda il trattamento economico, è previsto uno stipendio iniziale previsto, per la Categoria C -posizione economica 1, dal Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per il personale del Comparto Regioni Autonomie Locali pari a circa Euro 19.454,15 annui lordi, senza contare inoltre anche la tredicesima mensilità ed ogni altro emolumento accessorio previsto dal contratto di lavoro (l’assegno per il nucleo familiare).

Come candidarsi

Il bando è pubblicato per intero sul portale del Comune di Milano, in cui viene specificato passo passo tutto l’iter da seguire per la candidature a tale concorso 2017 per istruttori dei servizi educativi.

Ricordiamo che il termine ultimo per la presentazione delle domande è il giorno 19 del mese di maggio 2017.

https://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it

Per conoscere tutti gli altri concorsi pubblici vi consigliamo di visitare la sezione dedicati ai bandi pubblici. ed anche quella per i conocorsi nella scuola.

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021-2022, Concorso Scuola Docenti 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie