• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Università / Riconoscimento 24 CFU qual è la posizione sulle università telematiche?

Riconoscimento 24 CFU qual è la posizione sulle università telematiche?

Pubblicato il 4 Dicembre 2017

Riceviamo e pubblichiamo la lettera/quesito di un nostro lettore che pone delle domande sul conseguimento dei Crediti Formativi 24 CFU per il Concorso Scuola, in particolare il lettore ci chiede lumi sulla posizione che hanno le universita telematiche in merito alla certificazione e riconoscimento dei Crediti Formativi, ecco quanto ci scrive il lettore:

Sono Matteo Luciani, ex studente dell’Università degli Studi di Tor Vergata di Roma, con laurea specialistica in Lingue e Letterature Europee ed Americane conseguita nell’ottobre del 2015. Vi scrivo per avere alcune informazioni in merito al Percorso 24 CFU.

Come detto, sono un ex iscritto all’Università di Tor Vergata, la quale si trova in enorme ritardo in merito alla costituzione di tale percorso e, soprattutto, con la quale sto combattendo da alcune settimane in merito al riconoscimento di 12 CFU in ambito pedagogico, che ho maturato durante la mia carriera universitaria.

Dapprima sembrava certo il loro riconoscimento, mentre ora pare proprio che il comitato abbia deciso di rifiutare in blocco tutte le richieste per coloro che hanno effettuato gli esami di pedagogia presso l’università di Lettere; il tutto, ad ogni modo, è ancora tutt’altro che chiaro, come mi è stato confermato da uno dei docenti facenti parte del comitato ordinatore dell’ateneo.

Ho letto le linee guida per il riconoscimento, dettate dal MIUR, e ho notato che in tal senso ha assoluto potere decisionale l’ateneo. Vorrei, però, chiedere se sia possibile (eventualmente) rivolgersi anche ad università telematiche, poiché presso La Sapienza, ad esempio, mi pare proprio sia ormai scaduto il termine per la richiesta di riconoscimento di CFU.

Ho il forte dubbio che le università telematiche non vengano riconosciute come ‘attendibili’ in merito al Percorso 24 CFU e non vorrei ritrovarmi in una situazione di difficoltà magari proprio a poco tempo dal bando per poter partecipare al concorso.

Vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione e porgo Cordiali Saluti.

 

RISPOSTA

Effettivamente le gli atenei hanno una certa autonomia decisione su questo aspetto, per quanto riguarda la fruizione dei corsi per il conseguimento dei 24 CFU le università telematiche da tempo hanno già attivato percorsi formativi ad hoc e sono enti riconosciuti dal Ministero, per quanto riguarda il riconoscimento di tutti i parte dei crediti alcune università mettono a disposizione anche questo servizio ma non tutte ecco di seguito alcune universita telematiche che offrono questo servizio:

  • https://www.unicusano.it/iscriversi-universita/riconoscimento-crediti-universita
  • https://www.unipegaso.it/website/studenti/valutazione-cfu
  • https://www.uninettunouniversity.net/it/riconoscimento-cfu.aspx

Le Università Telematiche, allo stesso modo di quelle tradizionali, riconoscono i crediti formativi pregressi, rendendo così, la futura immatricolazione dello studente più vantaggiosa.

Filed Under: News Università

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie